Quanto è difficile da vendere | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog

Quanto è difficile da vendere

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da AngeloZ, 21 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dir il vero il mio ideale sarebbero i sedili pelle-alcantara che non lasciano le chiappette bagnate:wink:...a certa gente che indica le boxster come le "porsche dei poveri" mi vien solo da dir parolacce ](*,):rolleyes::mrgreen:
     
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    si...questa l'ho sentita dire molte volte... appena passa un boxter dicono la "porche dei poveri"... peccato che in genere chi l'ha detto non aveva soldi a sufficienza per acquistare neanche una gomma di quella porche... avrei voluto chiedere..."se il tizio con il boxter è povero tu che sei?"

    Il problema è che l'invidioso è in genere molto più arrogante e presuntuoso dell'invidiato... solo che gli viene perdonato tutto perchè il ricco è malvagio...
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Chi sostiene che la boxster sia la porsche dei poveri è anche molto ignorante in materia...
     
  4. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    a me non dispiace come definizione, è simpatica: come potesse esistere davvero una porsche dei poveri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vero, qualsiasi porsche e' una macchina esclusiva di ottime prestazioni.

    Anche a me piacerebbe essere povero su una boxster:wink:

    Tra l'altro poi una boxster potrebbe esser una scelta voluta per una macchina motore centrale e tp.
     
  6. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Si forse qualcuno come diciamo io e Ale esagera sul configuratore dell'auto con i soldi degli altri :mrgreen: ... ma se la dovesse prendere per se ne metterebbe molti di meno:wink:

    Husky eri partito bene col ragionamento poi ti sei perso:mrgreen:

    Il prezzo non lo decidi tu ma il conc ... non sei tu a dirgli quanto ti devono dare.

    E in questo post stiamo analizzando l'eccessiva difficoltà che si incontra in questo periodo di fermo del mercato a vendere a privati ... quindi rimane solo la permuta.

    Poi concordo che per uno sfizio non bisogna avere pazienza a "svendere" ma aspettare, ma Angelo sono già 6 mesi che aspetta ... a me sembra tanto tempo:-k

    Con questi presupposti non avrebbe modo di esistere il mercato dell'usato:wink:, invece c'è e a volte tira più del nuovo.

    Ecco questo è l'eterno dilemma che abbiamo tutti, meglio il segmento A strafull o il segmento B ma base.

    Io sono per il Segmento C strafull ma al prezzo dell'A base (USATO):wink:

    Io dico che ogni auto ha degli optional MUST, irrinunciabili per funzionalità e classe dell'auto.

    Ad esempio una F11 con interni in stoffa, o manuale, o senza interfaccia bluetooth,ecc.

    Quindi io parto dal principio che quell'auto non viene come il listino ma MINIMO il prezzo più quegli opt., mentre il caro Eurotax la calcola base ... è questo lo sbaglio.

    Certo caricare di opt una serie 1 è buttare letteralmente i soldi, ma più si sale di livello (segmento) e più ha senso, soprattutto se si ha intenzione di tenerla a lungo e non regalarla al conc dopo 3/4 anni#-o

    Io dico che quando prendo un'auto nuova non devo scendere troppo a compromessi nella scelta degli opt altrimenti significa che ho sbagliato segmento (sempre nei limiti della razionalità:wink:). Il contrario lo devo fare quando cerco un'usato, in cui devo far coincidere molti fattori (stato dell'auto, colore, interni, opt, prezzo) e quindi alla fine qualche compromesso lo trovo.

    Poi ci sono anche le botte di cxlo, quando trovi un'usato esattamente come l'avresti presa nuova:cool:
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Certo che ogni auto svaluta, ma sul mercato italiano finchè facciamo campare riviste come qr e volumetti come eurotax chiunque compra un auto automaticamente lo prende nel culo.

    Bhè dai dipende, è un affermazione un pó troppo generica.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa che invece io dopo l'esperimento usato Z4 e rinfrancato dalla 911 tendenzialmente non prenderei più un nuovo ma sempre un usato fresco sui 20.000km.

    Se poi mi sposto nel mondo nei sogni, allora solo nuovo, top di gamma e clic su "seleziona tutto" sugli optional.
     
