Quanto è difficile da vendere | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

Quanto è difficile da vendere

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da AngeloZ, 21 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputation:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si in effetti è vero, unica nota positiva di baselli è che essendo conc hai la garanzia (per quel poco possa valere una garanzia di un plurimarche)...
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    è praticamente identica alla mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> che tristezza :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    avviso a tutti: questa cosa quotata non è vera. la più volte citata 231/07 vieta esplicitamente anche il frazionamento.
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    La segnalazione parte ugualmente. :wink:

    EDIT: ...come già detto da labrie :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2012
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Informazioni ovvie, quanto reali, ma al tempo stesso francamente strumentali e di parte.

    Io non credo che il costo di un'auto all'acquisto sia un valore non rilevante ai fini della comprensione del valore attualizzato.

    Come ogni bene che ha una svalutazione, essa è calcolata IN PUNTI PERCENTUALI.

    Una svalutazione percentile si basa su di un riferimento, che è...............indovina indovinello............il prezzo di acquisto.

    Doppiamente una boiata quella scritta da questi signori, perchè il prezzo DI ACQUISTO può spesso essere piùà basso di quello di listino, alla luce dello sconto, e permettere quindi una oggettiva valutazione in ogni caso a loro vantaggio.

    Se fossero persone oneste ti direbbero "ok, valutiamo il prezzo di acquisto, dammi copia della fattura".

    Ma, ovviamente, parliamo di un sito fatto dai commercianti per i commercianti, un po' come andare a vendere il rame ai rumeni sperando che te lo paghino bene.

    Oggi osservo il mercato e mi rendo conto di quanto il "valore" residuo altro non sia che un fattore umorale e indicativamente aleatorio, stabilito da qualche bontempone fancxazzista che scrive su eurotax e che guida una vecchia Renault Safrane del 1994 e 498.000 km.

    Ho appena cambiato la moto e ho fatto quello che si può definire un affare. Ho restituito una moto Bmw ad un prezzo molto alto e ne ho comprata un'altra ad un prezzo scontato.

    Perchè ho potuto fare questo? Perchè il mercato sta ora sfogando le proprie passioni non più sull'auto, ma sulle moto, dove non esistono superbolli e follie di MinchiaMonti.

    E perchè BMW vale tanto? Semplicemente perchè oggi BMW, DUCATI E Triumph, sono le marche che fanno figo sulle due ruote.

    C'è poco da fare, un GS di 6 anni e 43.000 km te lo devi combattere sopra i 10.000 euro................perchè va di moda il GS, perchè è la moto più venduta e quindi tutti vogliono la cosa che per tutti è figa.

    Che valore ha un GS? Bho?

    Voi sapete stabilire a spanna il valore DI MERCATO di un veicolo? Chec***** vuol dire VALORE DI MERCATO?! Qualcuno sa dirmelo?

    Il valore di mercato è quel valore a cui, mediamente, la domanda INCONTRA l'offerta e in cui tale parametrazione è ripetuta e consolidata in un contesto di vendita ben definito.

    Tradotto vuol dire che il valore di mercato è quel prezzo a cui venditore e compratore si accordano per scambiare un veicolo in un mercato chiuso, quello italiano.

    Quindi, per capirci, se 50 cretini si vendono una 997 S del 2010 a 30.000 euro anzichè 50.000, vuol dire che la 997 S del 2010 vale 30.000 euro?

    Non diciamo idiozie, scusatemi.

    La verità è che in Italia siamo tutti umorali. Se domani si sveglia qualcuno e dice a SkyTg24 che le 997 S sono un investimento sicuro, tutti chiedono 997, ma sicuramente ci sarà il furbone che, avendo visto anche lui SkyTg24, dirà che, guarda caso, da domani le 997 costano il 50% in più.

    Cosa voglio dire con questo? Voglio dire che in realtà vi è uno sciacallaggio esasperato, che grava sulla nostra componente umorale e psicologica.

    Siamo smarriti, abbiamo dei dubbi e non sappiamo come orientarci, e rischiamo di farci prendere per il collo da qualcuno che dall'altra parte di un tavolo ci dice "la tua auto da 50.000 euro ne vale 30.000, per me".

    Molte concessionarie non ritirano più determinate auto.

    Molte concessionarie BMW non ritirano determinate BMW.

    BMW Italia sta rastrellando i piazzali delle concessionarie italiane, per recuperare tutte le cilindrate 3.000 e rivenderle in Germania.

    BMW Italia............

    Una X5 40d con 10 mesi di vita e 21.000 km, è in vendita qui a 42.000 euro. Pagata 87.000.

    Cos'è che non ti fa comprare quella X5 che è invece molto conveniente? Una semplice vocina stupida che ti dice......"no, ma ha 313cv, ma come ci pensi, è troppo, ma poi l'agenzia delle entrate, la finanza, il redditometro, nonono".

    Fino a Novembre 2011 nessuno avrebbe avuto quella vocina in testa, e quella X5 sarebbe stata prezzata almeno 60/62.000 euro.

    Stiamo facendo un gioco pericoloso, e cioè stiamo giocando per le auto come per i mercati finanziari, a dare un valore economico alle paure e ai dubbi.

    Oggi se per strada uno ti dice "Mio Cugino mi ha detto che domani Unicredit fallisce", c'è parecchia gente che fa la fila allo sportello per chiudere i conti.

    Il mercato SIAMO NOI.

    Gli imbecilli SIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NOI, che siamo un branco di fifoni senza attributi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Lo vieta, ma in realtà lo monitora solo in serie ripetute a breve distanza di tempo. Il frazionamento a distanza di 7 giorni non viene controllato, sarebbe impossibile per i sistemi associare transazioni incrociate oltre i 7 giorni per x milioni di euro di persone.

    Fonte bancaria.
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Quoto. In realtà il versamento dell'assegno circolare di per se non vale niente.

    Una corretta vendita con assegni circolare prevede che il compratore emetta l'assegno, te ne invii numero di serie 3 giorni prima il passaggio di proprietà, tu provveda a fare il controllo in modo da avere risposta alla verifica alla data del passaggio di proprietà.

    Il problema è che alcune banche ormai ti chiedono una settimana per il controllo e molto spesso tocca fidarsi.

    Il numero di matrice dell'assegno è del tutto insignificante, ti permette solo di risalire, nel breve termine, alla banca che ha emesso (o non emesso) l'assegno.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    sul fatto che sia difficile da controllare siamo daccordo.

    ma:

    1. è illegale (come dici anche tu)

    2. se se ne accorgono, il sospetto di riciclaggio diventa ancora più forte di quello che è nella realtà, perchè è palese che è fatto apposta. e in quel caso l'approfondimento della segnalazione non glielo toglie nessuno e una denuncia sarebbe dietro l'angolo.

    per cosa, poi? per depositare 4 soldi in 6 mesi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputation:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si ok, ma in ogni caso la procedura suggerita da me era la stessa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondi me se l'acquirente è onesto non vedo perchè non dovrebbe anticiparti l'assegno circolare, già da questo aspetto puoi capire se puzza di truffa...

    Ps in genere vogliono fare il passaggio sempre di venerdi, cosi da sparire con la macchina conodamente nel weekend...io cmq proprio x questi problemi preferisco la permuta, nel mio caso dovrei cmq riacquistare nuovo e quindi mi tolgo queste rogne, ovviamente solo conc ufficiali
     
  9. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputation:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Diventi quasi un complice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    sono rogne e perdite di tempo e soldi, pure se non c'entri niente.
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputation:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Sicuro! In italia quando sei innocente tu devi preoccupare
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Adesso per carità; che al giorno d'oggi c'è da stare attenti al 1000% ci stà, ma che qualsiasi cosa è truffa a me pare un pò esagerato. Per me i problemi che si pongono con il pagamento contante sono dibbrabili, poi fai te.

    Si vendono male i 2.0 a gasolio, figuriamoci queste.

    Straquoto.

    Ri straquoto.

    A si; adesso mi ricordo sei un lavoratore del settore pubblico. Adesso si spiega tutto, un pò come l'italiano campanilista che compra fiat perchè italiana.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Purtroppo devo reppare in giro prima di poterlo fare...:wink:

    Il conce infatti quando paghi con circolare aspetta che siano sul conto i soldi prima di targarti la macchina.

    Ma noi allora?

    Viste le premesse, accetto solo contanti che posso controllare in banca subito se siano veri.

    Basta versarli nel limite un po' per volta, un versamento al giorno.

    Se non vendi una ferrari, mica ci voglion mesi per versar un po' alla volta sti' soldi.

    O altrimenti, se proprio vogliam far tutto in regola al 100%, non resta che un bel bonifico anticipato e il trapasso 2/3 giorni dopo quando i soldi sono sul conto.
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Allora, il problema è uno. Se io vendo un veicolo in contanti (e Monti rischia una sanzione dall'Europa per questa *****ta, perchè non limiti le transazioni solo perchè tu non sei in grado di far rispettare la legge), non ho nulla da nascondere. Io verso il provente di una vendita di cui vi è evidenza al Pra.

    Se io ho messo i soldi sotto al materasso per anni, cosa devo fare, bruciarli?

    Se solo sapeste quanti contanti sono fuggiti dalle banche e sono ora in casseforti di società private, dove MinchiaMonti non può mettere il naso......

    In ogni caso, il tutto è riconducibile solo alla lotta all'evasione perchè le banche sono i primi complici di chi fa, seriamente, riciclaggio di denaro sporco, perchè i grandi conti della camorra, quelli da Milioni di euro, per le banche sono raccolta, quindi liquidità, quindi sopravvivenza.

    Fanno a noi persone oneste i controlli antiriciclaggio, tanto per far vedere che li fanno.......invece ai criminali nisba.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.102
    22.893
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che fine hanno fatto i cugini dei vichinghi?

    Che ti ha detto la banca sulla possibilita' di ritirare il sepa?
     
  16. bibuz

    bibuz Kartista

    81
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    ford fiesta s
    Quoto!!!!
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    questa te la potevi risparmiare. è stata proprio un'uscita gratuita e offensiva. complimenti davvero

    thed dice che controllano i versamenti frazionati nella settimana. quindi 24 mila euro li dovresti versare in 24 settimane. 6 mesi, come detto prima. ma solo per non farti scoprire, non perchè sia lecito.

    pienamente daccordo con te. e l'avevo scritto nel topic delle politiche impositive ai tempi del salva italia.

    ma purtroppo è così e bisogna adeguarsi.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Prego?


    Gradirei una motivazione a questa uscita, grazie
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sai, io non sono sempre a favore del "è così e bisogna adeguarsi", anzi. Spesso ho avuto ragione combattendo per principi e ragionamenti che si sono poi rivelati corretti, anche andando contro le normative e le Leggi che, siccome imposte, dovevano essere "così e basta".

    La falla del Sistema Stato, è che crede ciecamente nell'imposizione di regole ottuse, spesso in contrasto con le regole di un ordine, ormai di fatto, superiore. Basterebbe fare regole sensate, ma capisco bene che sia davvero difficile per queste persone fare qualcosa di sensato per il popolo, e non solo per loro o i loro amici banchieri.

    L'ordine superiore si chiama Europa.

    Fortunatamente per noi, e questo lo sanno/capiscono ancora in pochi, se dal punto di vista finanziario non esiste ancora una Europa Unita, dal punto di vista del Diritto questo Stato unico esiste già, e le sue regole sono molto molto semplici.

    Una regola in particolare è un mantra a cui tutti dovrebbero attenersi e a cui nessuno, sbagliando, crede.

    La regolina è: "Il Diritto Comunitario è prevalente su quello nazionale".

    Punto, tutto il resto è fuffa, e non solo è così e lo applicano così, ma ti fanno anche un culo come una capanna se non lo applichi, perchè a quel punto o disconosci del tutto l'Europa, la tua appartenenza ed i suoi fondamenti, o ti allinei a quanto stabilito dal Diritto Comunitario. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scusate la digressione....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2012
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    continuo a ripetere che hai ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma ti ricordo che stiamo trattando in merito al pagamento di una macchina in contanti per 24mila euro.

    ti sentiresti di consigliare ad angelo di intentare una causa alla corte di giustizia europea contro l'italia per la soglia troppo bassa o di andare in banca e fare la transazione?

    il punto è questo. poi possiamo fare tutte le considerazioni possibili e immaginabili.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina