Si ho capito che non era per te l'interv. nella macchina ...volevo sapere se ti puoi inform con la tua conce per sapere il piu' possibile al riguardo......e come ci si deve comportare!
i referenti sono: Cristiano Braggion: Customer Service Manager Igor Zaramella: Customer Service Representative che si firmano e il protocollo di invio è: Ns. rif. "1-5407200033" Quindi non ritengo generica la risposta, poichè con precisione recita: " a partire dal 2004 " io sinceramente sento una chiara ammissione di responsabilità riguardo il passato ma una chiara e sostanziale risoluzione.....a partire dal 2004. Concordo che in caso di asportazione il motore non ne risente, poiche le lamelle servono a rientrare nelle normative antiquinamento.
la prox settimana porto la x6 per una modifica estetica, e chiedo cosa gli hanno fatto, comunque gli avevano detto che l'intervento di verifica/pulizia ai collettori era riconosciuto in garanzia....:wink:
Questa è una grande notizia........vuoi vedere che BMW passion è riuscita a far breccia? Comunque se puoi Max posta informazioni, te ne saremo tutti grati!se hanno una circolare interna fatti dare una fotocopia la pubblichiamo.
certo chiederò, anche perchè mi sembra che gli avevano detto che sarebbe costato sui 1500 euri ....... comunque anche loro prima di aprire tutto guardano la Egr.....
Sinceramente ho qualche dubbio che il problema l'abbiano risolto ad inizio 2004: la 320 d touring di mio fratelle è maggio 2004 eppure l'anno scorso ha rotto una lamella ed ha dovuto sostituire il motore (per fortuna era in garanzia in quanto acqustata da conce BMW!!!). Di fatto, poichè il 01 agosto 2010 scade la garanzia della mia 330 d, credo proprio che il 02 agosto la "slamellerò" (a me il pericolo è moltiplicato per 6!!!).
Non è l'hanno di costruzione della vettura che determina l'anno di costruzione del collettore ma l'anno di costruzione dello stesso, vettura maggio 2004 probabile il collettore sia del 2003! Comunque la loro risposta è anche un ammissione della cattiva progettazione dell'alberino del collettore che determina il guasto, credo sia utile a farsi riconoscere la riparazione in caso di danneggimento indipendentemente dalla garanzia.
Certo, anche questo è vero! Mio fratello non ha pagato nulla perchè, come già detto, l'auto era in garanzia BMW! Altre persone del forum, di contro, hanno speso un botto per la riparazione, in quanto non avevano più la garanzia originaria!
Io avevo il colletttore modificato quindi, perchè prodotto nel 03/04, ma nel dubbio ho slamellato lo stesso.
e scommetto anche tu alberini a posto lamelle pulite anche se il collettore e la valvola erano indecenti!
L'ho smontato a km 110mila circa, ed era tutto in ordine..ma sai com'è...:wink: Mio padre, 320d con collett. 2003, ora km 56mila, smontato colett.a 48mila e rimontato pulito perchè perfettamente in ordine..all'epoca eravamo in pochi ad essere slamellati e contenti, per i km che faceva lui ho pensato di tenerle su.. Grande ca.zzata, se dovessimo tenere l'auto la slamellerei.:wink:
ma no non c'entra nulla io sono euro 3 e il collettore era indecente, bisogna pulirlo ogni 50/60000 km euro 3 come euro 4 e ti posso garantire che il lavoro sulla X3 è semplice.
Ciao Daniele abbiamo novita' da parte di Max su quella notizia del lavoro di pulizia in garanzia..............?????? Cmq oggi nella mia (mentre ho sostituito la puleggia centrale "anche la cinghia" che iniziava a fare piccoli tac tac tac.....prima che lei facesse qualche scherzetto ,cio' pensato io.....)ho riattaccato il tubicino di cui ti parlavo nella valvola elettrica.........del collettore(l'ho staccato e tappata con un altro tubo chiuso, da dieci giorno e la spia non mi si e' accesa)pero' prima ho ripulito lei nuovamente e ricontrollato i tubicini.............voglio vedere che succede..........!Se mi si riaccende la spia allora penso che sia propio lei...mi sono gia informato in conce e costa €35.....staremo a vedere!!!
ok ottimo, sostituisci anche la pompetta lo ritengo opportuno. cinghie servizi e controllo tendicinghia e puleggia albero.
Si sono stato in conce per dei lavoretti estetici, ho chiesto, risposta: fino a 4 anni risponde la garanzia inerente al motore e alle parti lubrificate, dopo se la conce segnala all'ispettore le anomalie al collettore Bmw risponde comprendo la spesa almeno in parte, stimata in c.a. 1500 euro...:wink: il capofficina mi ha detto che le uniche due risultate pulite sono la mia e quella di un'altro cliente della zona...... entrambi mappate da molto tempo...
In effetti, potrebbe essere che il preparatore abbia inibito il comando alla valvola egr per utilizzare in parte la potenza in dissipazione dall'aspirazione del motore, complimenti da come ne parli ottima mappa, ma il cd con la modifica si può avere? o hai solo la mappa originale?
Ehi ehi Dani ti è venuta voglia di pappa... ops.. mappa..??? Ma quella di Max che cos è una centralina aggiuntiva o una vera e propria mappatura sull'originale? E se la volessi pure io sul mio 150 cv si potrebbe fare? Grazie Max x le risp. Saluti