io a 18 anni ho avuto una 320d e46 pre rest 4 porte,l'ho desiderata tanto da quando avevo 16 anni...lo scorso anno a malincuore ho dovuto salutarla e ho preso la e90,quando uscì non la digerivo molto e continuavo a preferire la e46 ma col tempo ha cominciato a piacermi anche la e90 e appena ho dovuto cambiare auto subito e90 però quando una e46 specialmente uguale alla mia mi giro a guardarla...e quando avrò un'altro posto dove tenerla ne prenderò di nuovo una più simile possibile alla e46 che avevo fino allo scorso anno...
Se lo dici tu che hai una M3 di oggi... La tua attuale è una delle poche produzioni recenti delle BMW che mi piacciano, e mi piace perchè è esagerata. Ha il doppio dei cavalli che servono a me, sarei curioso di provarla. Ma dimmi delle finiture. Ma davvero è deludente? Dai, non posso crederci! Sarà poco convincente l'estetica sia dentro che fuori, ma davvero è fatta con poca cura? Con materiali sotto le aspettative?
allora esteticamente la mia M e spettacolare e quando ti siedi al volante la prima cosa che ti colpisce e l'impugnatura del volante che e molto spessa, poi guardi il contachilometri e vedi scritto 330 con le luci bianche, (quelle delle vesioni normali sono rosse), be ma apparte questo nulla più! i sedili sono belli avvolgenti ma come materiali preferivo di gran lunga la e46, e pensa che la mia e una M e qualcosa di suggestivo ce l'ha, ma se prendi le versioni normali secondo me non trasudano alcuna emozione, naturalmente imho:wink:
...sto per dire una cosa che suaciterà scalpore ma aimè veritiera...,la e46 specialmente nelle versioni piu allestite risulta una delle migliori bmw mai prodotte..pero devo dirvi che nn sono mai state il massimo come qualità e bellezza degli interni..ci sono vetture di 15 anni fa decisamente superiori...io passai dalla thema alla bmw!....la differenza era evidente...almeno dalla versione he avevo io..che di serie montava ttti gli interni della thema ferrari...pelle nera e radica da per tutto!certo...le bmw hanno alla meglio l'insonorizzazione...nn scricchiolano...xche in quanto a fissaggi sono stati davvero esemplari..pero come materiale e bellezza la thema era superiore... ecco alcune foto di esempio: ...x me erano questi dei veri interni...!e ancora...:
La Thema e la Delta è stata una delle macchine più riuscite da Lancia e ancora oggi si dice che il mito Lancia e terminato con questi modelli....
mai piu vero!!!!...no,la delta x i suoi tempi era rifinitissima, ma la qualita dei materiali è visibilmente scadente...ma allora erano il top...mentre con la thema LX(modello che internamente era completame nte diverso) il passo è stato avanti!!:wink:
La lancia non ha mai invidiato nessuno come rifiniture interne è sempre stata il max. poi con il tempo a perso di qualità. prima avevo la lybra ilcruscotto era spettacolare sembrava n alberello di natale con led e fibre ottiche, peccato che le plastiche le avevano progettate con il cul... e dopo 3 anni erano tutte crapate, ma si puo. Passato all'E46 l'interno è assolutamente minimalista e il salto subito si è sentito poi con il tempo e le modifiche ( mai finite hi hi hi ) sta migliorando notevolmente. Non parliamo dei sedili di alcantara della lancia 3 aa lato guida rovinato. BMW 3 anni e non sentirli.
la thema l'ho tenuta quasi 3 anni..ne aveva 8 quando l'ho presa e 11 quando l'ho lasciata...gli interni nn avevano bisogno di nulla..la pelle senza cure e trattamenti risultava come nuova dopo undici anni..nn era solo dovuto ad una mia mania...x quanto mi sforzi o mi sia sforzato la bmw dopo il 6sto anno aveva già gli interni devastati......
