io le tengo tutte e 4 a 2.8 ma sono consumate perfettamente su tutto il battistrada :wink: e dopo il record del consumo x km/l ieri l'ho fatto x pieno...
2 e 8?...ma non è troppo?...come dicevo sopra, sul libretto sarebbe 2,2 tutte... Maaaa...dove hai trovato quella...lampada?... con scritto Lynx?
le gomme si consumano perfettamente quindi le tengo cosi...a 2,2 segue moltissimo la strada e mi infastidisce :wink: era una bottiglia d'acqua
I miei consumi sono turri rilevati con il clima in funzione.... Per me il motivo del consumo autostradale un po' elevato è la rapportatura molto corta anche in 6^.....naturalmente l' auto è molto pronta e se ad esempio vai a 140 in D e pigi a tavoletta arriva a 180 in un niente.....e senza "scalare", se nn sbaglio.... forse le manca il classico "overdrive".....:wink:
posso dirti però che rispetto all'X5 218cv che avevo, i giri sono minori...in 6° a 130 l'X5 faceva 3000 giri giusti, questa 2700
E' tipicamente propria del linguaggio dialettale romano. Significa colui che vende pere cotte ed è comunemente usato per indicare persone maldestre perecottaro m sing (pl: perecottari) (f: perecottara) (f pl: perecottare) venditore di pere cotte che in tempi andati si poteva incontrare ai mercati ortofrutticoli, nelle feste rionali e paesane (senso figurato) termine usato oggi per indicare persone, soprattutto professionisti, che piuttosto che un servizio efficiente offrono prestazioni di scarsa qualità
....appena letto la definizione data da Lynx ero già partito col mouse a rispondere quando ho letto la tua.........eccerto che se dice "peracottaro"..... Sono a Pesaro da 29 anni, ma i primi 22 li ho vissuti a Roma, dove ce so' ppure nato..... Grande piggreco rep+....
Cacchio.. è vero.. l'ho visto anch'io! Ma io non faccio di queste cose! .. al max mi sarei fermato sotto la telecamera con il giubbetto catarifrangente a vedere la temperatura delle gomme e poi.. via a manetta!!! ahahahhhhahaha