Io ho letto in giro del 177 CV che spesso ha problemi di saltellamemnto frizione, problema che il 163 sembra non avere ... Molti preferiscono il servosterzo idraulico del 163 invece dell'elettrico attuale .... Da quel che sento negli ultimi anni comunque il 320 sembra molto migliorato. 330 è un'altra cosa, difficile fare un confronto in generale. Se badi ai consumi e costi gestione col 320 risparmi, se guardi le prestazioni ovviamente il 330, anche se penso che col recente 320 184 CV ci sia da divertirsi.
Perfetto! il dubbio mi è venuto perchè sentivo di problemi alla turbina, frizione che slitta, ecc... Da che anno posso andare tranquillo sul 320d? dal 2008 va bene? Col 320d si riescono a fare 17km/l su percorsi misti con una guida tranquilla? Esatto, anche io avevo sentito dire qualcosa del genere
Avrai sicuramente seguito alcune discussioni sulla turbina e altre magagne, quindi sai cosa può capitare, ma per fortuna non tutte le auto hanno problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dal 2008 sembra che non ci siano grossi problemi, a parte il discorso frizione, ma se la prendi con lo step hai risolto. Con le 163 CV, come la mia, vivi sempre nell'ansia che possa cedere la turbina. Ad un mio amico è successo due volte, a 100.000 e 200.000 km quando l'ha venduta. Ma ho sentito di gente che a 150 mila e più km ancora non ha problemi. Questione di c.lo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esattamente! Cos'è lo step? Io la prenderò manuale, min. del 2008, max 50000km :wink: Per la frizione come si risolve? C'è stato qualche richiamo Bmw, e di conseguenza quando troverò l'usato di mio gradimento devo controllare che sul libretto sia stato fatto quel lavoro?
Ha, ha, ha!!! Il problema Turbina è stato definitivamente risolto da Maggio 2008 sul 177 cv, sul 184 cv non sembra esserci. Con la precedente E91 163 cv ho fatto 138.000 km circa senza avere problemi di alcun tipo sulla turbina. La frizione sul 163 cv non mi saltava ma tanti dicono di si. Per quanto riguarda il servosterzo, meglio elettrico, almeno non ti spacchi la braccia in manovra. Senza servotronic è duro coma la pietra e veramente difficile da girare in manovra. Ok, dopo un po' ci fai l'abitudine ma meglio leggerino! :wink: Confermo che con l'idraulico lo sterzo è più preciso. Poca differenza però! Meglio con Servotronic. Attenzione: il servosterzo elettrico era di serie per un breve periodo sul 177cv prerestyling, poi è ritornato a pagamento, come credo sia anche ora. Quindi, RESTYLING=SERVOSTERZO ELETTRICO non è vero!! La mia è restyling 177cv e non ce l'ha ..... Ultimo consiglio per chi è in procinto di acquistare una o l'altra, fra 163 e 177 dico di spendere qualche migliaio di euro in più e portarsi a casa la seconda. C'è un abisso fra un motore e l'altro, sia come prestazioni che come consumi..... :wink:
Io prenderò un 320d, presumo quindi che da giugno 2008 sia un 184cv? Come mi rendo conto se è elettrico? Ah, ma è fastidioso? Cosa succede nello specifico?
Sera gente! Auguri!Ma che cerchi hai preso? A me piacciono, bisognerebbe vedere l'auto intera però! Purtroppo anche il 163 ha il problema alla frizione. La mia ne è affetta, però i sintomi si presentano molto di rado per fortuna! Il 184 non l'ho mai provato ma deve essere una bomba!
