ti aggiorno + tardi, non sono per la rimozione a prescindere. Grazie per il consiglio, un saluto Daniele
Ma no! Penso volesse dire sul tuo motore le lamelle potrebbero non esserci Piu, tanto che ho pensato che sui primi X3 potesse essere stato momtato il collettore vecchio e che ci fosse una direttiva interna che imponeva di slamellare in occasione dei tagliandi (troppo macchiavellico?)
Ah dimenticavo l'intervento di smontaggio era finalizzato in prevalenza anche alla sostituzione delle candelette che non ho potuto fare perchè mi sono reso conto solo ieri sera (come un cretino) che non avevo la chiave per smontarle, oggi la compro poi vi aggiorno anche su quell'operazione, anche perchè con il carsoft mi dava un errore sul preriscaldamento
Con l'idropulitrice, Ma con cautela e non prima di aver tolto i gruppi lamelle dalla loro sede (lamelle che andranno pulite a mano)! Scusa la pedanteria, lo faccio per chi legge affinchè non pensi di smontare il collettore, metterlo a terra e via con l'idropulitrice! Per la sporcizia tra collettore ed AGR avevo pensato una cosa simile, ma in scala minore...
L'ntroduzione delle lamelle nel collettrore di aspirazione è frutto di uno sforzo di progettazione delle maggiori case automobilistiche (BMW, AUDI, MERCEDES per citarne alcune) il toglierle è "castrare" la raffinata progettazione di questi motori. A quel punto tanto vale rivolgersi ad altre marche con prodotti meno sofisticati (tipo le cinesi o coreane). Tutto questo secondo la mia modesta e personale opinione.
TUTTE le lamelle (in realtà nulla di diverso da una comune valvola a farfalla) sono fissate da due bulloni a testa ribattuta. Ciò che si rompeva era l'alberino dal lato che va verso l'esterno. Concordo sulla manutenzione ma questi intervento NON POSSONO essere considerai manutenzione ORDINARIA. Proprio per questo mi riferivo ad iterventi straordinari da parte di chi ne ha la capacità. La prima volta che ho aperto il collettore di aspirazione della mia Golf GTI (anni '80) il foro dell'aria minimo sembrava avere la melassa attorno...
no sulle lamelle non sono andato con l'idropulitore l'ho passato in prevalenza senza troppa forza all'interno passando dal foro valvola AGR però è dura veramente la sporcizia è tanta 3 sgrassanti gli ho passato ad intervalli lasciando agire il tutto, Fulcron, Sintoflon, Zoom (che è un prodotto Amway) ebbene la morchia si staccava a tocchi, poi ho passato lo scovolino un lavoro da matti, se lo avessi saputo ordinavo il collettore nuovo, non si può fare ti riduci veramente una m....da.
comunque le lamelle sono in ordine perfettamente in sede non hanno gioco sull'alberino. Credo di lasciarle, non sono smontabili se le togli non le rimonti + hanno le viti di fissaggio ribattute e l'alberino che le supporta è da 3,6 mm le lamelle viceversa sono 21 mm x 29 mm e mentre la morchia regnava dappertutto le lamelle erano moderatamente libere. Sono molto indeciso in serata rimonterò il collettore, voi cosa ne pensate?
.....se e' tutto in ordine (a parte la morchia) a mio avviso lascierei le lamelle,e' un lavoraccio ma penso ke dovro' farlo anch'io,la mia x3 ha + di 70000km,prendero'ancora un po di tempo e poi smonto...a proposito difficolta? .. qualke accorgimento particolare? grazie e complimenti.
eccomi quà finito il tutto e rimontato il collettore, la vettura è perfetta non fuma, riprende a 1000 giri in III con un filo di gas, una salita molto ripida vicino casa mia prima la facevo in 1^ ora quasi tutta in 3^ ho scalato quasi alla fine per non andare sotto i 1500 giri, ripresa perfetta tornata come nuova (e devo cambiare ancora il debimetro) che dire un altra macchina, comunque adesso metto in ordine le foto e posto il tutto. A dimenticavo le lamelle sono perfette, le ho lasciate era un delitto rimuoverle, con questo posso dire: LA X3 NON HA PROBLEMI DI LAMELLE.
Potrmmo sintetizzare così: - Problema delle lamelle definitivamente risolto da parte della casa - Consigliabile pulizia del collettore di aspirazione, con evidente miglioramento nelle prestazioni Bellissimo lavoro, complimenti! Penso che dovrò farlo pure io (come il montaggio del bluetooth che non ho ancora fatto), ma purtroppo sono costretto a rimandare il tutto alla prossima primavera/estate quando mi trasferirò per un periodo in campagna dove ho gli spazi e le attrezzature per poter fare tranquillamente questi lavori. Aspetto di vedere le fotografie, poi con i dati che hai comunicato (dimensioni alberino e lamelle ecc.) vedrò di fare due conti per cercare di capirne di più....
ECCO LE FOTO: Comunque per precisare il lavoro di rimontaggio è stato facile senza nessun problema ho rimontato tutto e dico tutto in 30 minuti, mia moglie non c'ha creduto, quando da casa ha sentito il motore della MITICA X3 si è precipitata nel box e mi ha detto ma allora usciamo! Bando le ciance, ecco le foto: Il collettore con le mitiche lamelle appena smontato: particolari: e ora dopo la pulizia in asciugatura (oggi a Roma sole pieno): pronto per il rimontaggio con guarnizioni AGR pompetta sostituita e valvole nuove: e per ultimo come non darVi anche la foto della bestiola tutta nuda: Un saluto a tutti, la questione è momentaneamente archiviata.
ben fatto. A riprova che con i fatti si tappa la bocca a chi parla senza cognizione di causa. L'unica osservazione tra il serio e l'ironico...a TUTTI succede di sentire un auto TUTTA NUOVA E COMPLETAMENTE diversa quando si fanno interventi fai-da-te. Pensa daniele..quando ho cambiato il liquido lavavetro la mia ha fatto una salita che prima facevo in prima ....in sesta!!!!
daniele ottimo lavoro complimenti.. pero vorrei consigliarti da amico di slamellare,perche mi pare di notare che il colettore montato sulla tua X3 e ancora il modello non modificato...