Ciao la mia ti può interessare? Ha ottime prestazioni unite a consumi contenuti, è una E46 e anke cabrio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grande nel traffico l'SMG di una comodità unica......e a tal proposito mi sorge una domanda: com'è il pedale della frizione di una M3 manuale? E' molto duro o normale?
ne ho portata proprio ieri una x laprima volta e direi che nn è troppo duro... ma mi trovo malissimo nelle scalate veloci con cambio di direzione!!!:wink:
mah sinceramente ormai non si è fatto piu sentire ho un venditore che mi ha offerto 15.700 con pagamento assegno circolare (andremmo pero prima in banca da lui a farlo con me presente) che tengo come "salvavita" che a conti fatti è cmq quello che mi offrono i concessionari (15.000€, solo che al concessionario non ho mai detto di avere l'hard top)
se per cosa intendi per che motivo, è sfizio se per cosa intendi invece con cosa la cambio, passerò ad un cayman s
Se posso fare "l'avvocato del diavolo" ...ma è per esperienza diretta ed analoga (passaggio dal cabrio al coupè)...vedrai che un pò ti mancherà il vento tra i capelli ...Hai valutato magari la Boxster S ? :wink: Sò che come linea nn è la stessa cosa (stessa mia valutazione fra Mroadster e coupè), ma offre il grande vantaggio del plen air
Ragazzi sentite, se dovessi provare una M3 manuale, con circa 84000km, cosa dovrei guardare per capire lo stato meccanico? E per la frizione cosa dovrei notare x capire se è in buono stato o meno? Grazie
Eh si, da un lato quel dubbio ce... Pero in famiglia un altra cabrio, nel caso volessi avere un po il vento trai capelli, la abbiamo, e la cayman esteticamente mi piace troppo hihih