Pensavo che tutte le rest. ce l'avessero... quindi anche tu in manovra fai fatica :wink: Penso siano veramente poche in confronto alle 177 CV ... ti è andata di sfiga Per fortuna la mia va bene, almeno quello :wink::wink:
Il 184 cv è stato introdotto circa all'inizio del secondo semestre 2010, non 2008. E' una variante molto recente .... :wink: Per lo servosterzo elettrico non so aiutarti, se non hai un termine di paragone.... io ce l'ho perchè so quanto duro è l'idraulico rispetto all'altro (li uso e li ho usati entrambi). Diciamo pure che uno è leggerissimo e giri il volante con un dito senza troppo sforzo. L'altro è un macigno .... Soprattutto in salita ed a freddo la macchina in prima va a scatti, saltella tipo un canguro, è come se avesse il singhiozzo .... ma a me non l'ha mai fatto sul 163cv che avevo, ricordo invece che è successo un paio di volte su quella manuale della moglie (177cv) ....
Ieri sera a Bologna serata stellare per la presentazione della Ducati moto GP.Il buon VR l'ho visto molto in difficolta con quella spalla,non sò come possa guidare una moto,visto che fa fatica a vestirsi,o meglio quando si deve mettere una maglia o la giacca sembra un vecchio di 90 anni.Cmq in Ducati lavorano giorno e notte per quella moto,interamente sbagliata,Filippo Preziosi è un vero mago in queste cose ma i tempi stringono e con tutta probabilità Hayden correrà con la versione 2010,mentre Valentino con la 2011....con grossi problemi suoi e della moto.Vedremo come va a finire...
Alle 19,30 ero in Ducati,poi verso le 20.30 ho fatto un passaggio dietro il palco,(oh ma la Maddalena quanto è bona,però intelligenza zero),alle 21 ero in piazza alla sinistra della regia,dove ho visto quello scoppiato di Guido Meda....che fuma come un turco.Poi sono andato al Nu Longe bar (se non ricordo male il nome) a bere con gli amici della serata
@ Pussy: non sono appassionato di moto ma dev'essere stata una serata fantastica, a chi piace l'argomento .... :wink: @Bettino: Hai cambiato di nuovo firma!! Bellissima!! Quei cerchi in quel colore canna di fucile mi fanno impazzire!! Foto più primaverile questa! .... da disgelo! :wink: ...... senti ma ...... mi è sfuggito qualche cosa oppure i vetri scuri li hai sempre avuti?
Ieri ho trovato sotto casa questa e36 tenuta un pò male....adesso vediamo se notate cosa ce di strano(un piccolo up) in questa car
Come sono le Kumho Ecsta KU39? Tamba, su Gommadiretto ti porti a casa questo treno da 19" con le misure per le nostre a 690 euro in tutto ....
se MedaGuido fumasse meno e fumasse "meglio" ... eh , noi siamo spesso all'"INDE" che è quello accanto...! hai centrato, bimbo ! il tema è "fine inverno-inizio primavera"... ho fatto la foto martedì, di ritorno dal Tirolo, dove ho lasciato la famigliola per una decina di giorni, dai nonni; è la strada che conduce al Fernpass, bel percorso "montano"...proprio vicino alla Baviera, di solito molto trafficato; qui non c'era nessuno, la giornata era splendida, insomma un godimento che ho fermato per uno scatto, anche per la quarta bimba (le altre tre sono quelle "vere..") I vetri oscurati sono lì da un bel pò di tempo; metà giugno... devo dire che all'inIzio ero stra-contrario, ma dopo...ho cambiato idea velocemente; con questi, e le famigerate tendine BMW, là dietro nessuno si deve più lamentare del sole... specchi "tipo" M3...? edit : sono arrivato lungo... bravo bimbo !
@Bimbo e @Bettinocentrato in pieno l'obbiettivo Quelle erano le gomme che avevo preso su Gommadiretto...ieri mi hanno rimandato una mail e mi chiedono se ho pagato con bonifico come da loro richiesto dopo il problema di riscossione con carta di credito.....nn ho gurdato ultimamente il sito ma il giorno dopo costavano 50€ in quelle post (cadauno),io avrei speso 700€ e il giorno dopo 800€.Qualcosa non mi torna se adesso sono a 690€.Vabbè credo che monterò le GY F1 che sono scontate visto che sono uscite le nuove,ma costano comunque un botto