Scusa, ma il confronto non regge tanto perchè si tratta di due macchine di categorie diverse: la gamma della serie 3 partiva con un 1600 a benzina mentre la Thema di solito era un 2000 o più (la Thema Ferrari poi era ancora più in alto). Anche come dimensioni erano due segmenti diversi. Sulle finiture è davvero una questione di pareri personali: io per esempio mi soffermo sugli assemblaggi, sulla precisione degli accostamenti. In pratica mi cadono le braccia quando vedo pelle su pelle e poi tra una modanatura e un inserto ci passa il dito (qualche volta ci passa anche il gatto) Vero, le italiane sono state sempre "scenose". Per stupire gli amici con un cruscotto che sembra quello di un MIG 23 è meglio un'italiana. Però a me piace la pulizia delle linee, e il cruscotto della mia E46 piace proprio molto.
primo..parlavo di bmw allestite....e quelle allestite erano minimo il 318d....secondo,nn mi risulta che esista la millessei..a meno che parli della e36(che nn ho assolutamente menzionato....terza parte...ho parlato di bellezza e nn di qualita di assemblaggi che comunque ho precisato che bmw è certamente superiore sui fissaggi...nn sono daccordo con te sil discorso che ci passa un dito fra un inserto o modenatura...quello lo stai dicendo tu...è evidente che nn sei mai salito in una thema Lx....nn Thema ferrari...che pero condivideva gli stessi interni...!la differenza sta proprio sul fatto che cmq si parla di due auto con 20 anni di differenza ma..dentro..neppure le metto a fianco...anche laserie 7 piu allestita è imparagonabile...troppo....minimaliste...soggettivoilgisto daccordo..ma a me piave sentirmi accolto nell'abitacolo...se no mi prendo una panda!
Boh! Anche se frequento i forum non capirò mai il linguaggio di chi ci scrive. Ora, solo perchè ho criticato la Dea Thema devo essere per forza uno che non ci è mai salito. E invece ci sono salito, l'ho osservata per giorni e ci ho fatto diversi lunghi viaggi. Certo, quando sono sceso non ho richiesto il "Certificato Di Autista Thema", ma la prossima volta non mi dimenticherò! Dai, cerchiamo di stare calmi e parlare di fatti. Ho sbagliato sulla cilindrata ma ho ragione sul segmento. Non c'è la E46 1600 ma è vero che la serie 3 appartiene al segmento della Lancia Dedra e non a quello della Thema, che invece è concorrente della serie 5. I paragoni si fanno tra specie omogenee, altrimenti non contano. Le tedesche hanno un'eleganza teutonica, fatta di linee semplici ed eleganti, poche cose appariscenti ma che durano nel tempo (altrimenti perchè avete comprato una BMW, me lo spiegate?). Le italiane hanno tanti fronzoli, le immancabili lancette della pressione e della temperatura dell'olio che funzionano per almeno 50.000 km. Ci sono università che studiano il comportamento umano e ancora non hanno capito a cosa servano quese lancette (non le hanno nemmeno certe auto da corsa), ma un giorno ci arriveranno. Sulla precisione degli assemnlaggi e della qualità della TUA personale Lancia non discuto, ma la media italiana era penosa. Non dico oggi, ma all'epoca della Thema la qualità era vergognosa. La mia Golf aveva poche cose che hanno funzionato per tutta la vita. La mia Alfa 33, molto più scenosa, bella, appariscente, potente e fighissima, apriva gli sportelli da sola, aveva un bellissimo trip computer che non azzeccava neanche i km da casa all'ufficio, aveva i lavafari guasti dal primo giorno, consumava più olio che benzina, gli stop che si accendevano insieme alle frecce e tanto altro ancora. Però, che figata!
piu passa il tempo è piu mi rendo conto che i post nn vengono letti come dovrebbero..poi lamentiamoci di nn capire i linguaggi altrui...primo...continui a dire che sei salito nella thema e hai visto che passava un dito fra una modenatura e l'altra(MAI DI PIU FALSO)...e ci sei pure salito..ed è evidente che nn hai nemmeno guardato...!qui nn si sta parlando di segmenti..a meno cjhe parliamo di doti telaistiche,motore e tutto il resto...una BMW è identica nel suo concetto dalla piu semplice compact alla serie 7!!!i materiali sono pressochè simili a parita di annata...! in quanto a bellezza ho confrontato una macchina di 15 anni prima di queste...ed è molto piu grave!!!!!!!!credimi...terzo...mai negato che la qualita de assemblaggio sia stata disastrosa come tutte le fiat..ma questo l'ho gia detto negli altri post..(che evidentemente nn hai letto) ma la qualita dei materiali usati era superiore..ripeto..la mia aveva tutti gli interni come nuovi dopo undici anni...mentre la qualita bmw ha lasciato a desiderare...le vecchie e36 qualitativamente risultano nettamente superiori alle attuali!ripeto..bmw rimane come tutte le tedesche superiore come qualita di assemblaggio..ma mai come qualita degli interni!almeno ora!! poi...la storia delle lancette...sti facendo tu delle stime e numeri che nn ritengo affidabili la sua utilita era piu impostante di quanto credi...molti credono che una macchia sia calda quando l'acqua è a 90 gradi,mai di piu errato,sai quanto mi manca l'indicatore di temperatura e di pressione olio?quelli sono fattori importanti,ma l'automobilista medio nn legge..! poi..il fatto che la thema avesse una concezzione di 20anni nn voleva dire che avesse gli indicatori di una Y10!!...poi...ricordati..sempre di macchine di 20 anni fa parliamo!!
Come dice Benito Urgu: "Facciamo una battuta?" : Non è vero che non leggo i tuoi post, anzi, li leggo due volte perchè alla prima, con tutti gli errori che ci sono , non li capisco mai! :wink: Dai, non prendertela, magari scrivi in fretta e io no. Su qualcosa siamo d'accordo: Le macchine italiane, specie del passato, sono molto belle. Di solito più belle delle straniere. Le macchine tedesche hanno assemblaggi più curati. Sul fatto che passi un dito tra le varie componenti interne della Thema... sarà un modo di dire, no? Lo so anche io che non ci passa un panino, però la Thema era pretenziosa, era tra le "auto blu", era destinata a una clientela esigente e secondo me non era curata come doveva. Una cosa che mi infastidisce delle italiane è proprio questo: le nostre case hanno tutte le capacità di fare interni migliori delle tedesche e però non lo fanno. Mi dispiace ma non posso chiudere gli occhi e negare la verità. Sulle lancette dell'olio non cambio idea. Sono stupidaggini. Forse sarebbero utili se fossero perfetti, ma su una macchina che sbaglia tutto perchè mi devo fidare dell'indicatore della pressione dell'olio???
si...scrivo troppo infretta..è vero e quando faccio gli errori li tralascio con la speranza che me li passino!!tornando al discorso,penso che la thema aveva le cure che gli standard prevedevano all'epoca...e le rifiniture estetiche di quel modello li si distinguevano...la attuali lancia sono orribili...anzi...dentro ormai nn c'è nessuna auto attuale che mi faccia impazzire..finiti i tempi dove salivo in una serie 5 in pelle e radica e...sentivo di essere avvolto da un esempio di esclusività!oggi nn è piu cosi!poi i gusti son gusti..senza dubbio ma a me piaceva vedere i pulsanti da tutte le parti..la pelle che piu passava il tempo e piu si abbelliva!!la pelle attuale bmw si devasta dopo 3 anni!!spero che abbiano migliorato nei nuovissimi modelli..ma ho gia sentito da qualche parte che anche queste... no comment!!!!!il paragone ci sta tutto...x me è stato un trauma passare dalla Thema alla bmw...tranne x gli scricchiolii...molto meno evidenti su bmw x i motivi gia citati!ma x la plancia della ormai ho fatto l'occhio...che..comunque risulta sempre piu bella di quelle di tutte le altre bmw costruite sino ad oggi!
da ALFISTA...appena trovai chi mi davca la cifra che volevo per la 156 2.5 V6 che avevo modificato e personalizzato a mio piacimento...la vendetti subito... la 325 CI che ho in parte personalizzato a mio gusto....ho avuto la stessa occasione di trovare chi mi dava molto bene...ed ho risposto...NO...alla fine la tengo
grassieeeee la mia 325 è questa....ovviamente senza brufolo sul cofano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />