freerider, mi spieghi brevemente sta cosa? non ne ero a conoscenza. Grazie:wink: Per il fusibile 33 immagino che togliendo si accenda l'albero di Natale sul cruscotto...
Sono contento di parlare con gente che di stile e di storia BMW ne conosce davvero tanta. La foto della macchina qui sopra non la posso commentare perché di questo modello mi ero davvero innnamorato. Allora avevo 20 anni e, tornando al discorso di chi può permettersi una M3, proprio non me la potevo comprare. A riguardarla ora vedo i segni del tempo ma sarebbe ingeneroso giudicarla male. E' come guardare con sufficienza una cinquantenne: oggi sarà anche piena di rughe però quanto ti piaceva 25 anni fa, eh? :wink: Ogni modello andrebbe giudicato con gli occhi del tempo, non solo con i canoni estetici di oggi. Ed è questo il senso della nostra discussione: esistono modelli che rimangono bellissimi anche dopo tanti anni: la Mercedes "ali di gabbiano", la prima Giulietta Coupè e tanti altri modelli mitici. Ecco, la E46 del 2000 andrà a finire in quella ristretta schiera di auto dal design immortale. Vi pare poco?
beato te che puoi! qua c'è anche gente normale che se si compra l'M3 non mangia più per mantenersela... Il pack M è il pack M e non assomiglia per nulla al paraurti ///M3. Se qualcuno monta qualche pezzo ///M non è per trasformare la sua in una finta ///M3, ma, nella maggioranza dei casi, è per montare pezzi che ritiene più belli e che renderanno più bella la sua auto; Come chi compra l'///M3 e monta upgrade meccanici: allora non poteva prendere una csl,una gt3? si parte da una macchina che ci si puo permettere e pian piano con piccoli sforzi la si migliora, in quello che si vuole. Saluti:wink:
praticamente quando si effettua una cambiata viene rilevato il disinnesto della frizione; quando si molla il pedale della frizione, e si reinnesta tutto, il motore provvede a diminuire (o togliere?) gasolio per un attimo, in modo che sia piu dolce la cambiata. dopo le cambiate saranno belle aggressive e nei rilasci/attacchi è bella scorbutica, per alcuni penso anche troppo nell'uso quotidiano! Questo spiegato da profano:wink: Si accendono 2 o 3 spie stile albero di natale, si, e se non fai qualche cm di movimento con l'auto, prima di staccare il fusibile, non si muove neanche la lancetta del tachimetro ( e di conseguenza non aumenta neanche il chilometraggio totale della vettura). Per ovviare a ciò basta fare anche solo qualche centimetro a motore acceso e poi staccare il fusibile. Questo con il 33, con gli altri non so, ma probabilmente è lo stesso.
ho capito, quindi se vado di 33 giri c'è l'albero di Natale; beh, poco male, tanto è sempre acceso per via del DSC Per il discorso dello spinotto che dicevi della frizione, dove lo trovo? hai qualche foto o sai dove posso trovare del materiale a riguardo?
sul forum c'è tutto, non è difficile, smonti il cassettino alla tua sinistra, quello piccolo col velluto dentro, sotto le luci. Per farlo ha due viti normali in bella vista. Infili la mano e vedi che vicino al pedale della frizione (che continua li dentro) c'è uno spinotto blu, estrailo tirando verso l'alto o verso il basso, non ricordo bene. così disattivi il cut off e non si accende nessuna spia. Se cerchi le discussioni dell utente gabo lo trovi, solo che lui ha smontanto un pezzo piu grande per arrivarci, invece basta il cassettino
Complimenti manzerik ottima scelta, davvero bella... certo che i 18 hanno il loro fascino ma penso che le prestazioni con tali pneuumatici diminuiscono di molto.. Cmq rimangono cosi a filo senza l'utilizzo dei distanziali..?
eh gia...restano a filo senza distanziali,hanno un ET molto basso...grazie per i complimenti cmq!!!riguardo le prestazioni senti la differenza in allungo ma forse merito delle gomme michelin ps2 che hanno 3 scalanature da 1 cm,l'impronta a terra nn è esageratamente maggiore... sicuramente consuma di più pero' così è una favola...quando mi stuferò monterò i 17!!:wink::wink::wink: (cioè solo d'inverno cn le termiche!!!)
