Esatto il Terreain Reponse non sono le ridotte... le ridotte sono tutt'altro... parliamo di meccanica e non di elettronica Ad ogni modo il TR gestisce al meglio ogni situazione ed e' super !!
Grazie per la dritta Black...cmq l'ho messo contromarcia perché il mio bimbo pesa 6,7 kg circa e ho seguito le istruzioni di montaggio alla lettera...se lo vedi é montato come da catalogo ma se lo muovi si imbarca! Proverò il pretensionatore ma non credo sia quello...boh Ad ogni modo cosa ne pensate di quel discorso riguardante auto "sportiveggiante" ma familiare oppure solo comfort e spazio in caso di bimbi a bordo?? Mi interessano i vostri pareri in materia Allora son dei ca**oni quelli che hanno scritto la prova del Freelander su Auto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io mi prendo un Free 2.2 TD4 HSE
Dipende quanto sportiveggiante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io non ho il "probblema", ma vedo che difficilmente chi ha prole continua con auto sportiveggianti e tutti cedono al comfort, ma soprattutto allo spazio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se mi parli di una 530 Touring, beh allora potrebbe essere un bel compromesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Direi di si. Niente ridotte!!! Ma su una vettura del genere penso che alla fine pochi utenti ne sentano la mancanza .... Non male il Freelander, l'ho provato appena uscito e mi ha fatto una buona impressione, sicuramente molto molto meglio del precedente. Sarebbe da provare l'ultima motorizzazione aggiornata, dicono che sia più pronta e prestante.
Dico senza problemi che la 3er é il massimo che mi voglio e posso permettere quindi se un giorno decidessi di optare per maggiori spazi dovrei necessariamente cambiare marca e non salire ad una 5er... cmq per ora mi "godo" (quando posso) la culona, più avanti si vedrà! :wink: Per il Freelander, considerando anche altezza da terra e angoli d'attacco e d'uscita le ridotte, per me, ci starebbero
ne ho 2 di seggiolini...li ho avuti montati sia in un senso che nell'altro e la mia guida non è mai cambiata ( per fortuna son forti di stomaco)...non si deve muovere....hai sbagliato qualche cosa nel montarlo.... "Solo comfort e spazio" lo lascio alle mammine sulle loro monovolumi che ostruiscono la visibilità Biasion, se mia moglie mi invita a ridurre l'andatura....SCENDE! comunqie ora che i seggiolini sono agganciati con gli isofix sono una bomba...il "grande" non aspetta altro che le rotonde per fare "curva spetaccolo"
Non so che dire in merito al seggiolino.. cmq mettere quel seggiolino contro il senso di marca non e' il massimo secondo me perche' la cintura se "tira" tende ad inclinare il seggiolino verso lo schienale del sedile (mentre nel senso di marcia lo tiene fermo) e a differenza dell' "ovetto" non ha il maniglione che fa da fermo sullo scheinale del sedile.. non so se mi son spiegato. Discorso complesso quello della vettura sportiva e famiglia a bordo. Come sai io ho due bimbe (Elisa di 3 anni e 8 mesi e Anna di 4 mesi..). Alla nascita della prima cambiai la 1 con questa e non mi posi minimente il problema di sportiva o non sportiva.. anzi:wink: discorso diverso la seconda: vuoi perché si "cresce" (ma neanche tanto) vuoi perché c'è bisogno di parecchio più spazio specie nei primi due / tre anni della piccola dove c'e' fisso il passeggino corredato poi da tutto il necessaire per le pupe... Detto questo a me piace guidare e tanto. Quindi mi spaventa salire "in alto" e cercare di guidare... ma mi rendo conto che lo spazio che offre un SUV e' notevole e parlo della quotidianità.. basti pensare, solo per fare un esempio, cosa significa portare la bimba grande a fare una corsetta con la sua bici di Hello Kitty in mezzo al verde assieme a moglie, bimba piccola e passeggino. Abitando in città (anche se non in centro per fortuna) devo muovermi con la macchina per l'esempio sopra citato. Le esigenze cambiano e ci si deve "adattare" alla situazione. Il mio cuore parla di Cabrio.. l'ho sempre detto e sempre lo sosterrò che per me e' il top dei top... Ma il cervello parla di spazio e confort in questo momento. Poi c'è il terzo fattore ovvero i soldi La X3 (citata prima) per me sarebbe anche un compromesso tra guida (X3 non e' un barcone), versatilità e confort.. Ma non e' ne' carne ne' pesce perche' non offre emozioni alla guida.. tantomeno confort elevato (parlo di spazi/volumi) Diciamo che ora come ora per me la soluzione ideale sarebbe una F11 Msport in realtà per ora c'è ancora la mia super E91 al quale sono davvero legato e nonostante abbia compiuto 4 anni una settimana fa circa.. amo guidarla come se fosse il primo giorno.. quindi va bene così. Per adesso ci sono altre esigenze ben più importanti le quali mi fanno stare in stand bye sulla possibile sostituta... probabilmente con l'anno nuovo si vedrà. Quindi riassumendo se dovessi pensare a delle sostitute in case alle esigenze/preferenze questa potrebbe essere la lista: CONFORT: VW Touareg, BMW X3 e Volvo XC70 PIACERE DI GUIDA: F11 Msport Quindi tra i due litiganti il terzo GODE: BMW F31
stasera se riesco ad uscire presto vado alla volvo a dare un'occhiata.... un mio amico mi sta sfinendo dicendomi di prendere in considerazione il grand cherooke modello del 2008.. se riesco passo anche in jeep. non ci sono mai nemmeno salito. come si cambia... 8 mesi fa non mi sognavo nemmeno di vendere la mia per uno di questi scatoloni!!!!
Grazie della risposta Zuss.. No no io non avevo visto che il seggiolino si era inclinato, lei essendo seduta dietro se n'é accorta e me l'ha detto...a quel punto ho lasciato perdere, ci mancherebbe altro! Con mia moglie non ho mai avuto "problemi" sul dover rallentare...si fida ciecamente e mi ha sempre fatto fare quello che volevo al volante Speriamo che anche il piccolo, crescendo, non patisca la macchina... Non l'ho preso isofix perché ne ho uno solo ora e l'altra auto (Panda) non ha gli attacchi Grazie della risposta Black, leggo con piacere... Anche a me piace troppo guidare e mi piacciono le strade molto tortuose e poco trafficate...meno male che non abito in pianura Ho capito cosa intendi per il discorso ovetto e seggiolone, però non é meglio finchè non arrivano ai ca. 9kg tenerli contromarcia? In caso di forte decelerazione longitudinale non avrebbero pressioni sulla cassa toracica esercitate dalle cinture! Cmq devo riguardare bene com'é montato...sennò uso la Panda e almeno perdo ogni velleità sportiva /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq capisco quello che dici...quando ho passeggino e altre due str...te nel bagagliaio non mi ci rimane più tanto spazio, e voglio vedere per le ferie, dove ci dovremo portare pure il lettino da viaggio Non siamo abituati a risicare i bagagli! Io parlando di maggior spazio potrei optare per Wagon più votate a tal proposito tipo (non mi sputate) Passat, Octavia o giù di lì Ti ha punto qualche insetto allora... :wink:
In effetti dentro non è il massimo. Personalmente preferisco quello vecchio all'ultimo. Il motore non è male. I consumi non credo siano dei migliori, ma neanche il Discovery è risparmioso mi pare. Mi pare che le idee siano tante e anche ben confuse /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sembra quasi che uno scatolone o l'altro sia lo stesso ..... Già hai deciso di viaggiare in un cassone, almeno prendi quello che ti emoziona di più .... Se il cuore ti dice Discovery, Discovery sia !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Boxer .... (non Mark, stavolta!! ) .... sei sicuro del passo che stai per fare? E' come passare da un offshore (un po' meno dai.... ) ad un vaporetto ....
faccio chiarezza. il disco mi piace e infatti punto a quello. aspetto di trovarne uno "giusto" l'xc70 mi piace ed è una valida alternativa (sotto tanti punti di vista è migliore) il grand cherroke lo vado a vedere per curiosità.
si sono pronto bimbo. il discorso è complesso. cosi come ho fatto per la moto voglio sacrificare un po il piacere della guida e l'aspetto estetico per aumentare comfort e poliedricità. e son convinto che sei fai il passo non torni indietro. voglio arrivare nei parcheggi frontali e andare avanti fino a che le ruote non toccano il marciapiede ad esempio senza avere sempre il timore di demolire il paraurti. voglio smettere di zigzagare per strada e prendere i dossi a passo d'uomo. voglio poter mettere la roba nel baule facilmente, senza allenarmi prima a tetris. in poche parole voglio essere un po meno schiavo della bella macchina che ti fa girare quando passa e goderla un po di piu.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212281724 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213639045 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212173268 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214043599 Su che anno , prezzo e dotazione saresti orientato ?