Non è una bonboletta è un contenitore con dentro lo SLIME che è tipo lattice o sensoprene (materiale simile hai preservativi),in più ce il compressore con presa accendi sigari.Per inserire lo Slime devi togliere la valvola di sicurezza cioè quella che si trova all'interno della valvola montata sul cerchio,con apposito atrezzo fornito nel kit,poi versi 3/4 di SLIME,rimetti la valvola e gonfi
Lo puoi trovare dal gommista o negozi di auto accessori se non l'alternativa è questa http://www.bavauto.com/se1.asp?dept_id=323#top !!!!ruotino!!!!
Uh grazie molto gentile! Sembra una cosa intelligente! 'Gnari vi saluto che vado a lavorareeee! Se qualcuno passa dal Garda e vuole farsi una Pizza mi faccia un fischio!!
buona sera a tutti! qui di neve non se ne vede, se ce ne fosse sarei in giro di traverso! @cowboyfromhell: nel kit c'è il compressore, un paio di guanti, la bomboletta di liquido (tipo lattice) e mi pare nient'altro. Sicuramente quello bmw non costa 50 €...
'sera a tutti. Scusate la latitanza di questi giorni... ma mi e' successa una brutta cosa: la nonna in H e non sta affatto bene ----- Tornando a noi ho visto un po delle varie nevicate in giro per l'Italia... qui compreso (sull'altipiano per chi conosce la zona). Martedì finalmente monterò le termiche!! quest'anno ho aspettato troppo.
Ma vuoi le termiche differenziate? Dietro sono 255/40/17... che ti sconsiglio, meglio le 4 da 225/45:wink:
RF da 228 a 271 € su gommadiretto non RF da 170 a 207 forse il gommista non ne sta approfittando troppo
non puoi nemmeno programmare il montaggio, le ho montate a inizio novembre e c'erano ancora 15 gradi all'ora di pranzo certo che dalle vostre parti meglio prevenire
Si immagino!! Tks! Ma perchè 255 le invernali? Prendi 225 che risparmi anche qualcosina....Cmq coi 17 sono spalla 40 le 255
Il tuo colore è una figata. Per non parlare del lavoro, fatto come si deve ... chissà i miei quanto dureranno prima che la vernice salti via .... ho molto timore ad andare all'autolavaggio, da quando li ho montati non è mai stata lavata .... 'stardi ..... qui non s'è visto nulla, nemmeno un fiuocco!!! Fichissima con quei cerchi e quel colore .... si vede che è un lavoro fatto come si deve .... :wink: 'azz .... mi dispiace!! Quelli sono veramente brutti momenti ..... Ma che intenzioni hai? 255 o 225? Non te le doveva montare il concessionario? Perchè ti stai informando per i prezzi .... ?!? Non ci capisco più nulla!!!!
Vi chiedo un consiglio: In settimana (prima del momentaccio) mio padre mi chiama e mi dice che ha intenzione di cambiare la macchina di mia madre (Opel Corsa 1.2 del 2003 con 65k km). Insomma per farla breve dopo varie visite in concessionari di zona le candidate sono: Fiat Panda 1.2 Emotion Opel Agila 1.2 Enjoy Auto simili: dimensioni e carrozzeria (5 porte) prerogative nella scelta. Le macchine sono in pronta consegna e superscontate (tra permuta e sconto si parla di circa 4k € in meno... Calcolando che l'usato vale circa 1000...) La scelta (su mia spinta...) ricade su Agila meglio rifinita internamente e molto ricca di accessori dato che non le manca nulla (a parte l'indisponinilita degli alzacristalli elettrici posteriori) oltre ad essere più "carina"... il dubbio e' pero' che e' disponibile solo come euro 4 mentre la Panda e' euro 5 Vi chiedo: ma dal 2010 non dovrebbero essere tutte euro5? la mia perplessità nasce su eventuali restrizioni future del traffico in città alle euro 4 con l'avvento delle euro 5 e in futuro euro 6. Voi che fareste?
Hai provato a guardare la clio 1.2tce da 100cv? Io ne ho provata una, dentro non è male, abbastanza spaziosa e ben rifinita, e il motore è il migliore di categoria! Però non so che euro sia....
La Clio e' "troppo grande" perché rasenta o supera i 4m. come quesi tutte della categoria e in tal caso la scelta ricadrebbe sicuramente sulla Polo:wink: o C3. La Agila e' 20 cm in meno... non pochi per un utilizzo prettamente cittadino.