A me sinceramente non importa,che la tenga 1 anno o 5 anni l'auto deve essere come dico io. Tenere una cosa così come la prendo per me è difficile e quando mi stanco voglio ricominciare con un altro mezzo
Ho una visione molto fredda dell'auto anche se sono un vero appassionato. L'auto è un bene di consumo e come tale a mio parere va trattato. E' vero che compri l'auto nuova a 50000 e dopo tre anni se ti va bene vale la metà, ma lo stesso discorso vale per tutti i beni di consumo; se ti compri una cucina da 20000€ o un divano da 5000 doppo tre anni addirittura non ha valore; non so per quale motivo ma l'auto viene considerata come l'unica cosa che si svaluta quando forse è un qualcosa che anche se rimettendoci tanto si riesce a rivendere. La gente, almeno dalle mie parti ti rompe le bxxxe se compri il BMW poi fanno 120 rate per la suddetta cucina che il giorno dopo che hai acquistato vale ZERO ma va bene così. Per non parlare dell'utilizzo. Magari uno con l'auto ci deve fare 50000km l'anno e quel mezzo oltre che gratificarlo gli serve per lavorare quindi per vivere mentre la cucina la prendi giusto perchè la moglie/compagna ti rompe i cxxxxxi (non me ne volgiano le donne del forum) poi a pranzo si è tutti e due fuori casa, la sera nessuno ha voglia di far da mangiare e si esce spesso (non avete idea di quante coppie cenano al centro commerciale mentre fanno la spesa alla sera) e la domenica e le feste comandate si va dai suoceri . Con questo, e mi scuso per l'OT, non voglio dire che non bisogna avere la cucina in casa ma che uno dovrebbe mettere + o- soldi in un bene di consumo in base all'uso che ne fa e all'utilità che ha. Per non parlare di quelli che mettono sullo stesso livello automobili e case facendo finta di ignorare una cosa: LA CASA NON E' UN BENE DI CONSUMO quindi non può essere paragonata all'auto, sono due cose che vanno trattate in maniera distinta. Io credo che tenere l'auto tre\quattro anni sia la cosa giusta altrimenti se uno passa quel limite meglio tenerla fino a distruzione. Tenerla meno è sbagliato perchè ti becchi sempre il max della svalutazione. Io ho la fortuna di non fare molti km, prendo l'auto, durante il suo ciclo di vita non faccio mai spese per accessori e quant'altro, ma soprattutto non faccio mai modifiche per non avere rogne con le garanzie e faccio tagliandi ufficiali. In questo modo tenendo l'auto tre annni in caso di guasti sono completamente coperto i primi due anni e per il terzo ho comunque la garanzia sulle parti vitali che DOVREBBE salvarmi dalle rotture grosse (SGRAT). Dopo tre anni l'auto è ancora vendibile abbastanza bene e soprattutto anche vendendola a privato posso girargli l'ultimo anno di garanzia best four e quindi anche se con non poche difficoltà riesco a venderla per conto mio ad un prezzo sicuramente superiore a quello di rientro di un conce da cui poi mi presento senza usato e cerco di tirare il max sconto su quella nuova. Tutti i soldi che non ho speso nei tre anni in cui ho tenuto l'auto per accessori me li tengo e li uso per l'auto successiva. Ripeto se uno tiene l'auto più di tre/,max quattro anni di vita dopo quell'età valgono veramente poco e sono difficili da piazzare allora a quel punto vanno tenute fino a distruzione. Discorso che sicuramente è valido ma più per utilitarie che per macchine premium; infatti in questo modo ci si assume il rischio di eventuali costi di riparazione fuori garanzia e lo sappiamo che in bmw non ci vanno molto leggeri come costi e anche i generici non sono certo gratis. In + man mano che passa il tempo e i km i tagliandi iniziano a diventare "fastidiosi" . Questo è quello che ho fatto passando dalla e46 alla e92 e mi sono trovato bene; ho venduto bene l'usato a privato (essendo ancora l'auto "giovane") e ho comprato bene il nuovo essendo senza permuta. Un altro