quanto fa il vostro 123d..in I..II..III..IV..V..VI????? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

quanto fa il vostro 123d..in I..II..III..IV..V..VI?????

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Rickymomodesign, 7 Settembre 2008.

  1. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    cioè se uno non ha chiaro il funzionamento del cambio(rapporti ecc ecc) è un assassino?:eek:
    mecojoni#-o:lol:


    volete far pratica?andate in pista...150 euro e girate tutto il giorno a varano...:mrgreen:
     
  2. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    in parte ti quoto, ma per essere un bel pilota non è necessario saper smontare un carburatore.:wink:
     
  3. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    quoto tutto! :wink:
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Poi dopo aver fatto mille corsi di guida veloce, sicura, su neve, su noccioline americane e su ghiaccio alla menta, arriva il coglionazzo di turno che ti centra in fiancata, perche' stava cambaindo un cd, o stava mandando un sms alla fidanzatina e ti manda al creatore assieme a tutta l'esperienza acquisita.

    Non dimentichiamo moi un fattore molto importante alla guida... il fattore C.. proprio perche' siamo in strda e non in pista, quasi nessuno sa guidare davvero bene. solo che il problema e' che molti credono di diventare piloti al superamento dei 300cv. azz
     
  5. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Tu come ti senti quando sei in giro con 640cv?:-k:-k:cool::cool:=P~=P~
     
  6. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Ti quoto, io a 16 anni guidavo una Mc laren F1 e con la testa ho fatto dei tempi di tutto rispetto all' Hockenheimring, su strada poi non avevo problemi. Certamente rischiavo di più la vita con il Caballero 50 che guidavo a 14 anni..
     
  7. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Concordo...io ho iniziato a prendere fra le mani il volante a 16 anni, BMW 540i e39 con mio nonno seduto difianco. Ho preso la patente guidando un X3 3.0d manuale...e queste esperienze le considero una fortuna, perchè muovendo i primi passi su auto potenti uno capisce cosa vuol dire guidare!

    Io son cresciuto con internet, con il cellulare..con i genitori che li vedevo tipo la domenica...eppure son ancora qui sano a salvo a 20 anni! In officina ci entro solo per fare i tagliandi, di motori capisco quel minimo che mi serve e non ho l'esigenza di saperne di più. So che la mia auto ha 2 turbine, ma non ho la presunzione di iniziare discorsi come fa certa gente. Nonostante ciò riesco a guidare quasi 300cv senza sbattere addosso al primo muro..strano vero?

    Ottima idea...
     
  8. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    La conoscenza meccanica della macchina aiuta parecchio anche a capirne i limiti, che non è poco!:wink:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quando ho parlato di gavetta non pensavo alla sicurezza ma al fatto che più è semplice una cosa e più se ne comprende il funzionamento.
    E' più facile spiegare i basilari della meccanica di una Panda o di una Veyron?:wink:

    Come funziona il discorso dei rapporti io lo sapevo a 12 anni, imparato con la bici da corsa.
    Prendere la patente e spender soldi nel mecchine senza sapere questi fondamenti per me è di una tristezza immensa.
     
  10. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    si ok,però dai...poverino me lo avete spaventato :lol::wink:
    alla peggio li si spiegava subito la cazzata che ha detto e basta...questo forum è bello(almeno per me) perchè mi faccio un pò di cultura automobilistica della quale son parecchio ignorante...una cosa in più per crescere :wink:

    ps=è bello anche quando ci si scanna un pò però :mrgreen::lol:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certo che deve serivire per imparare un forum. Ma IMHO l'approccio corretto doveva essere:

    "Mi spiegate come funziona il cambio e come sono correlate le velocità in ogni marcia?"
    Qualcosa del genere insomma.
    Ma le marce che si allungano e si accorciano come gli elastici sono boiate clamorose.
    A suo discapito vorrei capire se è solo o in buona compagnia. Probabile la seconda ipotesi.:lol:
     
  12. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    =D>=D>=D>=D> pure io la penso così, fino a qualche mese fa non sapevo cosa fosse un silent block, il Vanos...un EGR..oggi lo so perchè qui c'è gente colta che spende parte del suo tempo per spiegare a chi come me è ignorante in materia..
     
  13. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    ma se non sà cos'è il cambio come vuoi che faccia a sapere che la velocità per marcia inserita è la medesima :mrgreen:


    detto questo e per smorzare un pò...fatevi un pò di cUltura:mrgreen:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_(meccanica)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Trasmissione_(meccanica)
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    belin , siamo di famiglie ricche...... io a 18 anni la panda30 me la sono comprata con i lavori fatti in esate invece di andare al mare.... le macchine che citate non le guidrò mai..

    Certo che un ragazzo che vive in una famiglia di appassionati di auto , che va sovente in pista , che frequenta corsi di guida eccc è chiaro che non ha problemi con le auto molto prestazionali....

    Io e il 99% dei ragazzi che comunemente incontriamo per strada non hanno questi pedigree e pertanto devono farsi le loro eperienze per strada , e sono convinto sia meglio che tali esperienze siano fatte con auto lente , o depotenziate....

