quelle maledette lamelle.....

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 27 Ottobre 2009.

quelle maledette lamelle.....

  1. si ho smontato pulito e rimontato (anche in considerazione della sostituzione candelette)

    0 valutazioni
    0,0%
  2. si ho smontato rimosso le lamelle e rimontato

    100,0%
  3. si ho smontato sostituito e rimontato il collettore di aspirazione

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Le regolazioni di sportello (lamelle) si sono staccate e sono finite dentro il motore

    0 valutazioni
    0,0%
  5. Non ho fatto nulla e non intendo fare nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    no,no lo smorzatore è il n. 11612246949, le altre sono solo guarnizioni. Il TIS dice di cambiare le guarnizioni e se del caso lo smorzatore...
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    faccio fatica a credere che possono essere incostrazioni credo assolutamente + ad un fenomeno di usura, oggi ho smontato il coperchio silenziatore e vi posto le prime foto:
    [​IMG]

    effettivamente la posizione è un pò scomoda il collettore è arretrato e occorre allungarsi se solo fossi + alto.......come potete vedere però sulla X3 lo smontaggio è + semplice rispetto alla serie 3:

    [​IMG]

    i cavi elettrici hanno collettori sugli iniettori vanno scollegati e svitate le viti che reggono la canaletta porta cavo
    La barra va smontata perchè viceversa non arrivate alle viti interne.
    Successivamente occorre smontare i condotti aria mediante lo smontaggio delle fascette in metallo e disconnettere alcuni connettori elettrici, ripeto l'operazione è assai semplice.

    [​IMG]

    devo verificare dal numero di serie se questo pezzo è già modificato o se ancora il tipo vecchio.



    Resta inteso comunque che io sostituisco il pezzo per intero la prossima settimana vado in BMW ad ordinarlo e non slamello anche perchè la vettura ha 80000 km oggi prima che io ne faccia altri 80000 l'avrò gia venduta.
    P.S. chiaramente l'intervento mi consente anche di verificare le candelette
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Buone notizie..

    Ragazzi buone notizie sul fronte delle lamelle premetto che io ancora non le ho sostituite, nel sondaggio (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=174735) è emerso ad oggi, che non ci sono vetture che hanno sostituito il collettore di aspirazione o riparato il motore dopo il danno.
    Vero è che qualcuno potrebbe averle tolte però un segnale di ottimismo mi par di vederlo.
    Oggi mi sono recato dal mio ricambista di fiducia (BMW) e ho chiesto il prezzo aggiornato....tenetevi forte! 450 euro! so c.......zi
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Daniele, non per disilluderti ma io credo che se avessi distrutto tutto per una lamella, col fischio che bazzicherei ancora bmw di conseguenza il forum lo leggerei con molta molta molta meno attenzione. Quel sondaggio non significa nulla. Quando prendi in mano il collettore smontato e vedi che una lamella ti resta quasi in mano perchè si sta staccando...queste sono impressioni, alla S.Tommaso forse, ma sono fatti non pugnette.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Quoto, sagge parole. =D>
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    be....però in molti hanno partecipato al sondaggio e hanno superato i 100000km forse alla fine potrebbe essere un guasto ricorrente risolto!
    comunque io smonto!
    Stasera faccio sostituzione olio al ripartitore di coppia e posto il procedimento per tutti, un saluto vince59 ben tornato!
     
  7. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Ciao Danié....smonta il collettore :wink: e stai attento ad interventi non indispensabili effettivamente ma ritenuti tali solo dai teorici!
    Ho vissuto in USA (anche) dal 1990 al 1994 ed avevo una Pontiac GranPrix bianca 6cil a V 5L di cilindrata ed ho imparato che i cambi automatici meno li tocchi e meglio stanno...e li questi cambi li usano da molto più di noi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2009
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si, ma infatti sostituisco l'olio e dò una pulita al tubetto di sfiato, nulla + del ripartitore, non del cambio.
    mica male l'eperienza in pontiac ma ho capito bene 5000 di cilindrata? un mito!
     
  9. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    beh tieni conto che in Texas all'epoca un gallone di benzina costava meno di un litro di Perrier!!! Quando acceleravi la macchina rollava. :mrgreen:
    Ok, non stiamo OT sennò becco altri punti. :confused:
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no ti prego ora che sei tornato......ti vogliamo in eterno!
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Certo di far piacere a tutti coloro stanno sulle spine come me, oggi son stato in BMW il costo del collettore come già detto è di euro 450,00 con sconto del 15% sul prezzo di listino e con un addetto (che conosco) abbiamo potuto verificare la storia delle maledette lamelle vi spiego il raggionamento fatto insieme per sapere cosa ne pensate:
    si parte dal fatto che le lamelle si sono staccate e rotte nei 320d modello E46 successivamente a macchia d'olio anche alcune 520d E 60 e 120d E87 da questo abbiamo fatto una verifica in ETK potete controllarlo anche su REALOEM il numero del collettore che ha creato problemi è il seguente:
    11617800577;
    A questo punto abbiamo inserito il telaio della mia X3 E83 e abbiamo notato che sebbene il collettore è identico ed è montato sullo stesso motore, in realtà il numero di ref. 11617800579 è diverso, il collettore e lo stesso è montato anche sulla E90 e sulla E91 e non ha dato problemi le vetture sebbene equipaggiate con lo stesso motore in officina non hanno avuto riscontro per la stessa rottura.......;
    Non contento e non sicuro abbiamo telefonato a Monaco e sembrerebbe che il collettore è stato completamente rivisto e le parti che in passato avevano creato il distacco delle alette ora sono rinforzate e sulla parte esterna delle stesse è amplicato un manto in teflon per evitare accumulo e incrostazioni questa modifica ha cambiato il n. di ref.
    Da questo ho ordinato candelette e guarnizioni, smonterò il collettore ma non procedo alla sua sostituzione o alla rimozione delle lamelle.
    A dimenticavo lo stesso collettore equipaggia tutte le X3 costruite fino a luglio 2006.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    cancellato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  13. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Grazie delle informazioni e complimenti per la pervicacia con cui segui un obiettivo e lo raggiungi!
    Personalmente mi fa piacere leggere che viene confermato ciò che avevo ipotizzato sul problema lamelle, a livello di meccanica di rottura, a livello di soluzione del problema avevo ipotizzato un'altro tipo di intervento (cambio materiale delle lamelle, tipo lega con alto contenuto di rame* che risulta essere meno sensibile a fatica), ma vedo che con un po' di teflon hanno risolto il tutto, ed in maniera più brillante (c'è poco da dire, sono bravi!)


    (*) sapevi che il materiale che resiste meglio a fatica è il legno? Però non credo si possano fare le lamelle in legno (mmm... perchè no? mi viene in mente palissandro per l'alberino e frassino per le lamelle... ci studio un po!)
     
  14. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Meglio legno santo forse!
     
  15. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Rep+ per la tenacia!
     
  16. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Danié, si possono scrivere fiumi di parole in aggiunta a quelli già scritti dai possessori di modelli più o meno fortunati che hanno subito i devastanti effetti del problema lamelle. Aggiungo che qui il campione di riferimento non è proprio valido in quanto bisognerebbe sentire tutti quelli che montano tale motore/collettore e non solo i possessori di X3, in quanto sono in numero minore rispetto agli altri.
    La ricerca documentale non toglierà mai i leciti dubbi nei confronti di un problema che ha fatto piangere e potrebbe far piangere più di qualcuno ancora.
    Io, se avessi tale dubbio, non ci penserei due volte a smontare il collettore, e come ha già detto qualcun'altro, non farei troppe "pugnette" teoriche...come al solito sono molto diretto. :rolleyes:
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Hai ragione mi piace sempre la critica, io sono peggio di te con me stesso; detto questo ancora non contento smonterò il collettore dopo aver ricevuto una risposta ufficiale della BMW da me sollecitata in data odierna; successivamente mi occuperò personalmente di pubblicare la risposta sul sito per utilità di tutti.

    Un saluto a te, però dammi il tuo nome almeno ti cito correttamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  18. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Daniele, ma poi il collettore l'hai smontato o no?...mica ci puoi lasciare con questo dubbio?? :wink:
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ordinato serie guarnizioni collettore di aspirazione, candelette le ho ordinate in germania pagandole € 10 l'una, con l'occasione ho preso anche il debimetro pagandolo € 140 e poi sono indeciso se sostituire visto che ci sono il depressore e la valvola, perchè ho visto che con il ricambio del collettore di aspirazione forniscono anche quei componenti.
    SAluti Daniele, appena smonto posto il tutto.
     
  20. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Daniele..da un occhiata all'ultimo caso nel thread fai-da-te!!! :sad:
     

Condividi questa Pagina