Quelli della ZONE 320D...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da markulio, 26 Maggio 2009.

  1. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    facciamo conto che le molle eibach siano paragonabili a quelle m-sport.

    gli ammo di tamba sono sicuramente meno frenata in compressione ed in estensione rispetto a quelli m-sport che cmq soprattutto in estensione sono parecchio "liberi".

    la barra post di serie e quindi anche dell'msport è RIDICOLA. quindi non mi meraviglierei se fosse piu "bella" da guidare quella di tamba!!!!!
     
  2. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    se vedete la barra originale da 12mm di sezione (13mm la msport) fa ridere rispetto a quella dell'm3 da 20mm!

    senza contare la consistenza e il metodo di montaggio dei gommini...
     
  3. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    @Tamba,ma una fotina nuova la potresti mette ehhhhhhh
     
  4. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    devo farla...

    ...ma non sarà mai come questa photoshoppata...
     
  5. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Cosa intendi di preciso (esempio pratico) per ammortizzatore in estensione parecchio libero?:-k c'è differenza di "corsa" tra compressione e estensione?

    Io ti faccio un esempio: percorro (a volte) una curva molto impegnativa (tra i 70-80 gradi) in autostrada e a velocità davvero sostenuta. La strada e' in salita ed alla fine della curva c'è un avvallamento. La macchina in curva si presenta in modo impeccabile senza una indecisione e ti dona una sicurezza imbarazzante (anche a detta di miei amici) stiamo parlando di velocità molto forte. L'unica pecca e' l'ultima parte della curva perché non appena superato l'avvallamento la macchina ha un cenno di "molleggio" molto fastidioso per me che impugno saldamente il volante perché tende leggermente a spingermi verso l'esterno della curva...

    Non so se mi sono spiegato...:rolleyes: ma questao potrebbe essere dovuta alla estensione dell'ammortizzatore?:-k

    Chiaramente stiamo parlando di una situazione davvero estrema.
     
  6. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    credo sia una questione di pesi e della loro distribuzione in fase dinamica
     
  7. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    sicuramente dipende dal'estensione dell'ammortizzatore, ma anche (e non poco) dalla barra antirollio posteriore sottodimensionata rispetto all'anteriore che nn limita l'improvviso trasferimento di carico verso l'esterno della curva.

    non so se mi sono spiegato, ma in sostanza elimina un sacco di sottosterzo dovuto ai trasferimenti di carico.
     
  8. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Si ti sei spiegato ma non si tratta di sottosterzo nel mio caso... E' una questione di assorbimento/ammortizzatori penso... ovviamente e' una questione molto al limite... e parliamo di fine curva perché la macchina riesce ad affrontarla davvero in modo impressionante.
     
  9. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    ho capito cosa dicevi, infatti il sosterzo anche secondo me non c'entra, è più una questione di distribuzione dinamica dei pesi
     
  10. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ho capito benissimo cosa dici.è infatto il problema forse l'unico dell'assetto delle nostre e91.

    mi spiego meglio:

    l'ammortizzatore in fase di compressione (quando l amolla si schiaccia) è frenato e quindi aiuta la molla a resistere ad essere schiaccata.ovviamente il grosso del lavoro è fatto dalla molla.

    quando è finito il molleggio e si è nella fase di estensione (ovvero la molla si distende) la forza in estensione della molla deve essere frenata dall'ammortizzatore.

    quindi tanto piu è frenato l'ammortizzatore tanto piu la molla si distende lentamente.

    i nostri ammortizzatori posteriori sono poco frenati proprio in questa fase e quindi dopo un avvallamento preso in velocità il culo della macchina si insacca e poi si ridistende velocemente.

    se l'avvallemento è preso in velocità in curva questa estensione rapida della sospensione unita ad una barra antirollio ridicola fa "arrivare" dopo il retrotreno e dona una sensazione un po di poca rigidità torsionale del corpo vettura che invece è rigidissimo.

    è stato scelto un assetto così volutamente per ottenere un comportamento sottosterzante e quindi facile da gestire per chiunque.

    ma con le modifiche di tamba in realtà si ottiene una macchina piu neutra e comunque piu comunicativa oltre che piu piatta in curva.
     
  11. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    la distribuzione dei pesi è ottimale:wink:
     
  12. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    un ammortizzatore detta in parole semplici non è altro che un tubo cilindrico(corpo) in cui scorre all'interno uno stelo che ha un piattello a tenuta solidale allo stelo e libero di scorrere all'intero del corpo.

    il piattello dello stelo divide in due camere il corpo.una delle due camere è piena d'olio.il piattello presenta un aserie di piccoli fori.

    quando si muove lo stelo all'interno del corpo l'olio è obbilgato a passare da una camera all'altra attraverso i fori del piattello.

    con piu sono piccoli i fori con piu l'olio fa fatica a passare e ci mette piu tempo= ammortizzatore piu frenato.

    se invece i fori sono grossi l'olio passa velocemente da una camera all'altra e quindi l'ammo e poco frenato.capito?

    mi viene in mente un esempio facile facile.

    prendete per paragone una siringa.con piu chiudete il foro di uscita e con piu è difficile far muovere il pistone, giusto??
     
  13. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    esattamente!:wink:
     
  14. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    quindi consigliate VIVAMENTE barra antirollio da 20 al posteriore
     
  15. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    La barra da 20mm per il posteriore e quella dell'm3
     
  16. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Sera a tutti!

    Io andrò in settimana a montare le termiche, ho preso delle nokian wr 225 45 17 anche se ho i cerchi dietro da 8,5, ma non è un problema...Ovviamente non run flat, almeno ho un po di confort...

    Vi farò sapere come vanno e come si comporta la car.

    Per il portasci ho deciso di prendere quello su ebay risparmiando 100e... e speriamo vada bene.
     
  17. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Grande Boxer... tutto chiaro:wink:. Sono contento anche perché ora ho capito a cosa serve effettivamente la modifica del tamba:wink:

    Voglio precisare comunque che io mi trovo MOLTO bene nel quotidiano con l'assetto M ed avendo una bimba che spesso scorrazzo:razz: mi va bene così!! certo, quando la scanno un po:rolleyes: si vedono i limiti dell'assetto M.
     
  18. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    Bhé black, la mia bimba di 2 anni è sempre andata in giro con la barra antrollio e le prokit prima su Ford focus e ora sulla e91 e non si è mai lamentata, anzi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2010
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    QUOTO!!

    L'assetto M è veramente il compromesso migliore fra comfort e sportività. Estremamente versatile in molte condizioni stradali diverse ..... =D>=D>

    .... Anche mia figlia, a suo tempo di due anni, veniva scorazzata unicamente sulla LSE con assetto M ..... alla grande!! =D>=D>
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Buonasera a tutti!! Stasera me ne vò a nanna presto .... domattina aereo per Palermo. Sarò in Sicilia tutta la settimana per lavoro .... spero che almeno lì non piova ....!!! :evil::evil::evil:
     

Condividi questa Pagina