Quanto siete disposti a spendere per 1 Litro di carburante?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Mirko, 6 Marzo 2008.

Quanto siete disposti a spendere per 1 Litro di carburante?

  1. fino 2 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  2. fino 3 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  3. fino 4 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Oltre tanto non ho problemi

    0 valutazioni
    0,0%
  5. Oltre tanto faccio pochissimi Km

    0 valutazioni
    0,0%
  1. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    petrolio ce n'è ancora tantissimo invece.....altro che finito....
     
  2. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    superstraquoto =D> =D> =D> =D>
     
  3. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan

    e ci mancherebbe!!! =D> =D>
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Vero. Ho sentito dire che ce ne sarà ancora per oltre 80 anni!!!!:wink:
     
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Petrolio ce ne sarà per sempre probabilmente....solo che i costi di estrazione vanno via via aumentando fino a che diventerà un costo e non più un guadagno per le petrolifere.In Italia ad esempio siamo da sempre pieni (Basilicata una regione su tutte) però il costo per estrarlo e' troppo alto e non conviene più.
    E se poi calcoli 80 anni non pensare di andare molto lontano...sarebbe gia ora di guardare verso altre tecnologie magari ad impatto inquinante zero...:wink:
     
  6. rpaggiaro

    rpaggiaro Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Volkswagen Golf
    Ieri ero vicino a Trieste e ho fatto un salto oltre confine....sono riuscito a fare il pieno a.....1,085 €/litro....che lontano ricordo!!!! se potevo me la mettevo anche in tasca la benzina!!!
     
  7. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quotone...ma NESSUNA auto vale quel che costa:wink:
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tolto l'evidenziato, che potevi anche evitare, il discorso è uno:
    Il mercato offre una determinata cosa (benzina, maglione di gucci, che compro volentieri ma non è detto non abbia problemi economici) ad un determinato prezzo. Sta a te decidere se puoi permettertelo o no, quanto usarne e quanto no. Comprare la benzina o il maglione di gucci non è un diritto come lavorare e come l'istruzione.
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    Mi ero ripromesso di non risponderti più, ma mi fai troppo rìdere :lol:

    Il mercato mi può offrire prodotto "di lusso", ma non può vietarmi o negarmi la possibilità di vivere una vita decente rispetto alla società in cui vivo.

    Il lavoro e l'istruzione hanno costi. Spostarsi x farlo, il lavoro, investire un minimo (un investimento non è per forza un capitale milairdario, ma anche, appunto, avere modo di potersi recare al alvoro. Non in tutti i paesi ci son mezzi di trasposto come le grandi città) .

    Cosi come x l'istruzione. Ma immagino non sai quanto costi pagare i libri per un figlio, se un genitore guadagna in un mese meno di quello che costano i libri per un anno scolastico.(PS: ogni 2 anni spesso cambiano, non ho potuto mai acquistare un libro usato - liceo scientifico). Anzi, c'è chi si concede pure il lusso di ripetere gli anni alle superiori. Le tasse x quelli,(escludendo casi gravi, malattie o problemi di apprendimento gravi) le apgo anche io che devo fare i conti con le accise del carburante.


    Il carburante è una componente essenziale della vita attuale, spostarsi con un carretto è nacronistico, pensare che i treni o glia utobus possano sostituirsi totalmente all'auto di famiglia è guardare un mondo a parte.

    Poi, tu potrai permetterti il 3000 a 19 anni, io una panda a 30? ok, giusto che ci sia possibilità di scegliere in base alle proprie tasche, sono il primo a dirlo.

