Ragazzi vi ringrazio tantissimo per le risposte!Penso che lo metterò, è una cosa che mi ha sempre attirato, e secondo me rende l'auto molto elegante...in più o lo metto ora o mai più...quindi...Per quanto riguarda la sicurezza che ne dite?c' è il rischio che in caso di urto forte si rompa il vetro?mentre come meccanismo è parecchio delicato?
Io l'ho sempre sognato.... ai tempi della Scénic sognavo la versione con 2 tetti apribili (tra parentesi adesso che sono in età da rottamazione, ieri son stato in uno sfascio e c'erano una ventina di Scénic, mi piacerebbe salvarne una dalla pressa e lasciarla nella casa al mare, le prime erano davvero molto affidabili)... invece poi le comprai tutte e 2 (ho avuto 2 Scénic prima serie) da conoscenti, e quindi come capitarono... Invece sulla Bmw me lo son trovato per caso... addirittura per il colore volevo un'altra auto dal conce che mi ha venduto la mia (che non lo aveva, ma che era stahal blau, colore che mi fa impazzire)... poi non mettendoci daccordo sul prezzo optai per questa... ora non saprei fare a meno del tettuccio... Domandona... ma son l'unico pazzo che di solito lo tiene spalancato in autostrada fino ai 160? Occhio a cosa tenete a portata d'aria, una volta mi è volata fuori una sportina di plastica.... Inclinato l'ho tenuto aperto anche a 230... tutto sommato il rumore è ampliamente accettabile... PS io vado in Germania tutti i mesi... parlavo di punte fatte lì, anche perché a farle qui mi arrestano... là fortunatamente è legale... Cosa che dopo 8 ore parcheggiata vicino alla spiaggia è fondamentale.... Lo apro tutti i giorni da 2 anni... mai un problema per fortuna... so però che l'ex proprietario cambiò il telaio in garanzia... comunque la mia auto ha 6 anni passati... Era nato solo come club dei tettucci, non delle cabrio, ma personalmente io non ti caccio (e visto che l'ho fondato io....)
Ragazzi grazie mille per i consigli!Mi potete spiegare di preciso come funziona il meccanismo quando si apre completamente...Nel senso dove va a finire il tettuccio? E poi, l'altezza del tetto con o senza il tettuccio rimane la stessa?Un mio amico aveva una golf 4 gti con il tettuccio e mi ha detto che la versione con il tettuccio è più bassa rispetto a quella senza...avviene lo stesso anche nel serie 1?
Qui abbiamo tutti la E46, comunque credo che per la serie1 sia lo stesso... il tettuccio quando completamente aperto rientra in una cavità ricavata fra il tetto stesso ed il padiglione imterno, che per questo è più basso di circa 3/4cm. Dal'esterno quindi non rimane visibile niente, e pure dall'interno. Si tratta di una differenza dell'altezza del padiglione che di solito disturba solo se si è alti più di 1.95 e/o si guida col sedile molto in alto, altrimenti non te ne accorgi... io personalmente passando dalla mia prima E46 senza tetto apribile alla mia attuale con non ho notato nemmeno tale differenza, me ne son reso conto parecchio tempo dopo, e sappi che son alto 1.81...
Ho capito...grazie...:wink:..quindi non dovrei rendermene conto nemmeno io anche se sono alto 1.86... Deve essere proprio una figata questo tetto! Pensa che sono indeciso se aggiungere questo,i 18 o la pelle...i costi sono molto diversi lo sò,però non vorrei sforare di budget...
I 18 te ne penti, la macchina diventa troppo rigida... poi sinceramente aftermarket risparmi un casino di soldi, ed i 17 o 16 originali te li tieni per le termiche... se vai sul mercatino di 18 usati originali per serie 1 se ne trovano... la pelle a me personalmente non piace... sappi che fartela fare dopo da un artigiano costa fra i 1200 ed i 1500... e scegli davvero tu il colore... di tutto quello che hai detto il tetto apribile è l'unico che si può mettere solo in fabbrica... quelli messi dopo esteticamente e funzionalmente non sono uguali...
eccomi è troppo tardi ragazzi? pure io w il tetto apribile!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non è mai troppo tardi... adesso ti metto nella lista.... benvenuto... ma hai oscurato pure il tetto apribile? Perché dalla foto sembra più scuro del normale...
ok grazie mille!!! k numero sono cosi lo metto in firma? si, è oscurato, ma già cosi dalla casa io non gli ho fatto niente!!!
Io ho un problema del coperchio faccio fatica sia ad aprirlo che chiuderlo come se si incastonasse in qualcosa... Qualche settimana fa è caduto pure un gommino dalla forma quadrata, ho dovuto reinviare l'ispezione perchè ero impegnato col lavoro... Cosa sarà mai tutta sta fatica ad aprire il coperchio del tettuccio apribile ? Il vetro invece funziona egregiamente.
problema anche sulla mia credo che siano degli stupidi gancetti che servono a tenere dritto il copri tetto per sistemarli bisogna smontare il tetto prima o poi lo farò
Grazie mille per i consigli...la pelle non l'ho messa perchè mi hanno detto che d'estate appiccica e ci si suda e d'inverno è ghiaccia!!I cerchi ho lasciato quelli da 17 della versione msport...
La configurazione è questa: 123d coupè Alpinweiss III pastello Interni stoffa sensatec flashpoint black Versione Msport Optional: servotronic,comandi multifunzione al volante,antifurto,vetri posteriori e lunotto oscurati,bracciolo centrale,radio professional,interfaccia usb. I cerchi sono quelli da 17" msport, modanature in alluminio e shadow line.
Prima del tetto manca l'hi fi giusto ed il navi, imho, poi se fosse per me, il tetto non lo ordinerei manco per sbaglio..
Il navi non l'ho messo anche se è stupendo perchè non penso che lo sfrutterei davvero...considero più funzionale un tom tom dove poter inserire gli autovelox per esempio...sempre secondo me! Come mai il tetto non lo ordineresti nemmeno per sbaglio?!
Perchè io amo il fresco, quindi uso il clima, inoltre il tetto è rumosroso, toglie cm, alza il baricentro, se si rompe ti mangi uno stipendio, ed è sempre possibile via di infiltrazione dacqua:wink: