siccome devo spedire l'interno originale...mi interessava sapere quanto possono pesare i sedili anteriori + schienale e seduta posteriori :wink:
metti una trentina di kg l'uno gli originali M elettrici, quelli di un e36 normale peseranno max 15kg l'uno. la seduta dietro sara 2kg mentre gli schienali post se son quelli reclinabili metti una decina di kg l'uno scarsa
Magari... a me per la spedizione hanno chiesto 200 euro, la maggior parte delle ditte di spedizione ti fanno prendere le misure però... io non sto riuscendo a vendere proprio per questo!
secondo me una decina di chili abbondanti in più. ogni volta che ne sposto uno mi vien l'ernia, e son fortunato che ancora non ho il riscaldamento.
circa 24,000kg ciascun sedile anteriore. circa 15kg il sedile completo posteriore. devi cercare di metetrti in contatto con qualche trasportatore che faccia collettame. Io ne conosco uno, ma dipende dalla tratta da percorrere.
Il problema è che spedire con la posta significa trovare un pacco enorme perfetto, mettere dentro i sedili, sigillare il tutto, mettere la corda, la carta per i pacchi, tra un pò anche la pedana per i muletti Invece con un trasportatore normale basta avvolgerli con un pò di pellicola, è tutto molto più semplice, alla posta vogliono una perfezione tale che per queste misure è impossibile fare
nel primo caso non arrivano proprio e non ci sarebbe da preoccuparsi più di tanto, se disgraziatamente dovessero arrivare, arriverebbero perfettamente sani. nel secondo caso arriveranno da buttare.
ma no, io avevo trovato un corriere privato, ed ha portato intatti anche bicchieri e cristalleria varia... solo che costa troppo ma applica le stesse tariffe di Bartolini
preso dal sito della famosa ditta di trasporti Il peso volumetrico (o tassabile) si ottiene moltiplicando il volume del collo (ottenibile a sua volta moltiplicando larghezza x lunghezza x altezza) con il rapporto peso-volume previsto del contratto. Ad esempio, consideriamo un collo che pesi 15 kg e misuri cm. 50 x 30 x 60. Moltiplicando 0.50 x 0.30 x 0.60 otteniamo 0.09 (volume del collo). Moltiplicando il volume 0.09 x 300 (rapporto peso/volume considerato) otteniamo il peso tassabile di 27 kg. All'atto dello smistamento dei colli negli impianti dotati di sistemi automatici di smistamento vengono anche controllati automaticamente i pesi, i volumi ed i pesi tassabili e sono automaticamente corretti, ai fini della fatturazione, eventuali valori non corretti erroneamente inseriti in partenza. Nel calcolo della tariffa da applicare ad ogni singola spedizione viene sempre preso in considerazione il maggiore tra i due pesi, reale e tassabile: nell'esempio fatto si considererà il peso di 27 kg e non di 15 kg. Si raccomanda al cliente di verificare attentamente, prima di spedire, il peso e il volume della spedizione.