quel tuareg 5.0 v10 tdi che non semina la mia x5 3.0d

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 19 Giugno 2006.

  1. sonic

    sonic Direttore Corse

    2.338
    14
    4 Febbraio 2004
    Reputazione:
    53
    330 ex cd now ///M
    un parere personale...
    ho preparato una X5 e la ho fatta portare da uno dei miei preparatori a piu' di 280 cv
    Cambio automatico e cerchi da 20"... e devo dire che fa parecchia impressione... ma come vado con la mia 330... non c'e' proprio paragone.. oltre al fatto che con tutta quella massa da muovere l'auto diventa ingestibile (ovviamente a mio parere) emolto piu' difficile da "giostrare"... e questo si traduce sempre in "affidamento all'elettronica e ai dispositivi di sicurezza" che per quanto mi riguarda non significa guidare...
    cio' tradotto significa: non credo che una x5 possa dare sicurezza ad una velocita' sostenuta in quanto il tutto e' affidato alla meccanica ed ai dispositivi di sicurezza di un'auto creata per il confort... a discapito della sensazione e della istintivita' di guida...
    Io con una X5 (quella del mio cliente) ho fatto corse e garini... ma non mi sono mai spinto oltre perche' non mi fidavo.. non la sentivo... e questo mi da una bruttissima sensazione...
    cio' nonostante dico che e' una macchina stupenda.. e mi piace un casino..
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    cavoli 280 cv su una x5...una nostra succursale americana ha una X5 4.4 che una volta ho guidato...ed è da matti fare corse!!!i 218 del diesel sono ok,che servono 280 cavalli sono insfruttabili!!...comunque contento il tuo cliente...e naturalmente contento anche te x il guadagno...hehehe
     
  3. cimbro

    cimbro Kartista

    89
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    194
    4.4I
    CAVOLO CHE TEGA!! COME SONO USCITI GLI OCCUPANTI?
    MI PREME SAPERE IL GRADO DI SICUREZZA DI QUESTA SUV ANCHE SE PENSO CHE AD UNA VELOCITA' DEL GENERE NON CI SIA TANTO DA SPERARE. ERA VERAMENTE A 180? IN STATALE?
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    cimbro non scrivere in maiuscolo se no sembra che urli...(regola del forum)...io penso che quello di quella X5 sia andto a sbattere adosso a qualcosa di bello tosto e cappottato un bel pò di volte...no??hehehe
     
  5. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    ah ecco...cn quella iniziamo a ragionare... :lol: :mrgreen: :wink:
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No beh è una foto pescataa caso su internet, cmq non ci sono santi che tengano il peso di quel bisonte in curva non è sicuramente un toccasano per la stabilità, poi a 180 km/h in cisa con quel ferro non fai nemmeno mezza curva!!
    Sicuramente mentre guidi ti daranno molta sicurezza, ma un 330cd a 180 in curva è sicuramente 10 volte piu stabile, complice il minor peso, insomma la fisica è fisica!!
     
  7. TazioNuvolari

    TazioNuvolari Aspirante Pilota

    42
    0
    14 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d 218cv
    in effetti è miscela benzina olio che filtra dalla guarnizione della testa proprio nella sede della candela, avevo scritto olio per essere più sintetico ma se qui si fa il processo ad ogni parola sarò più attento e preciso in futuro.
     
  8. TazioNuvolari

    TazioNuvolari Aspirante Pilota

    42
    0
    14 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d 218cv
    comunque il topic parla di garini tra suv non si dice che un suv tiene più di una berlina sportiva ecc. è paragone tra suv, inoltre chi conosce bene la cisa sa benissimo che ci sono parecchie curve da fare a tavoletta anche con un suv, basta conoscerle bene, chiaro più ti avvicini al passo e più devi rallentare perchè le curve si fanno più strette.
     

Condividi questa Pagina