Ma dipende, cioè un privato potrebbe anche accettare se in cwerca di una buona M, ma un concessionario di sicuro no...a meno che nn abbia un "cadavere" da piazzare...
Aggiornamento ad oggi ho ricevuto le seguenti telefonate Privato francese, pare serio, mi ha chiesto molte info, ha provato a trattare un po sul prezzo, si è fatto mandare molte foto in alta risoluzione ecc Privato italiano, "ma ha gli xeno???? permuti la mia???" con bambini che piangevano in sottofondo. Della serie gli annunci neanche li leggo. Privato italiano, "ma che macchina vendi? (figa mi hai chiamato tu) se ti do 15.000€ va bene lo stesso??" ceeeeeeeeeeeerto Privato italiano, pare serio, ha voluto anche lui foto in alta risoluzione e varie informazioni To be continued! (ma speriamo non per molto!)
Che macchina vendi ???? noooooooooooo nn ci credo...ma come fa a frti una domanda simile avendo chiamato lui???? Uha uha uha ....
Giuro... mi ha chiamato lui, ma ero in doccia e l'ho chiamato un oretta più tardi, e la sua domanda è stata questa....
non ti fidare dei francesi ,, mi hanno kiamato 100 volte con gt , gli ho mandato 10000 foto in alta risoluzione e poi nn si son fatti piu sentire... bha cmq ho notato, ogni volta ke inserisci un annuncio su autoscout ti arriva una mail in francese....
ammetto che però se guardi autoscout24.fr, la m3 cabrio piu smarza di tutte ha 120.000km, del 2002 e costa 19.000 quella apena dopo è questa... http://www.autoscout24.fr/Details.aspx?id=182570529 indi in effetti convenienza per loro a comprarla qui ce ne è!
Allora e' capibile perche' magari ha fatto altre telefonate anche per vetture differenti e quando l'hai richiamato nn sapeva appunto quale macchina il suo interlocutore stesse vendendo :wink:...cmq si, c'e' da mettersi le mani nei capelli vendendo su autoscout, ma anche dando indietro una permuta dal conce...
bah oddio, la permuta c'e' poco da lamentarsi, ok te la pagano meno è vero, ma mi sa, nulla di male la cosa che a me crea problemi è che le cayman, e le porsche in generale, sono macchine "stronze", nel senso che in giro non ce ne sono tante, ma moltissime sono davvero inguardabile a livello di optional... nel senso che sono troppo "personalizzabili" ed è difficile trovare proprio l'usato che si vuole... già solo di sedili ce ne sono di 5 tipi diversi, di volanti altrettanti ecc ecc o sei di bocca buona, o devi avere davvero pazienza!
Si ovviamente non è un controllo tra una banca di Milano e una di Torino ma tra la tua banca e una di non so' dove cacchio che magari ti parla pure a fatica l'inglese. Ci avevo guardato anch'io e infatti come ho già scritto forse ho perso un'affare Ma magari autoscout in francia non è il sito di ricerca usato piu' importante come ormai lo è in Italia oppure si?(se qualcuno ne ha un'idea sarei curioso di saperlo' Comunque buono ti hanno già fatto un sacco di telefonate è già molto, nel mio caso a parte i truffatori o presunti tali solo due ragazzini che volevano provarla ma ahimè per loro ho guidato io E il piu' bello sul rush finale un ragazzo gentilissimo che aveva appena venduto due settimane prima un f430 e voleva la mia m3 da 19k trattabili....vabbè vado avanti e scalati 700 euro e il bollo mi chiede se prendevo una grande punto in permuta a quel punto non ci ho capito piu' niente
si in effetti poi c'e' anche da vedere che chi viene a vedertela sia una persona corretta ehehe cmq se può consolarti il padre del ragazzo che mi ha venduto la M è un collezionista di auto d'epoca, e tra queste ha anche diverse ferrari e altri pezzi pregiati (ha la miura tanto per dire) e in giro va con una punto scassattissima, anche lei d'epoca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi vabbe, il tuo è presumibilissimo che fosse uno poco serio...
La truffa è andata cosi: il mio amico mette l’annuncio su Autoscout 24 e dopo varie telefonate si presentano a vedere la M3 un signore sui 40 anni giacca blu, cravatta e jeans accompagnato da una gran bella ragazza elegantemente vestita con accessori Luis Vuitton. Al secondo incontro l’avventore, dice che l’auto va bene, ed è disposto a ritirala il sabato pomeriggio seguente e pagare con un assegno circolare IntesaSanpaolo di 50.000 euro. E dato che ha fretta e che l’auto gli piace, ritirerebbe l’auto senza fare subito il trapasso. che verrebbe fatto il lunedì seguente, in cambio avrebbe pagato l’auto con il circolare prima del passaggio di proprietà; in questo modo il mio amico sarebbe stato garantito dal pre pagamento. Appuntamento con il compratore il lunedì seguente alle ore 11 all’ACI d Milano. Alle 9 il mio amico va a depositare l’assegno e viene gelato dal cassiere il quale beatamente dice… “mi spiace l’assegno è rubato e lo devo requisire”. Ovviamente del compratore più nessuna traccia e cellulare sempre staccato. Il dramma di tutto ciò è che l’assicurazione non ha pagato…
Se posso permettermi un giudizio, un pò pollo il tuo amico...mi spiace per lui...ma con 50.000 euro in ballo io al tipo e l'assegno facevo pure una tac... Magari pure alla sua amichetta...
di...sa..stro......!!!!!!!!!!!!! è già xche la macchina nn è stata forzata x rubarla, le chiavi gliele hai date te, tu sei stato incauto!!!
ma scusate, come si fa a rubare un assegno circolare ???? cioè, l'assegno circolare è stampato a favore del destinatario..., o rubano le matrici e poi stampano l'assegno circolare ?? mahpoi non capisco: per fare il trapasso si va in agenzia e in 10 minuti è fatto, come si fa a dar via una macchina del genere prima di averlo fatto ? tra l'altro lo deve anche pagare l'acquirente.
io non darei MAI via un auto intestata a me senza aver fatto il passaggio, non tanto per la truffa, ma soprattutto per una questione di responsabilità. se questo avesse messo sotto qualcuno e poi fosse scappato? o fatto addirittura di peggio? non credo proprio, io non l'avrei fatto li rubano prima che vengano compilati, poi li compilano loro.