sono d'obbligo! -- io E90+166 oversize -- l'amico copione ... E91+166 oversize -- l'ultimo arrivo fresco fresco E92+225
Ciao ho appena acquistato i 19 mod 166 per la mia e91 con gomme 225ant e 255 al post ma chi me li ha venduti ( devo ancora ritirarli ) ha detto che hanno tutti il canale da 8 ( perchè sono per il serie 3 ) e non 8.5 al post come hanno i miei 162 da 18 che monto in questo momento. voi che canale avete al post? Posso allargare maggiormente il retro con dei distanziali secondo voi ? grazie mille
noi dietro abbiamo 9,5 con et 28! il distanziale dipende da che et ti ha dato il venditore ... ed alloggiare un 255 su un canale da 8 nn la vedo una gran cosa (esteticamente parlando) -- se fai in tempo a ritrattare, opta x qualcosa di più largo
i cerchi da 19" originali hanno il canale da 9 al posteriore! sull'8 la vedo dura mettere delle 255, non solo esteticamente.... luca, fai i complimenti all'amico copione! molto belli i 166 anche sulla e91....
Ciao hai qualche foto in più della tua car + 166 style..... :wink: sto trattando un 330xd touring Msport nuovo che a libretto non può montare i 19''....... quindi la prenderei con i 17'' montati per le gomme da neve e in un secondo momento.....ottenedo il nullaosta monterò i 19''..... il dilemma è se montare i 225M o 166....... Grassssssiiiiiieeeeeee
eh sì....con le buche e le giunture sui ponti e viadotti delle nostre strade i 19" sono d'obbligo per andare ogni 2 mesi dal gommista a rettificare i cerchi
eddai non credo che sia poi così tragica...poi devi ammettere che a livello estetico non c'è paragone!
ebbe' mica tanto......considerando quello che si legge anche nel forum sui cerchi usati da 19" e che sulla 530 xd di mio padre è andata così: tutti e 4 i cerchi da raddrizzare, pare per le giunture autostradali (del resto certo non ci fa i terreni scoscesi o le strade di paese visto che all'80% è in autostrada che la usa)
Anche se la fai un po' troppo tragica ti do atto su una buona perdita di confort..... in verità l'xd lo uso molto di più fine autunno/inverno e primavera in montagna con gomme da neve 17''..... la macchina da lavoro è una fiesta con cerchi da 15'' che posso sbattere anche su e giù per i marciapiedi.....quindi quei pochi km che faccio d'estate posso anche permettermi di farli con dei 19''....... Se fosse la macchina da lavoro avrei su al max i 17''.......
Esco spesso in auto con un amico che ha un 330xd coi cerchi da 17.. In alcuni tratti dove con la mia sono costretto a fare i 70 km/h lui passa ai 120 e l'auto non fa na piega... Però, ciò che offrono i 19 in termini di precisione di guida e in estetica è indescrivibile!!!!
quelli che i 19 li hanno montati nel 2006 quando tutti gli davano del pazzo, ora posso dire IO VE L'AVEVO DETTO!!!
come ogni scelta ha i suoi pro ed i suoi contro ... ed i suoi compromessi da accettare ... però io ti dico una cosa d'inverno con le termiche monto un treno di 17' ... non mi piace x niente
Fatti 25mila Km in 6 mesi con cerchio da 19" TI sulla mia 159, non le ho fatto mancare niente, strade ultra dissestate, giri in cantiere giornalieri, nessuna cura per l'assetto (159 ha un difetto cronico proprio nei valori originali dell'assetto), svariati km senza il controllo delle pressioni e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ebbene, al momento dell' inversione ho avuto la piacevole sorpresa, e con me il mio gommista, di trovare i cerchi in condizioni perfette. Sara' stata anche fortuna, ma ricordo che con i 17" della precedente sportwagon, era una processione continua dal gommista per raddrizzare i cerchi, magari anche le leghe son cambiate, oltre al disegno che fa sicuramente la sua parte:wink:.
Ovvio e scontato. La botte piena e la moglie ubriaca è un detto che calza a pennello. Però credo sia innegabile che coi 19 un'auto è fantastica sia da guidare che da guardare....ma si paga in comfort ed è ovvio che ci vuole più attenzione alla guida (che comunque non fa male )
boh i 19 son belli da vedere ma a questo punto i 20 lo sono di più...si può discutere se i 22" lo siano ancora di più.....personalmente per me più di 17/45 siamo già a livelli molto pericolosi/fastidiosi quanto a integrità dei cerchi/gomme e comfort....poi evidentemente le RF accentuano entrambi i problemi. Certo è che anche in questo caso ognuno sceglie ciò che più gli aggrada e interessa...c'è chi privilegia comfort e versatilità e chi estetica e guida sportiva...e chiaramente ogni step in più in un verso è uno più lontano dall'altro.....si tratta di trovare l'equilibrio giusto per ogni auto e guidatore, I guess:wink:
confermo in pieno quanto detto sopra: anch'io dopo una vera odissea per fare annotare i19 sul libretto della mia 335 coupe' xi ho finalmente montato i 19 con coperture non runflat. L'estetica della macchina è migliorata un sacco, il confort di marcia pure(rispetto ai 18 RF) ma nel giro di 1 mese ho piegato 2 cerchi anteriori. Forse una concausa di cio' è stato l'abbassamento(modesto, di 2 cm) ottenuto montando delle molle HR specifiche per la mia macchina, ma che fanno arrivare piu' facilmente a fondo corsa le sospensioni anteriori, scaricando poi la botta sui cerchi.
mi sembra strano che con il normale uso "stradale" riesci a far arrivare a tampone gli ammortizzatori, anche avendo montato le molle per abbassarla di 2cm....