    A 18anni se si è preparati si guida sicuramente meglio di un 40enne (presente) i miei 20 annidi guida mi conferiscono però quell'esperienza che magari chi frequenta piste acquisisce in un anno ma per noi comuni mortali necessita di più tempo ..

    Sarebbe bello che l'esame di guida prevedesse magari qualche giro in percorsi studiati con muri d'acqua che si alzano all'improvviso e valutare la capacità di evitare l'ostacolo .
    Ogni città potrebbe avere questi percorsi e in tutta sicurezza si vedrebbe chi sa guidare e chi no!!
     
  15. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Le scuole guida ormai ti insegnano solo a far muovere una macchina, non a domarla! C'è anche della gente che va a scuola guida che non sa neanche che cos'è la frizione (nel senso "pratico" del termine), decine e decine di lezioni e lo buttano fuori con la patente in mano, capace appena appena di partire senza spegnere la macchina...[-X
    L'ideale sarebbe fare delle minipiste (magari usare quelle già presenti, se vicine) appunto per simulare tutti gli imprevisti della guida, basta anche solo 1gg in pista per fare cose che per strada "capitano" in una vita! (discorso di Scetti)=D>](*,)
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    a 18 anni alternavo una y10 ad una bmw 320i che di controlli salva errori nn aveva praticamente niente eppure sono sempre qui. La differenza la fa la testa di chi guida, nn la macchina
    Anzi a dirla tutta proprio girare con quel 320 mi ha fatto capire le vere difficoltà della guida e adeguarmi nei limiti del possibile per vincerle
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2008
  17. Nicola61

    Nicola61 Aspirante Pilota

    27
    1
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    123 d
    In 6 al tachimetro la lancetta fà 255/6 effettivi GPS 242 la mia 123 è automatica
     
  18. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.129
    53
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    penso che questo topic oltre all'argomento del topic in se abbia sollevato 1 argomento cruciale: differenza tra GUIDARE e PORTARE LA MACCHINA
    spostare l'oggetto da A a B ne son capaci tutti una volta finita la scuola guida

    GUIDARE è 1 altra cosa, guidare non vuol dire sapere che la propria macchina in 4° arriva a 180 (giusto per dato statistico, la mia 120d 163cv finisce la spinta in 4° proprio a quella velocità, non so dirvi i giri motore perchè il tachimetro è sballato cm già detto in altri post) nè sapere che lo fa perché ha una certa rapportatura ecc.
    però sicuramente conoscere il mezzo meccanico aiuta parecchio, poprio perchè, riprendendo il discorso di prima, GUIDARE vuol dire far fare al mezzo ciò che vogliamo noi, in ogni situazione
    con le nostre auto penso sia + difficile andar piano che non correre (per quello basta 1 mattone e 1 strada rettilinea) sapeste quanti ne incontro ogni volta che faccio su-giù di scemi che mi superano a 170 salvo poi ritrovarli a 80 all'ora che frenano e non sanno tenere la corsia piazzandosi in mezzo (e non sono 18enni)

    quelli cosa hanno portato da piccoli? panda 30 o Q7 non fa differenza...se non ti dedichi a capire cosa hai in mano non progredisci

    per finire l'OT io ero uno dei 18 enni che non ne capivano 1 ghezz di auto (ora ne ho 22) fino a quando non ho iniziato a macinare km, capire le doti telaistiche e non solo i CV del motore e mi è salita la passione (leggi scimmia)
    Per quelli (come me) è fondamentale partire da 1 auto che gli consenta di non farsi male
    io ho iniziato con l'opel 1.2 45cv (che ho ancora e che uso per napoli) e all'inizio solo incidenti tipo parcheggio (1 volta mi son venuti addosso ma sempre cose di città) il primo guardrail l'ho toccato quando già avevo la BM xke mi si è spenta in curva, ero dritto per dritto e sono riuscito con 1 manovra ad affiancarlo strusciandolo. a 18 anni avrei fatto lo stesso? penso proprio di no
    peccato che con l'opel ero a 40
    con la bmw in quella curva minimo a 80
    con l'opel ho rimesso in moto e sono ripartito
    con la bmw sarebbero saltati gli airbag, e sarei tozzato al doppio della velocità (parlo di perdita totale di controllo del mezzo, non considero i controlli elettronici)
    variano 1 serie di fattori molto numerosi (cultura automobilistica della famiglia, passione ecc) ma in generale iniziare con 1 panda 30 male non fa
    scusate la lungaggine
     
  19. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    io con la 120d in V 228 molto vicino alla zona rossa
     
  20. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS


    Dato che nessuno ha risposto comunico i dati richiesti a 4750 giri

    39.435

    71.495

    112.54

    158.99

    200.235



    In 6 il software aggiornato permette di arrivare a 238 Km/ora

    Ah dimenticavo questo se avete i cerchi da 18" altrimenti varia qualcosa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2009

Condividi questa Pagina