Bello si......il "triangolino giallo" si accende spesso e volentieri.....e se escluso via di traversi!!!!!:wink: Stranamente ho constatato che le mie gomme da 18" si son consumate perfettamente e omogenee e non come sosteneva il gommista tutte all'interno!!!
Probabilmente perché non monti l'assetto... comunque anche le mie "sembrano" a posto, vedremo meglio quando metto le invernali.
Enzino hai deciso per il mezzo? Cosa ti prendi? Una serie 3? Motorsport come ti ha trattato? Meglio o peggio di Friulauto?
devo ancora andare giu a vedere, ieri non ho avuto tempo e non credo di riuscire prima di giovedi mi hanno anche chiamato per una prova (mi ero prenotato su autoscoaut24)
cosa cosa???? io l'anno scorso ho fatto 1300 km con il pieno (e 18 differenziati) :wink::wink: buongiornooooooo zone di parsimoniosi !!! ah per le gomme.. adesso 2.2 su tutte e va da dio :wink: prima con i 19 .,.. 2.4 / 2.5
Domandone sugli angel visto che sul post "angel effetto led" mi fan venire i dubbi...... Col selettore luci in "A" all'apertura con telecomando gli angel si accendono in crescendo di intensita mentre accendendoli dall'interno dell'auto si accendono tipo lampadina semplice (subito alti) Confermate? Questo perche' ora con le lampade a led anche in "A" si accendono/spengono tipo xeno (on/off) senza variazioni di luminosita'. Che figata pero' bianchi identici a quelli targa e sottoporta.......:wink:
Giorno zone Leo forse ho capito perchè nella mia non si accendono in apertura....non ho il pack luci,di sicuro è quello
Strano pero' perché teoricamente dovrebbero comportarsi allo stesso modo @Pussy: anche se non hai l'A quando spegni il motore ed esci lascia il selettore sugli anabbaglianti... e chiudi. Quando riapri gli angel e le luci di posizione posteriori (non la parte del portellone) si accendono crescendo di intensità:wink:
station assolutamente, sia per esigenze di spazio (corro in bici e quindi devo caricare la bici ogni fine settimana) sia per una questione estetica........la serie 3 e la A4 berline secondo me non hanno senso devo valutare anche se prendere quella che hanno in casa oppure ordinarla, trattamento identico fino a fine anno, in pratica dovrei aggiungerci solo la differenza di costo del kit M e dei vetri oscurati........che mi ero dimenticato
Gli originali sono semplici lampadine con una "parabola" vetroceramica mentre questi sono 2 led per lampada......tecnologia diversa quella a led che non va d'accordo coi variatori di luce.....come i faretti/luci per arredamento!!! Solo ora,dopo 3/4 anni dell'introduzione dei led,vendono i primi da poter montare con variatori di intensita'.