  9. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si ovvio, era tanto per dire...la scelta dell'usato dipende da molti fattori...in ogni caso io vedo parchi auto di conc (anche mercedes, audi...) statici...prendono veramente con il contagocce le permute, l'intero mercato di auto (usate, nuove) è fermo ormai...complice anche monti che con il superbollo ha ricavato ben poco perchè molti proprietari di porche, bmw ecc le stanno svendendo all'estero, porche italia ha affermato che ogni settimana oltre 200 porche lasciano l'italia...in pratica monti non sta ricavando un euro dai superbolli e ha distrutto meccanici, gommisti, conc, permute ecc...cazz una gomma di un cayenne costa come 8 gomme di una punto...avrebbero guadagnato anche i gommisti no?? Se si gira con tutte utilitarie divrebbero anche obbligarli a revisioni mensili..visto che molti sono incuranti dello loro auto modeste
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente parlavo di vendere solo a privato, i conce ti tirano il collo sottoprezzo e ovviamente non ora col mercato morto dove c'e' poco da far prezzi alti.

    Le auto precedenti le ho sempre vendute bene con calma e pazienza e chi le prendeva capiva di fare un affare spendendo poco di piu' rispetto ad una piu' chilometrata e con meno accessori.

    Io fossi in Angelo me la terrei facendomi passare lo sfizio della macchina piu' prestazionale, e' un peccato svenderla cosi'.

    Hai tristemente ragione, hanno ucciso il mercato delle belle auto che anche gente normale poteva comprare usate, ma son diventate troppo onerose da mantenere...e' da pazzi pagare un bollo 5mila euro per gente normale che la prenderebbe con sacrifici.

    Pure una m3 oggi e' abbordabilissima, ma il bollo di 420cv e' troppo per molti.
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    vedo poche auto premium con gomme lisce, con paraurti rotti e strusciati, sporche di terra, non revisionate, tantomeno senza tagliandi...bene in questa frase ho sintetizzato un guadagno x

    - gommisti

    - lavaggi

    - carrozieri

    - conc

    - sicurezza stradale e assustenza sanitaria (grazie ad auto revisiobate e dunque efficienti)

    Sapete cosa vuol dire ostacolare l'acquisto di auto premium e di conseguenza dell'usato? Che il figlio del gommista non potrà andare all'università...non hanno capito che una sola auto premium (dalla produzione al

    Mantenimento) offre da mangiare a molta gente!!!
     
  12. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Io sono 12 anni che faccio esperimenti ....:mrgreen:
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Senza contare che tante auto potenti, ma con bollo equo, portano tanti soldini anche solo per il bollo, mentre fare la caccia alla macchinona e far pagare assurdamente il bollo ha portato solo alla morte del mercato con conseguente notevole riduzione degli introiti per lo stato e per tutto cio' che ruota intorno a queste auto.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Credevo di esser stato chiaro.
     
  15. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Comunque per farla breve è sacrosanto quello che ha detto max Z4. Quello che compri è sempre oro, quello che dai sempre cacca.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La gente quando ha soldi e sta bene si concede anche degli sfizi, come ad esempio una macchina 2 posti cabrio, che magari resta nel box per il resto della settimana.

    Gia' in tempo di vacche grasse ne vendono poche, in tempo di crisi ovviamente si rinuncia a certi sfizi, posto pure che come spese di bollo, benzina e tagliandi costa molto piu' di una utilitaria o macchina media, che molti son costretti a scegliere, pur potendo comprarsi con gli stessi soldi una z4 usata.

    Quindi ovvio che una z4 sia piu' difficile da vendere, figuriamoci adesso.
     
  17. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Che tristezza... il parco auto circolante dell'Italia ormai mi ricorda quello russo... e poi una cosa, c'è differenza se in giro circolano auto pseudonuove e auto vecchie di 20 anni... anche per la sicurezza stradale e inquinamento... le rottamazioni servivano proprio a questo, a ringiovanire il parco circolante ma ultimamente vedo che sbucano fuori auto che avevo dimenticato (vedo un casino di Fiat uno) ma dove le stanno prendendo??? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Auto storica, 20 anni, 80 euro Assicurazione + Bollo ... e vaffancxulo Monti & Co:wink:

    Tornando IT

    Angelo come va? Quanlche novità?:-k
     
  19. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    speriamo che frena quando attraverso le strisce pedonali :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> le zone ZTL ce le piazzerei sotto casa ai possessori, visto che una auto di quella inquina quante 10 della tua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...beh.. tanto chi ce l'ha il DPF, lo toglie o comunque molti skatalizzano.. sapessi che differenza..

    per quanto riguarda i freni mi dovrei dilungare troppo, quindi evito..

    Per quanto riguarda Angelo, lo capisco benissimo perchè ho avuto le stesse difficoltà con la mia ex TT.. infatti ho dovuto cederla in permuta dopo 7 mesi di annunci..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina