fatto solo un giretto perche ha cominciato a piovere alla grande c'erano le spie dei controlli che continuavano ad accendersi spinge alla grande ora molto contento la consiglio a tutti :wink:
Davvero?? Ci sono stato proprio qualche settimana fa per cambiare la valvola termostatica e il sensore ma non mi hanno parlato di nulla a riguardo So che il gruppo sospensioni veniva appunto modificato e ammorbidito nelle prime versioni troppo rigide e pertanto poco gestibili.....
Ciao a tutti amici e46isti! Ieri ho montato il doppio din!! Troppoooo belloooo!! complimenti seul per la centralina! ottimo acquisto!....magari anche a me la rimappa mi avesse dato tutti quei cavalli....
Perchè a te quanto ha dato? Ad ogni modo complimenti anche da parte mia Seul!! Alla fine,hai fatto un incremento giusto,e avrai sicuramente guadagnato sensibilmente sullo spunto:wink:
una 15ina a dir tanto, xò non ho più il limitatore a 6500 giri e l'erogazione è cambiata completamente...ho provato con un mio amico con il 325 coupè e gli ero davanti..di poco ma davanti!
A ma che scemo,non avevo visto la tua macchina...hai il 2.0 benzina giusto?? Beh alla fine è normale non aver guadagnato tanti cavalli come in un diesel...ma dimmi,hai solo rimappato?:wink: Perchè 15 cavalli solo di rimappa credo siano un pò tantini.... Quando rimappai il 320 coupè E36,ne presi circa 8.....e forse meno...
si pecisamente è un 2.2 cmq gli erano stati cambiati gli iniettori dal precedente proprietario che li aveva messi di tipo sporti, così con il filtro a secco bmc rimappando la centralina sono riuscito a guadagnare qualche cosa in più, il tutto migliorato da candele "racing" di buona qualità..rispetto ad un 320 stock è tutta un'altra storia!
più che rigide era un difetto.. ma se non ti ha detto niente tranquillo, non ti fanno uscire dalla conce senza aver sistemato i problemi. se poi ti pianti son cazzi loro. mio fratello l'hanno chiamato a casa urgentemente perchè era passata dalla conce e non avevano fatto niente...hanno chiamato con la strizza al culo!
la buona rimappa, sui nostri benza, non porta tanto a cv in più, ma ad una miglior distribuzione della coppia evitando la polmonite sotto i 3.000 giri... se non fosse un salasso la farei al volo. la macchina cambia parecchio, molto più allegra sotto :wink:
Beh con questi interventi soft,la mappatura è stata sicuramente ottimizzata:wink: Di che anno è quella di tuo fratello?:wink: Questa è la miglioria più importante:wink: Ed è stata la stessa sensazione che ho avuto quando rimappai Non era tanto la potenza in più,quanto l'ottimizzazione di quella che già c'era....e soprattutto,le risposte da sottocoppia erano meno sornione:wink:
No sai cosa,era per tornare al discorso che avevo fatto all'inizio....tutti quei richiami sono stati fatti solo per le vetture di quell'anno e forse (ma non ne sono sicuro,anzi quasi sicuramete no) per quelle del 2000:wink: Per quello che non ho ricevuto richiami..... So per certo che dopo il 2000,tutte le problematiche che affliggevano le TT MK1 prodotte nei primissimi due anni,furono risolti dalla radice,nella nuova produzione....
xò la mia succhia di brutto,io la uso quasi solo in città e il computer di bordo mi segna la media di 14,5l x 100km!
non posso saperlo perchè le ho fatte 2 giorni dopo averla acqustata...xò prima la media era più bassa...ma l'altro proprietario faceva anche autostrada....sarà forse perchè la scaldo parecchio che la media sale così?