Quanto è difficile da vendere | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanto è difficile da vendere

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da AngeloZ, 21 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Altro consiglio (questa volta remo contro Angelo ma devo dirlo:mrgreen:) per chi deve comprarla.

    Cercatela se potete con i sedili sportivi. Io all'epoca li avevo sottovalutati, non ordinandoli, ed alla lunga quelli di serie si son dimostrati una vera ciofeca, totalmente privi di quel minimo di capacità di contenere che dovrebbero avere i sedili di una vettura dalla connotazione sportiva/eggiante.

    Quelli sprtivi oltre al maggior impatto estetico- usandoli sulla IS del mio amico - ne ho capito la qualità nel mantenere il guidatore un pochino più saldo nelle saduta senza doversi aggrappare al volante nelle curve più brusche.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E ti anticipo (non avendoli) che per la 987 sara' la stessa cosa (monta gli stessi sedili della 997).

    Non sono poltroncine da relax come quelli della Z4 E85 che avevo ma il concetto di "contenitivo" e' un'altra cosa.
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Se io ti metto una fotografia della seduta della mia (ex) e89 e quelli della 500 lounge che ho usato oggi noterai un maggior profilo in quelli della seconda, pazzesco.

    Ho il mio vicino di casa che ha una TT che monta di serie dei signori sedili per una coupè sportiva.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.828
    25.119
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    quoto alla grande. pur non avendo mille mila cavalli, ero abituato ai sedili sportivi sulla 1er e ne sento tantissimo la mancanza. quelli di serie sono toltamente piatti.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    80mila? Capperi, ne fai di strada...pero' tu la usi come auto per tutti i giorni...alla mia media la mia, se mai ci arrivera', fara' 80mila tra 7 anni :wink:

    Io la avrei tenuta ancora per un po' per poi prendere magari il restyling (sempre che non ti sia stufato della macchina in se' e vuoi cambiar tipologia o estetica)
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ha,ha,ha,ha,ha,ha,ha :lol::mrgreen:

    Stonano solo due cose: i cerchi piatti e non a canale rovesciato e la folta capigliatura che "avevo":rolleyes: a quei tempi:mrgreen:
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se la guidi tu e puoi mangiare a sbafo accetta:wink:

    Tra l'altro io a tutti i matrimoni cuccavo sempre :mrgreen:
     
  8. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Se la guida lui lo sposo dove lo mettono? nel bagagliaio?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Devi considerare pero' la garanzia best4...se la prendi del 2011 hai ancora un anno di copertura totale + i due rimanenti sulle parti oliate...direi che non e' poca cosa un anno di garanzia su tutto della casa
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Intendevo per portar sposo o sposa all'altare...se la devon guidare loro due dopo il misfatto non se ne parla...le mie auto non le ha mai guidate nessuno[-X:mrgreen:

    Visto che si parla di difficolta' a vendere, consolatevi, non e' un problema solo per la Z4:

    Aprile altro mese nero: le immatricolazioni a -18%

    Pubblicato alle 19:08 in:


    Con sole 129.663 nuove auto immatricolate, si è tornati ai livelli di vendita del 1983. Sfiduciati i concessionari: tre su quattro vorrebbero cambiare mestiere. Il continuo aumento dei prezzi carburanti fa crescere la domanda di auto a Gpl e metano.

    MERCATO IN CRISI NERA - Come ha commentato Jacques Bousquet, presidente dell'Unrae, l’Associazione delle case automobilistiche estere in Italia, nel diffondere i dati sulle immatricolazioni per il mese di aprile, “il calo del mercato non fa più notizia”. Nel mese passato sono state immatricolate solo 129.663 nuove auto, il 18% in meno rispetto allo stesso mese del 2011. Un dato allarmante che segue il trend negativo dei primi mesi del 2012: da inizio anno le immatricolazioni sono state 537.170, in calo del 20,2% rispetto al primo quadrimestre del 2011. Grave è anche la situazione per il mercato dell'usato: -18,9% ad aprile, con 327.386 trasferimenti di proprietà, e in calo del 12,2% dall'inizio dell'anno, con 1.408.227 unità.


    CONCESSIONARI SFIDUCIATI
    - A fronte di questi dati, sottolinea Bousquet, lo Stato ha perso circa 900 milioni di euro per mancato introito Iva e, sopratutto, “il calo della domanda, insieme alla stretta creditizia che non trova soluzione, sta soffocando letteralmente le imprese, con impatti occupazionali inevitabili, che avranno ulteriori pesanti ripercussioni nei prossimi mesi se non si troverà il modo di invertire la pericolosissima deriva”. Che la situazione per i concessionari sia particolarmente grave lo si evince anche da un sondaggio dell'osservatorio DealerSTAT, elaborato su un campione di oltre 1.300 società. Se si potesse ripartire da zero, solo un concessionario su quattro sarebbe intenzionato a proseguire con lo stesso lavoro e mandato. Di tutti gli intervistati, il 21% dichiara che uscirebbe dal settore automotive, mente il 32% dice di essere insoddisfatto del rapporto che lo lega alla casa costruttrice.