consiglio; oltre a non fare modifiche sono contrario ai ripensamenti sugli optional in post montaggio anche se originali in quanto vengono a costare troppo di + rispetto a prenderli assieme all'auto e nessuno te li ripaga +. Esperienza che mi sono fatto con la vendita della 320ci dove nel 2004 avevo speso 1700€ per l'antifurto satellitare, il nuovo acquirente non lo ha voluto, l'ho fatto smonatre e adesso non riesco a vendre nemmeno a 150€ (vedi firma). Concludendo e scusandomi per la lunghezza del post il mio sogno sarebbe un NLT anche a privato ma a cifre decenti; io pago il servizio e l'auto tranne i pieni di benzina e il lavaggio se la gestisce la società di noleggio sotto tutti i punti di vista; alla fine del contratto ne prendo un'altra e ridò la vecchia senza pensare alla rivendita dell'usato e alla trattativa per il nuovo ma in questo momento in Italia queste formule sono troppo costose anche se hanno il vantaggio di avere la full kasko integrata; un bene di consumo quale è l'auto deve essere visto in quest'ottica ma in Italia siamo molto indietro e abbiamo la fissa della proprieta (IMHO nulla di più sbagliato sui beni di consumo, ripeto discorso diamtralmente opposto vale per la casa). Già mi prendono per il cxxo per il leasing dicendomi in faccia o alle spalle che ho fatto così perchè voglio farmi vedere col bmw anche se non posso permetterlo (questi sono gli amici) figuratevi se dovessi fare il NLT. Io me ne fregherei ma forse è colpa del fatto che la gente vede i noleggi come un "non te lo puoi permettere" che in Italia non riesce a diffondersi questa forma d'uso dell'auto.
La casa,la cucina,le rate....il NLT....????? Quà stiamo dicendo se vale o no la pena mettere dei '18 al posto dei '16 di serie o fare i vetri scuri,o mappare,o mettere i paraurti M-sport.... Alla fine che sia mia o di un noleggio poco importa,se l'auto è un dondolo passo da eibach e la miglioro,se frena male metto sotto 4 brembo nuovi... Non è questione di bene di consumo o meno se io prendo una macchina usata tipo...una Bravo sx 1600 anche se dovessi farci il tragitto casa-campagna metterei i cerchi che preferisco,la radio che mi piace,se trovo un paraurti abarth perchè no...in fondo io devo guidare ciò che mi piace e non ciò che mi viene imposto.
Su questo siamo d'accordo, ci mancherebbe; nei post precedenti si parlava però anche della convenienza o meno di certe modifiche o aggiunte di accessori e se poi queste ci aiutano o meno dal punto di vista della rivendibilità. Io sono dell'idea che le modifiche vanno viste solo come appagamento personale ma non saranno considerate al momento della rivendita se non da un compratore particolare che cerca proprio quel genere di auto o modifica. Tutto qui; dal punto di vista finanziario sono soldi buttati ancora più buttati di quelli spesi per l'auto stessa che comunque avrà sempre + o - il medesimo valore in base all'anno ai km e alle sue condizioni; anzi in alcuni casi un'auto modificata è ancora più difficile da piazzare; io personalmente sono contrario e lascio l'auto tutta originale, se poi uno vuole montare il paraurti sportivo i cerchi più grossi e mettere un'impianto audio da 5000€ è assolutamente libero di farlo ci mancherebbe ma lo compra se lo gode lui e non deve nemmeno pensare che tutto cio possa fargli vendere l'auto ad un prezzo milgiore perhè non è vero, anzi. Personalmente non sono d'accordo a prendere una bravo 1600sx usata che si trova a prezzi irrisori per poi andare a modificare i freni, gli ammortizzatori, e i cerchi; forse con gli stessi soldi (Bravo + modifiche)posso prendere qualcosa che va meglio di quell'auto senza la necessita di smanettarci sopra; poi se parliamo di soddisfazione e appagamento personale tutte le modifiche sono lecite purchè rispettino il CDS; il mio era un discorso prettamente finanziario.