Non monterò i 18 per non perdere in prestazioni visto che i cavalli putroppo sono solamente 136cv....cmq i tuoi stessi cerchi da 17 e un piccolo ribassamento per renderla simile alla tua bestia... Ora possiedo i 17 con gomme termiche nella misura più piccola 205....ma vorrei acquistare altri cerchi da 17 per i pneumatici estivi...e guarda caso ho trovato un occasione di cerchi che sembrano propio i tuoi ma da 17 con il marchio M...
si,sono come i miei,li ho trovati da un privato che ha montato i 19 sempre dello stesso modello...se vuoi vederli...
Grazie davvero belli ... sono propio i stessi....domani li blocco subito sono dal mio gommista...non sono i tuoi da 18... comunque sono originali bmw...e poi la mia macchina è simile alla tua non blu ma nera con i fanali posteriori del restalyng... L'hai anche ribassata vero..? Le frecce anteriori come le tue con sfondo nero su ebay non le ho trovate...ci sono solamente con sfondo grigio ma non si abbinano con l'ho sfondo dei fanali...
per le frecce le commercializza anche pilot ma sono della sonar,sulla trentina d'euro,cmq nn esistono originali questi cerchi,sono tutte repliche.gli originali bmw sono solo quelli da 19 che monta l'M3 e92...cmq per le frecce... http://cgi.ebay.it/INDICATORI-FRECC...ash=item20ae4f3f52:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
mi unisco ai complimenti! ma se posso dire la mia sulla misda dei cerchi, io preferisco un ET originale al massimo di poco più basso ed un canale largo! inquesto modo il cerchio fiorisce lo stesso la gomme calza meglio e sembra più larga non si ha l orrendo effetto bigfoot (si scrive così?!) dei distanziali e/o ET estremi!
nn ho distanziali,se nn ricordo male i posteriori hanno ET37 e canale 9.5(contro gli originali ET44 e 7.5/8 di canale)!!! cmq li ho trovati ad un prezzo stracciato e fidati che va bene così!!!nn avrei mai montato i 18 altrimenti...grazie ancora per i complimenti!!!
Pensavo fossero originali....buono a sapersi ..avevo visto che i loghi non erano adesivi.... Comunque sono da 17 con canale 8 ed ET 34 ...ora non so che ET possiedono gli originali bmw da 17 che attualmente possiedo..comunque penso che abbiano un canale 7
Il prezzo a cui dovrei acquistarli e di 220euro non male vero..? Cè ne sono due rigati in maniera vistosa ..quindi dovrò accertarmi quanto costa ritoccarli visto che il tipo di verniciatura che possiedono non è delle meno care ...domani passerò dal carozziere per valutare il tutto...
controlla che siano integri e che nn siano ammaccati e ben equilibrati...il li ho pagati 500...con gomme...
bisogna capire che, in questo forum, come nella vita, non ci si può paragonare agli altri, specialmente se non si è a conoscenza del loro tenore di vita... facile affermare che ora come ora, una M3 e46 viene via con "poco" (che poi per me poco non è, per esempio) ma poi si deve fare i conti con il bollo, la manutenzione ordinarie e non... e i consumi. perchè non tutti possono avere un'auto per la domenica perchè per molti pagare mille euro di bollo all'anno non è possibile perchè possedere un'auto di cui non si riesce a mantenere le spese è da stupidi quindi molti si comprano il 320 o il 318 perchè per l'uso che ne fanno va più che bene molti abbelliscono con poca spesa la loro biemme con pezzi m style e ognuno fa il caxxo che vuole!