    Ma decidi quanta benzina mettere nel tuo serbatoio e quanta consumarne a litro, ma non decidere per me se "il prezzo è giusto". Perchè il prezzo è alto x entrambi, essendo tutte accise statali. NON si tratta di scegliere, li.:rolleyes:
     
  10. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    quoto assolutissimamente....
    per Muccio...L'evidenziato non era mica un'offesa:wink: solo il mio modesto punto di vista, in questo caso diverso dal tuo. L'uso della parola "sperperone" era dovuta al fatto che tu ammetti di essere ben contento, ad esempio, di pagare una pizza 3 volte quello che costa effettivamente, per il semplice fatto che è buona...
    Nulle di personale...:wink:
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quotissimo..avere un'auto di cilindrata superiore non vuol dire aver piacere di buttare i soldi inutilmente:wink:

    e poi..anche facendo il discorso "mi limito ai miei usi e possibilità" propongo un esperiemento..

    prendi un'auto piccola anche usata e che costa poco.parti dalla periferia per andare a lavorare in città..non necessariamente milano..una cittadina anche tranquilla come la mia, abbastanza grande

    se ci riesci la pizza da 15 euro te la pago io..che tanto coi blocchi, gli stop non euro664 non fap ecc non vai molto lontano

    i mezzi di trasporto non esistono..altrimenti non userei l'emme per fare 8 km al giorno..che è uno spreco immane..d'estate volendo ho il motorino..ma non sarebbe più equo per i cittadini avere dei mezzi pubblici decenti prima di andare a rubare sulla benzina (e spesso prenderlo a scusa per "disincentivare l'abuso dell'auto")
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vado in fila...
    Il termine "decente rispetto alla società in cui vivo"... rispetto a chi?
    No perchè se prendiamo di riferimento Silvio siamo tutti nella mer*a, se prendiamo di riferimento il mendicante che chiede l'elemosina siamo tutti sopra le media. Se invece prendiamo di riferimento la persona media che lavora e che ha uno stipendio, costa per te come per lui come per me, quindi lo "sforzo" che fai tu lo fa anche lui come lo faccio io.
    Il lavoro e l'istruzione hanno costi fino ad un certo punto. L'istruzione ha costo sopra un certo scalino che è dato dalla somma degli stipendi del nucleo familiare. Sotto questo calino, se non lo sapessi, i libri son gratuiti (nuovi)... per quanto riguarda il lavoro, ha un costo si, ma è retribuito poi in busta paga (vedi molti con tessere per la benzina, incentivi ai km percorsi, auto aziendali ecc)
    "Il carburante è un componente essenziale"... direi di no. Sarebbe considerato bene di prima necessità, cosa che non lo è, e ripeto, di metodi alternativi ce ne sono tanti. A partire dagli autobus, dai treni (che purtroppo non tutte le città ne sono fornite) ad arrivare ad una punto da 500 euro del 96 che con 800 euro di impianto a metano, ripeto, fa 250km con 8 euro.
    Per il discorso studente a scuola son daccordo, non bisognerebbe prenderli dalle tasse di ogni cittadino, ma questo è un'altro discorso...
    In ultimo non dico che decido per te se il prezzo è giusto o no, anche per me è spropositato 1.414 per un caxxo di litro di gasolio come pure io girerei volentieri in ferrari se costasse 15mila euro (160mila è spropositato per un auto), ma cosi gira il mercato, la domanda è alta, il prezzo si alza. E' la base della borsa e dell'economia.
    Sostanzialmente, riassumendo, quello che voglio dire è: son daccordo che il prezzo è alto, magari son anche il primo a dirlo, ma non te lo prescrive il medico di far gasolio. Ancor più, poi, su un 2000cc, quindi ritengo ridicolo lamentarsi.

    ps: ho 20anni :D
    pps: Peter, con la punto sopracitata entri ovunque, giri anche coi blocchi del traffico... mi devi una pizza :D
    ppps: un appunto "pensare che i treni o glia utobus possano sostituirsi totalmente all'auto di famiglia è guardare un mondo a parte." --> fatti un giro a Londra ;)
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    son contento che tu abbia 20 anni, sinceramente. puoi "permetterti" di vedere le cose un pò alla leggera :wink:

    X quanto riguarda l'istruzione: certo che lo so
    sai a quanto si aggira lo scalino? non credo. :biggrin:

    Io sto sopra tale scalino, coi "lauti stipendi" di due operai,i miei genitori. però, con una sorella che quando facevo le medie iniziava le elementari, e le normali spese di ogni famiglia, ho iniziato a lavorare a 13 anni, pagando parte dei libri e bollette.

    La "mitica soglia" che tu descrivi come "soluzione", non mi avrebbe permesso di fare manco le superiori. E anche con le borse di studio all' università (6 anni su 6) ho continuato a lavorare,e ancora "allungo a casa", perchè mia sorella deve finirla l'università (3 anni, 3 borse di studio, laurea a breve). Sapere di cosa si parla per favore :wink:

    E, soprattutto, quando dici "non te lo prescrive il medico di far gasolio", conta che, come ti ho ribadito su, ben venga se si possa "accedere" a un pò di lusso, per me il 2000cc, x te il 3000. Ma se a te va bene e ti pare normale che alle tue spalle ci sia una speculazione mostruosa al limite dell' ijncostituzionale, spero che quando ti renderai conto di quanto ragionamenti come questo permettono ad altri di appoggiartelo allegramente al cù, non dovrò pagare anche io il ticket per la tua preparazione H :wink:.

    Stavolta, giurin giuretta, chiudo davvero.
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    facciamo mente locale..un operaio con moglie e almeno un figlio
    che paga l'affitto se non può avere mutuo e paga le bollette di certo gira con punto a metano..ma secondo te ha i soldi da cacciare per l'impianto gpl?

    un conto se mi dici fattela te peter,così non butti soldi

    un conto parlare di una persona in generale

    un operaio quei soldi non li mette da parte...se il figlio ha bisogno del dentista l'operaio, visto l'andazzo, si spara:wink:
    e poi o fa debiti o chiede anticipi (se può) al datore di lavoro
     
  15. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    Per quanto riguarda il prezzo del petrolio torno a ripetere, accise e Stato che ci lucra a parte, che la speculazione è evidente e confermata. Ma chi hai potere di far abbassare la cresta ai "Signori dell'oro nero"? Nessuno.
    Andrà così fino alla prossima recessione globale.
    Aloha.
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Alle elementari i libri non li ho mai pagati, eppure son sopra lo scalino pure io, che se non sbaglio è sui 7000 euro netti annuali.
    Per quanto riguarda il resto non sono daccordo: "ben venga se si possa "accedere" a un pò di lusso, per me il 2000cc, x te il 3000."
    Tu stesso lo definisci lusso, un lusso non è un diritto.
    Quindi, dal momento che appunto ti sei permesso un lusso, perchè pur sempre si parla di BMW, secondo me non dovresti lamentarti. Magari abbiamo visioni diverse.
    Ti ripeto, poi, che neanche a me va bene che la gente ci lucri sopra, ma in famiglia abbiamo fatto determinate scelte, ossia quella di prendere un'auto che al momento fa 9.4km/l (dichiarati oltretutto dall'ottimisto BC)... Se il gasolio diventerà un problema si ovvierà al problema, a tutti scoccia si alzi di continuo, magari non girerò neanche più in bmw e sarò il primo a prendere la ormai famosa punto a metano.
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Facciamo mente locale, come se i figli si facessero da soli...
    Un figlio è un costo, volente o nolente nella vita bisogna essere realisti. L'ho capito io a 20anni. Per quello a me fan ridere le famiglie che si vedono alla tv, quelle di 2 operai (o a volte pure solo 1), con 6 figli, la tv da 42" al plasma in finanziamento e che si lamentano che non arrivano a fine mese.
    Un operaio quei soldi (800 euro dell'impianto) se li mette da parte finke nn ha bisogno dell'auto per lavorare. Basta fare 2 conti in tasca e ragionare a lunghe vedute e non giorno per giorno che qualsiasi persona capisce che fare un impianto a metano con una percorrenza media di 20mila km annui lo ammortizzi in qualche mese. Poi son risparmiati.
     
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    guarda che nn tutti nn arrivano a fine mese perchè si comprano il plasma, o la bella macchina o perchè scialaquano i loro averi....certe famiglie, anche di solo tre persone nn arrivano a fine mese manco se fanno i salti mortali...
     
  19. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Che discorsi del ca**o che fa qualche utente; il fatto di potersi pemettere certe cose, non implica che si debbano regalare o buttare via i soldi.
    Quindi, se anche potessi permettermi una lamborghi gallardo, mi starebbe sui cogl*oni regalare allo stato 0.80€ogni litro di benzina.
     
  20. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    quoto.
     

Condividi questa Pagina