il fatto è che comunque sia "certe modifiche" si fanno sia se si prende l'auto da 3000 euro che quella da 30000. E' logico che alla fine dei conti siano perse...ti faccio un esempio. Prendi una macchina da 100000 e 4 anni (nella media) Ti trovi a doverci fare i freni...allora già che ci sei dici "aspetta và spendo qualcosa in più e metto qualcosa di meglio"....poi la devi gommare..."và già che ci sono metto i '18 e tengo questi per le invernali...".....devi farci le sospensioni..."mmmm...quasi quasi 4 bei koni gialli ci stanno"....la radio non và più "...ho trovato un amico che mi molla un monitor Alpine che legge pure le sacre scritture...è un' occassione...lo prendo!"....e così via... Alla fine sono sempre e comunque soldi persi,quando la vendi aprono il loro eurotax e quello ti danno. Io mi sono incaxxato più di una volta con venditori ai quali proponevo una macchina in permuta a distanza e mi iniziavano la solita manfrina che dovevano vederla,che così non potevano dare una valutazione,ecc...quando alla fine che tu gliela dia distrutta base,base e come nuova full sempre quello vale. Tutte le modifiche che faccio sono sempre reversibili e tengo sempre tutto "doppio" perchè così mal che vada trovo da vendere tutto a parte.
Secondo te...se uno prende un 316 del 98 e lo paga 4000 euro...se trovasse un navi per E46 a 400 euro non lo metterebbe?....fà gola...e ci si fà prendere dalle modifiche per rendere sempre meglio ciò che si ha per le mani
Certo che lo monterebbe a quel prezzo e di corsa ; capisco perfettaemente la tua incaxxatura coi venditori, figurati; ed è proprio per quel motivo che parlavo di soldi buttati (purtroppo) nelle modifiche; poi è chiaro che chi oltre a vedere l'auto come un mezzo di trasporto che mi deve portare dal punto A al punto B è un appassionato vuole sempre migliorare quello che possiede in quel momento ma purtroppo il mercato dell'auto è "irriconoscente" nei confronti degli appassionati e ha in Eurotax blu la "sua"" Bibbia.
Certamente con un' accessorio in più si rivende meglio ma non rientri nemmeno nella spesa dell' accessorio. Secondo me i soldi non possono essere quantificati, dipende dalle possibilità e dalla passione che uno ha per la propria auto. C'è chi non esce il w.e. con gli amici per comprare pezzi per la'uto e di sicuro non lo fa pensando che sia un' investimento per quando sarà da rivendere! Almeno mi auguro che non ci sia qualcuno che la pensi così.... Tu per il navigatore avrai speso... 1000 euro tra mk4, schermo, cavi... credi che abbia innalzato il valore dell' auto di 1000 euro? mi sa... boh... forse nella vendita tra privati vai a pelo in pari ma se vai in concessionario per darla dentro... Come sempre: IMHO
Penso che siano proprio pochi che non apportano nessuna miglioria alla propria auto....anche chi la prende full optional trova sempre qualcosa da migliorare...:wink:
quoto tutto...sopratutto la parte in neretto... a quel punto, avendo tempo e spazio, benvenga chi, nel vendere l'auto, ci rimonta i pezzi "originali" e si vende a parte il resto...
purtroppo per il navi ho speso piu di 1000 euro... è chiaro che la spesa la si fa per soddisfazione personale e non per investimento, ma resta il fatto che un'auto senza determinati accessori e messa in certe condizioni non la vuole nessuno.. (per i concessionari è diverso tanto rientrano tutto come se fossero auto da demolizione) nel senso, chi oggi comprerebbe una SW senza sensori di parcheggio? o un auto da rappresentanza diesel magari con il cambio automatico senva navi? parlando di tuning leggero o aggiunte di accessori credo che quanto meno facciano restare l'auto piu a mercato. poi su 4 ruote o sul eurotax non dovrebbe esserci, oltre alla valutazione in base a modello e anno, l'aggiunta o diminuzione del valore in funzioni dei passaggi di prorpieta dei km e degli accessori? io ricordo che quando ho venduta la renault megane coach per fortuna aveva il clima ed era la versione con piu accessori altrimenti non la voleva nessuno!!
Dipende da come girano le cose...10 anni fà una macchina senza clima.abs e airbag aveva comunque mercato...ora se non hai quello+controlli di stailità e trazione fai molta fatica a venderla...anzi NON LA VENDI! Il mercato premia di più la sicurezza e l'ecologia (un diesel euro 2 vale decisamente poco...al contrario di chi sul forum dice he un 525tds ha più mercato di un 520i a GPL). Del navigatore molti se ne sbattono altamente quando con 100 euro compri un garmin o un tom-tom...e chi gira poco e sempre nelle stesse zone,prima di spendere così tanti soldi ci pensa sù.
Poi è ovvio che ognuno fà quello che vuole ma se trovi un acquirente della tua auto e dici che gli sconti 1000 euro se ti lascia il navi vedrai che sarà d'accordo...anzi!!!!!
Quoto. Per il mio ex 206 ho speso una cifra assurda in preparazioni, estetica, assetto, cerchi, ecc... Soldi che ho naturalmente perso quando l'ho venduta. Col 320 pensavo "NON ne spendo altri".... si si 1 mese fa cerchi da 18", e si ricomincia... mannaggia a me... Devo fare il bravo però e tenermela finchè va questa...
Sono soldi buttati, ma per me è impossibile tenere un'auto senza personalizzarla un po', quindi amen.
La passione è passione e ci porta a spendere dei soldi...se dopo la spesa sei soddisfatto i soldi secondo me sono spesi bene!!IO ogni anno vado in ferie un mese in Canada e dopo 7/8 anni mi ritrovo ad avere speso più di 30.000 euro con nulla in tasca....ma niente e nessuno mi ripagherà delle esperienze e delle soddisfazioni che mi sono tolto!!!Quindi al diavolo i soldi....quando sarò vecchio potrò raccontare di esserci stato e invece altra gente si ritroverà vecchia ma con i soldi che però non si godrà più!!!
Secondo me è giusto spenderci finchè la spesa vale la resa... ad esempio... 500 euro per 50 cv ok... 800 euro per un subwoofer e fare il boraz in giro con la techno alta... no.
ovviamente le spese, gli accessori aggiunti o le modifiche che vogliamo sono sicuramente cose che ci appagano qundi i soldi sono cmq ben spesi, e di questo ne sono convinto, ma mi resta una sola perplessita sul, chiamiamolo, tunnel che ti porta a fare continue modifiche senza renderti conto che alla fine hai tolto un pelo in un pagliaio... non so se mi sono spiegato.. noi vediamo le nostre macchine con i nostri occhi ma magari con quelli di un altro ci renderemmo conto che non ne valeva la pena..
Sù quello non ci piove... Mi spiego. Molte auto...di molti utenti le trovo bellissime,ma sinceramente si conterebbero sulle dita di una mano quelle alle quali non farei nulla. Vuoi perchè i cerchi non mi piacciono,o perchè uno scarico è troppo rumoroso,o la radio non mi piace...insomma cose del genere...diciamo piccolezze che comunque rendo l'auto come uno la vuole. Tu puoi spingere fin che vuoi in una eventuale rivendita che hai speso un patrimonio per dei cerchi da '18 importati e in seie limitata ma se a me (compratore) non piacciono di sicuro non li apprezzo :wink: