Mark ti capisco benissimo e la penso anch'io come te. Poi ci sono casi e casi: mia suocera 2 anni fa ha dovuto vendere la sua Twingo perche' era un problema su 4 ruote... Ora con la Y fino a qualche gg fa si trovava bene... finche' non e' sorto un problema con il serbatoio benzina che perdeva... Non ti dico un mio collega con Audi... Purtroppo viviamo in un mondo dove non conta piu' la qualita'... ma viviamo di consumismo. Esistono pero' rari casi come ad es il ns Leo dove la qualita' conta eccome oltre al servizio offerto Imho
Mi sento chiamato in causa................. Se io non ho qualita' e ottima assistenza post vendita sarei a vender banane ora!!!:wink: Riguardo alle auto....saro' una mosca bianca e nel frattempo...sratt sratt....ma con la A4 mai avuto un problema in 4 anni,con questa...SUPER SRATTTTT.....x ora nulla oltre al motorino specchietto!!! In passato RENAULT,FIAT,LANCIA....mai nulla!!![-o
Ciao Leo! ...ti ho chiamato in causa si...ha ha Senti, per curiosita', con Audi hai mai avuto problemi di lampadine bruciate?
Al 4° anno quella dx anabbagliante e dopo 1 settimana la sx ma dopo 4 anni ci sta'. Non li considero problemi ma normale usura!!! Ho notato piu volte che le recenti Audi con fari a LED restan sempre accesi,i LED appunto, anche a fari spenti.....
Ti chiedevo perche' un mio collega e' in continuazione che ne cambia... e anche da altri l'ho sentito. A dir il vero quando avevo la Golf IV anche a me succedeva spesso... Pensa anche quella della retro. Per le A4 nuove i led ci sono su quelle che hanno gli xeno. I led sono sempre accesi sono come le luci diurne infatti puo' capitare di vedere led accesi e fari posteriori spenti. Fai caso ad una cosa: sempre una A4 se la vedi di sera con luci e led accesi... se attiva la freccia il led e' meno forte di intensita'... L'ho notato l'altro giorno
Anch'io avevo una Golf IV prima della mia 320d,cioè fino a mercoledì scorso (è passata solo una settimana, ma mi sembra un'eternità: come si fa presto a dimenticare 10 anni e 308.000 Km ), e soprattutto i primi anni cambiavo una lampadina al mese. Per quanto riguarda la qualità, il problema penso sia anche dovuto al fatto che le macchine sono sempre più piene di parti elettroniche che molto spesso possono creare più problemi di quelli dati dalle parti puramente meccaniche.
su questo sono d'accordo, ma credo che tendano sempre a fare meno controlli ed affidarsi poi all'assistenza se ci sono problemi...(con un costo inferiore per loro rispetto al controllo di tutti i veicoli)
Della serie: se le controllano tutte hanno un costo fisso per ogni macchina, se non ne controllano nessuna forse qualcuna fortunata non va in assistenza? Forse è un po' esagerato, sennò leo sarebbe proprio un miracolato
Ehi Mark, ho notato che da quando hai avuto la brillante idea di spostare di qua la discussione nessuno ha più scritto nella "320d Zone". Allora avevano ragione i moderatori:è vero che si andava troppo spesso OT .
Diciamo che il 90% dei msg erano OT... Ha ha P.s.: io avevo la Golf IV 1600 benzina highline argento... L'avevo presa nel'99 e tenuta fino al '04... Percorsi 65.000 km... Poi l'ho venduta ad un collega che ce l'ha tuttora... e la vedo ogni giorno... Che gran macchina! L'ho venduta per prendere una 120d.
in effetti spesso e volentieri si va OT, ad ogni modo sarebbe anche bello non far morire l'altra discussione e quindi ogni tanto postare i problemi tecnici di lì!
Io avevo la CLIO 16V negli anni della mia massima incoscenza mentale........DISTRUTTA!!!! Ma moltissimi orgasmi nel metterla di traverso!!!! Mi ricordo ancora la misura delle gomme che adesso sembran assurde....P700Z 165/55/15 ....le monta la 500 adesso!!!
Leo io e mio cugino ci siamo semi cappottati con la sua Clio Williams Era blu, spoiler post a meta' del lunotto..., scarico Remus e se non ricordo male i cerchi erano dorati. In prima faceva tipo 70 km/h... ha ha... che macchina
La R5 primo modello o il rest...? La mia prima macchina pero', nel '94, e' stata una fantastica Panda 750 young... 4 marce.Mi ricordo che la prima modifica fatta e' stata il cambio gomme: passato dalle 135/80/13 alle 155/65/13 (non sono ben sicuro della misura delle spalle ma circa...) uno spettacolo... HA HA HA. Colore...?
primo modello...colore grigio scuro metallizzato, la clio invece era rossa (ma ci tengo a sottolineare che queste macchine le ha scelte mio padre io le ho solo guidate e usate )
La mia era un 1900 tdi 110 CV 3p highline argento e anche lei era del 99 solo che come ho detto prima lo tenuta fino alla settimana scorsa e poverina l'ho dovuta rottamare per prendermi il mio nuovo gioiellino. Comunque concordo con te, gran macchina e praticamente zero problemi. Mi ha scarrozzato in giro per l'Italia senza aver mai paura di nulla.
Io ero in "palla" x la R5 TURBO blu ma era fuori produzione da poco e soppiantata dalla CLIO 16V.....allora decisi x quella...nera,bella....un pochino fiacca sotto...ma sopra i 4000 UN MOSTRO!!! 1800cc se non ricordo male Nomignolo "il GO KART" da tanto che era rigida dietro si alzava se facevi le curve,,,,Allegre!!!!
buonasera ragazzi, mi sono appena svegliato dal riposino pomeridiano tra poco guardo la partita e poi esco un pò con gli amici speriamo che vinca il barcellona