Anch'io concordo che l'E46 ha una bellissima linea, sia di interni che di esterni. Ho a casa una 320d del 2004. Pero' c'e' da dire che in questo thread i commenti sono molto di parte. Chi con la prerest afferma che la sua ha il miglio fascino, lo stesso quello con la rest per la sua, e lo stesso quelli con la coupe'/cabrio per la loro. Ed ovviamente tutti insieme (perche' tutti possessori E46) sostengono che l'E9X non e' al livello. La bmw come tutti gli altri marchi deve fare i suoi passi avanti e i cambiamenti ci devono essere. Se mi soffermo sul commento della vera bmw che deve avere i 4 fari tondi e il cruscotto rivolto verso il guidatore, allora posso dire questo: io sono partito con una 2002 e questa aveva davanti 2 fari tondi e il cruscotto non era rivolto verso il guidatore. Passanto sull'E21 ho trovato il cruscotto rivolto verso il guidatore e siccome ho preso una 320i, allora avevo gia' 4 fari tondi. Poi con l'E30 l'estetica si e' molto modernizzata, sia di interni che di esterni. Siamo pero' sempre rimasti ai 4 fari tondi e al cruscotto rivolto verso il guidatore. Con l'E36 c'e' stata una svolta diversa. Interni sempre rivolti al guidatore, mentre pero' i 2 fari da ogni parte li hanno raggruppati in un unica plastica esterna. Per i "tradizionalisti" questo poteva non piacere, anche se la bmw in passato ha gia' fatto fari rettangolari. Con l'arrivo dell'E46 e dell'E90 i 2 fari sono sempre rimasti in un unica plastica, pero' con i fari xeno con angel eyes, di notte possima vedere bene i due cerchi. Quindi un passo con l'introduzione di qualcosa del passato c'e' stato. Gli interni invece anche nell'E46 sono rimasti rivolti verso il guidatore, cosa che e' cambiata con l'E90. Cambio dovuto gia' dal passo fatto prima con la serie 7 E65, serie 5 E60, serie 6 E64. Come possima ora vedere con la nuova serie 7 F01 e la serie 5 in uscita, adesso la bmw fa un altro passo. Reni molto piu' grandi, fianchi piu' alti, riga evidanziata separatirice tra cofano e paraurti...all'interno il navi non ha piu' la "palpebra" come il contagiri, contachilomteri. Come gia' detto le cosa cambiavano e cambiano ancora. L'E46 faceva parte della sua epoca. L'epoca della serie 7 E38 e della serie 5 E39. Ovviamente l'E38 come prima uscita e' invecchiata di piu', mentre l'E46 rest e' l'ultima ad essere uscita, quindi con la linea piu' fresca della sua generazione.
Secondo me la forza estetica della E46 è nel muso perché è stato scelto un cofano che dal cristallo scende fino ad appoggiarsi al paraurti anteriore, come se scivolasse e si fermasse infilandosi tra i fari. Questa soluzione estetica può sembrare minima ma mettete i frontali della E90 e della E46 a confronto. Il semplice fatto che la E90 abbia il taglio del cofano sopra i reni cambia tutto l'impatto visivo. A essere sincero non posso neanche dire che Chris Bangle non sappia fare il posteriore delle auto: anche se ha sbagliato clamorosamente il retro della E90, sulla Z4 prima e seconda serie ha fatto un capolavoro, lo ammetto anche io. Nel complesso però, troppe linee, tagli, bombature e ancora linee... La E46 è liscia, un eleganza suprema.
Quoto Ichnusabmw! Per me anche gli interni della e90 non sono propio all'altezza, sia in qualità che in stile
Pensate che quando ero andato in conc per prendere la E90 non ero convinto saro andato 10 volte mi piaceva il muso ma non gli internie e non il posteriore. In uno di questi giri vidi l'attuale E 46 Cd con allestimento M , me ne innamorai subito continuavo a guardarla mentre il venditore mi faceva su tutto lo spiegone dei finanziamenti e altro ( non lo stavo neanche ad ascoltare ) alla fine mi guarda e mi dice non la vedo convinto, aveva in mente altro???????? e li mi svegliai dal trans e gli dissi SI. Quel coupè la, prese tutti i depian e li butto per terra e mi disse con un'aria goduta, parliamone quella è assolutamente un altra macchina nulla a vedere con questa ( E90 ). Giuro ci rimasi quasi male ma 10 min dopo avevo firmato per la mia Bimba
punto di forza o no, rimane pur sempre un estetica della sua epoca. Cambiata dalla bmw con i nuovi modelli e cambiata ancora con l'arrivo dell'ultima generazione dei modelli bmw. Adesso bmw il cofano lo fa finire gia' molto prima: nuona serie 7: nuova serie 5: e prima che qualcuno dica che la bmw sta perdendo il suo stile (forse perche' la gente si sofferma solo sull'estetica degli ultimi 10-15 anni), ricordo che questa linea di fine cofano a quel altezza era molto simile su diverse bmw di decenni fa: serie 7 E23: serie 6 E24 e devo dire che sono molto contento che la bmw sui nuovi modelli riprende ogni tanto qualche linea caratteristica delle bmw del passato
Beh, io non capisco il tuo ragionamento. Prima dici che l'estetica della E46 è un po' datata (perché è della sua epoca) e poi affermi che tornare alle linee del passato è meglio (vedi sopra). Insomma, il passato è un bene da conservare o un male da dimenticare? Tutte le case fanno tesoro (quelle che ce l'hanno) delle caratteristiche del marchio, della loro storia. Pensate solo ai problemi costruttivi e di sicurezza che da' il frontale a tempio greco della Rolls Royce, ai problemi della stella che spunta dal cofano delle Mercedes, però non ci hanno ancora rinunciato. Vale anche per la bottiglietta della Coca Cola e per mille altri oggetti di culto. Concludo: la BMW non può fermarsi alle linee di un modello di successo, è logico che cambi. Però se cambia, posso almeno sperare che migliori invece di peggiorare? Ecco, è da un po' che un nuovo modello BMW non mi fa impazzire, che non mi emoziona quando lo vedo. Ti pare poco? Un cenno ai cofani: è vero che non è una caratteristica della casa il cofano che scende fino al paraurti pero' la X5 e la X6 ce l'hanno così: La X3 invece ce l'ha diviso. Sarà un caso ma le prime due sono piuttosto belle ( a chi piace il genere SUV o simili ) mentre la X3 è orrenda Quiz: chi è la più bella tra X5, X6 e X3? E chi è che somiglia di più alla E46?
credo che il 136 sia la piu', sopratutto l'anteriore del restyling a me non piace affatto con quel par aurti e fanaleria e' stata snaturata
Cmq anch'io preferisco il muso del pre-restalyng perchè la rende più cattiva con i fendi rettangolari, mentre nel restalyng preferisco meno il muso con il paraurti da linee più semplice e fendi tondo....mentre vorrei possedere i parafanghi anteriori del restalyng con la rinura che finisce in posizione dell'indicatore di direzione posto in alto ....in conclusione le fiancate del restalyng sono più belle del pre-restalyng.....ma purtroppo non si puo avere tutto... se si potrebbe.. questa sarebbe stata la modifica che avrei eseguito sulla mia panterona, per renderla stupenda....
si è bella ma preferisco la versione M,poi io non capiro'mai la gente a tutti piace l'M3 e46 poi si comprano i 320 mah!!
perche magari farci 30/35mila km l'anno costa un patrimonio??...perdonami..nn capiro mai certi discorsi...
quoto...ovvio che a tanti piacerebbe un'm3 (me compreso) ma se a 20 anni puoi permetterti solo un 320d usato...fai quel che puoi..:wink: qui stavamo solo discutendo che nonostante ormai siano passati 11 anni da quanto è uscita,mantiene ancora una linea attuale e ha tratti stilistici per certi versi migliore dell'erede e90..
sai cosa spendi a cambiare i cerchi a cambiarel tt l'estetica a rimapparla ha farla sembrare una M3?uguale a comprare una M3 usata,daccordo consuma di piu'ma i soldi nn hanno importanza quando uno ha quello che gli piace tanto poi un giorno i soldi rimangono qua'mica ce li portiamo dietro...
ma dai non puoi dire che cambiare i cerchi e i paraurti è uguale a comprare una m3 con i suoi costi di benzina e gestione che sono molto piu alti...
prego :wink:, è il penultimo a destra della fila superiore. Occhio all'abs se magari stai andando forte è probabile che non si è più abituati alle reazioni in frenata. Non per quanto riguarda il modulare la pressione e fare il lavoro dell' abs, ma per quanto riguarda la ripartizione, infatti quando il ripartiore funziona normalmente ( il CBC) non c'è ne rendiamo conto perchè non c'è nessuna spia o vibrazione che funziona, cosi disattivandolo ci si può ritrovare in una frenata in curva un po' al limite con la ruota interna che si blocca e genera scomponimenti. Niente di chissà che, è un' esperienza che ho provato