Io risparmio solo perché rispetto ad allora (quando il gasolio costava meno di un euro al litro) ho la fortuna di usare l'auto (per il momento) molto meno; 12.000km/annui circa contro i 30.000 che facevo a quei tempi!
Ha ha ha!! Hai voluto il bestione?! Adesso nutrilo!! Hanno rimodulato il superbollo, hai visto? Ti va di culo con l'altra, eh?! :wink:
boh bimbo devo essere onesto non ci ho capito nulla, da quel che si legge il superbollo sopra 185kw 20 euro ogni kw in più la porsche ne ha 200kw quindi 300 euro, poi modifica in base agli anni con riduzione ma in che senso??? Scrivono riduzione del 60% dopo 5 anni del 30% dopo 10 e 15% dopo 15 anni e si annulla a 20 anni. La mia ne ha 16 anni quindi devo ridurre il 15% sui 300 iniiziali o devo ridurre prima 60% poi 30% ed un ulteriore 15%? Io non lo capisco, dico solo che se non fosse così non ha molto senso, scontare il 60% su una più nuova risprtto al 15% su una vecchia... tu come la interpreti?
Eeeh! Non ci ho capito molto a dire il vero... Nella sezione "VITA DA AUTOMOBILISTA" c'è una discussione lunghissima sull'argomento.... Li trovi tutto!!
Io invece ho messo in vendita l'SLK, a malincuore.... E' inutilizzata.... Devo anche caricarle la batteria che non va nemmeno in moto.... Ma pur non pagando superbollo non mi ha ancora chiamato nessuno....
periodo duro, anche io stò valutando di separarmi della 993, alla moglie non piace e non la uso mai, Ora che arriva la figlia credo sarà sempre di più in garage...certo che se riesco tenerla ancora un pò quando compie i 20 anni sicuramente acquista valore e magari si è risolta la crisi.... IO per la batteria ho comparto un aggeggio che lo attacchia alla presa di corrente e ti lascia carica la macchiana.
ottimo letto sembra che allora sia riduzione progressiva, quindi pago 3 euro ogni kw in più quindi 45 euro!
Allora se riesci a resistere 4 anni poi diventa storica :wink: Mi sta venendo la scimmia di comprare una storica anziché un'utilitaria come avevo in mente...
bhè non mi sembra una buona idea, perchè se l'utilitaria era destinata al trasporto di filippo, preferirei la sicurezza di non rimanere a piedi
.... a te manca poco con il 993.... anch'io volevo farla storica l'SLK (ed avrebbe anche un suo perché, visto che nell'era moderna è la prima cabrio che ha lanciato il tetto rigido ripiegabile) ma mi mancano ancora 6 anni, cacchio!! La bellezza di 2600 euro di bolli da pagare .... per un macchina che praticamente è ferma in garage ..... che tristezza!!
Quotone! La sicurezza é l'unico motivo per cui non prenderei una storica, ma più che la sicurezza di non rimanere a piedi (infatti la userei solo per spostamenti cittadini) é la sicurezza attiva e passiva in caso di incedente, cosa ben più importante!!! :wink: Con mio figlio la vedo dura andare in moto
Beh hai sempre il 320, e poi per abbattere i costi variabili vai di scooterone/moto quando la stagione lo permette!
Naa..viaggio con mezzi pubblici per andare al lavoro, la moto/scooter sarebbe solo una spesa in più per tagliare leggermente i tempi di traferimento ma tra qualche mese dovrò uscire in macchina per portare lui dalla nonna..quindi o 320 oppure altra piccola auto (che ora come ora sarebbe in ogni caso un di più) :wink: L'unico mio mezzo a due ruote é la MTB
fine settimana in austria alle terme esco sabato pomeriggio dopo 5 ore che l'auto era ferma al freddo, livello liquido raffreddamento motore basso....... mancano pochi km al tagliando ho rabboccato mezzo litro in un distributore li disponibile
'azz che notiziona Adesso posso pure togliere la sottoscrizione da questa discussione e forse anche dal forum , tanto ormai non c'è più niente di interessante da queste parti PS: complimenti a tutti i nuovi papà e ai nuovi acquisti