Facciamo un azione congiunta!!! Io ho fatto la segnalazione in BMW ma non ho potuto senza il benestare di Gaspare allegare la relazione.
La relazione è lì, fanne quello che vuoi... A parte gli scherzi, se vuoi usarla fai pure, magari togliamo il preliminare e se qualch'un altro del forum esprime critiche la aggiorniamo...
Grazie per la rep+ ho letto la tua mail, penso anch'io che BMW lo sappia già, comunque anche Daniele è dell'idea di divulgare i nostri ragionamenti...
perfetto Gaspare corregila tu e inviami i pezzi che intendi tagliare, poi sarebbe opportuno, creare un gruppo, apro un thread dedicato.
bravo ottima relaz.adesso mi e' tutto + kiaro.sarebbe troppo bello se bmw si degnasse di dire la sua. saluti e Buon Natale.
Salve a tutti sono nuovo... e scusate l'intrusione...ma il problema delle lamelle si presenta anche sul 3.0 D? la mia è una x3 del 10/2004....125000 km 204 cv...
Purtroppo si! con cambio automatico in BMW sostengono che presenta aspirazioni dal collettore + frequenti e + lunghe, peraltro io non sono daccordo perchè può dipendere solo dallo stile di guida, comunque il problema non lo sottovalutare. Un saluto Daniele.
Si! Avrei necessità di sapere quanti siamo. Potete inviare un email privata, vi rispondo io direttamente sul da farsi! Mi stò muovendo in tal senso!
Ciao Daniele, è da un po' che tengo sott'occhio questa discussione in quanto possessore di X3 2.0d 150cv del dicembre 2005. Al momento ho percorso solo 63000 km e toccando ferro non ho avuto ancora problemi con ste caxxo di lamelle.... Visto che in officina BMW fanno finta di non conoscere il problema e visto il vostro utile aiuto volevo sapere se si poteva fare qualcosa per tutelarsi su eventuali future rotture..... Se ti può servire il mio indirizzo mail è: l_mirko@libero.it Attendo tue notizie e ancora grazie per il servizio che date.
Danié, con tutto il rispetto per te, ma questa detta dalla BMW mi sembra la stron...a più grande mai sentita...dimmi dove lo trovo sto tecnico che ci vorrei parlare a voce...
Non si finisce mai di studiare... Innanzi tutto un grazie a Mandj che ha avuto la pazienza di leggere e commentare la relazione preliminare di calcolo sulle lamelle. Su e-bay ho trovato un demolitore che vende condotti di aspirazione, qualora riuscissi ad ottenere un "prezzaccio", ne comprerei uno (anche non funzionante) in modo da poterne rilevare più precisamente le dimensioni ed i materiali. Vi terrò informati!
Io ho smontato il collettore ripulito e rimontato e le lamelle sono intatte! Per ora le lascio........!