    CRESCONO LE AUTO A GPL
    - A determinare il calo delle vendite delle auto concorrono anche i continui aumenti per le spese di gestione e i carburanti. Al punto tale che che anche la Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di autoveicoli di tutti i marchi commercializzati in Italia, ironicamente commenta: “auto: +20,8%, ma purtroppo a crescere è solo il prezzo dei carburanti”. Osservando i dati delle immatricolazioni, emerge proprio il continuo rincaro dei carburanti ha spostato la domanda di nuove auto verso motorizzazioni a “gas” a discapito di quelle a benzina e gasolio. Solo ad aprile le immatricolazioni di quelle a Gpl hanno rappresentato il 10% del totale, contro il 2,2 dello stesso mese del 2011, mentre quelle a benzina sono crollate del 33,2% e quelle diesel del 22,8%: con una quota di mercato del 52% resta comunque l'alimentazione più richiesta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2012
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.828
    25.119
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    E sarà sempre peggio.

    Va a finire che tra un po quando si entra nei conc ti saluteranno e saranno gentili .... non come qualche tempo fa che quando si entrava non ti si filano e facevo i sostenuti e gli spocchiosi .... in tempi duri si riesce anche a diventare gentili:mrgreen:
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'unico spocchioso che ho beccato e' stato uno in audi, che invece di trattare uno sconto migliore, senza dir nulla si e' alzato, mi ha dato la mano, stile "fora di ball" (mentre tutti gli altri, anche audi, son sempre stati gentilissimi e disposti a far di tutto pur di vendere).

    Altra cosa il discorso sconti, sempre meglio girare piu' conce ma anche diversi venditori nella stessa conce se possibile.

    In bmw uno mi aveva trattato vergognosamente come condizioni di vendita anni fa (e infatti ho preso altro), ma sempre nella stessa conce un suo collega, tempo dopo, si era stupito, anche allora avrebbe fatto un trattamento economico molto migliore.
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Nelle concessionarie sono sicuramente educati e disponibili oggi più che mai però logicamente devono sempre potare acqua al loro mulino a discapito dell'acquirente..se oggi daremmo in permuta una z4 o una 335i come ci tratterebbero? diciamo bene se prendessimo una M5 o una x6M e poi?
     
  15. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    .... e poi sei al punto di partenza :mrgreen:

    Partiamo da questi presupposti fondamentali da quando hanno inventato i conc:

    1) quello che hai tu è "cacca" (dai 1.8d ai 7.0 benzina) ... tranne Smart e Tmax:mrgreen:

    2) quello che hanno loro è "Oro" che negli ultimi mesi è diventanto "Argento" :wink: ... quando ridiventerà "Ferro" forse ricomprerò un'auto nuova dopo 15 anni di auto usate :mrgreen:

    3) le amicizie all'interno del conc contano più dei soldi che devi dargli ....

    Quindi puoi dargli quello che vuoi ... sempre tirati con le permute sono.:wink:
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quoto..
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In tempi passati se compravi decidevano loro sconti tirati e addirittura li rifiutavano per modelli molto ricercati con lunghi tempi di attesa, ora son disposti a tutto pur di vendere.

    Oggi sei iper avvantaggiato se compri per sconti sul nuovo e usato venduto sotto prezzo.

    Da sempre la permuta e' una fregatura, oggi significa buttar via la macchina.

    Da sempre i modelli sportivi top di gamma sono il meglio quando devono venderli, ma un autentico mattone se devono ritirarli o se devi venderli anche da privato...oggi poi poco ci manca che devi pagare per farteli ritirare.

    Prima del superbollo anche un comune mortale poteva permettersi una ferrari usata a 50/60mila euro da usare nel weekend.

    Oggi il comune mortale non puo' spendere quanto una utilitaria nuova ogni anno per il solo bollo.
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sono d'accordo in linea di massima ma non per la ferrari,quest'ultima ha sempre avuto costi di gestione molto sopra la media,specialmente per quanto riguarda la manutenzione..
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    sbagliatissimo...per il semplice fatto che io mi compro la ferrari allo stesso prezzo di una boxster usata o una 23i nuova (quindi molti potrebbero volendo), me ne strafrego dell'abbonamento annuale ferrari sulle manutenzioni e guasti per aver prezzi scontati (e incrocio le dita), i tagliandi li faccio da un comune meccanico fuori dalla rete ufficiale ma che conosce le ferrari (e ne trovi in giro) a prezzi da meccanico e non da concessionaria (e per i km che in genere ci fan tutti usandola solo come sfizio nel weekend se ti va bene farai un cambio olio ogni due anni), la assicuro solo rc, non la mollo mai da sola e me ne frego dell'assicurazione alta sul furto.

    Oppure so quel che faccio, ho esperienza, compro pastiglie freni, filtri, olio e faccio tutto io.

    Quel che ora cambia le cose son i 8/10mila euro di bollo cui non puoi scappare ogni anno, cosa che per i comuni mortali e' fuori da ogni logica.

    Molti si prendon auto da 50/60mila alla loro portata, molti posson risparmiare sino ad averli, ma molti non possono permettersi di buttar via 8/10mila euro ogni anno solo per un bollo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.828
    25.119
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    sul T-Max quoto, è incredibile quanto sia richiesto!!!

    un giudizio spassionato? non parlare di ferrari, dai. se fai come dici tu, non riesci neanche a metterla in moto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina