Al conce non mi vedono più neppure con il cannocchiale. Ho il mio meccanico mi costa meno di un terzo e si fott ano tutti.
Da casa mia ci metto lo stesso tempo ad arrivare al tuo mecc oppure alla conce di Muggia !! Appena ritiro la belva vado a trovarlo.
Le famigerate lamelle hanno colpito ancora stamattina sono andato a prendere un motore ad un mio amico meccanico di un 320D 150cv arrivo per portaglielo e cosa scopro? le lamelle hanno colpito ancora,una se staccata entrando in un cilindro facendo gravi danni. ma ditemi voi come si fa a studiare un sistema di lamelle cosi delicate?
Ragazzi toglietele sté maledette non rischiate tutto per 100 euro al max.... Io le ho tolte subito...
Ma se mi dicono i meccanici che togliendole la macchina va a colpi. insomma ma se le hanno fatte (e sono comandate dalla centralina certamente) come fa a funzionare il tutto? togliendole il motore grazie a tutta l'elettronica che ci hanno messo non funzionera sicuramente, perche basta una stupidata di un sensore insignificante ti puo bloccare la macchina.maaaaa
Guarda io le ho tolte tempo fà la mia é un Euro4 e la makkina và benissimo...quindi...stai sereno anche gli altri utenti ti potranno confermare
In Bmw la pulizia dell'aspirazione secondo te la fanno? Non ci credo. Per un lavoro fatto bene, puoi chiedere a Fabio 330cd o chi si è adoperato nel farlo, ci vuole una idropulitrice, uno scovolino che si usa per pulire le bottiglie di vino,tanto olio di gomito e pazienza, oltre a dei vestiti adatti.. Secondo te in Bmw possono far tal cosa, oppure tirano giù, soffio di aria compressa e rimontato il tutto? Io andrei da un buon meccanico generico, lo assisterei con il reportage e pulirei personalmente il collettore.
ciao a tutti. grazie al forum mi sono fatto una bella cultura sulle lamelle..è da giorni che mi leggo le varie discussioni.. vi racconto quello che mi è successo, secondo me divento un caso unico nel forum! nel 2006 la mia 330cd (prodotta in ottobre 2003 quindi euro3) a soli 32000 (TRENTADUEMILA) km si è inghiottita una lamella e mi ha sfasciato il motore.. la macchina aveva 2 anni e da 3 mesi era scaduta la garanzia. porto la macchina in conce e dopo un paio di giorni quando ritorno per chiedere notizie mi dicono che l'indomani sarebbe arrivato un motore nuovo di zecca e mi avrebbero fatto il tutto in garanzia, l'unica spesa che dovevo sostenere era per i liquidi che essendo dei consumabili non sono coperti da garanzia (ca 300 euro..) in bmw mi dissero che ero un caso più unico che raro; il mese scorso faccio il tagliando presso un bosh car service che si occupa praticamente solo di bmw e quando gli racconto l'accaduto mi ha detto che anche loro hanno cambiato qualche motore sui 330 e sui 530 per lo stesso problema e il responsabiole mi ha detto di andare sul forum bmwpassion e leggere gli altri casi succcessi! ora la macchina ha 85000km, le lamelle sono ancora al loro posto, in teoria essendo un motore del 2006 mi è stato detto (all'epoca anche in bmw) che il problema è stato risolto cambiando il sistema di fissaggio e le lamelle.. ho visto anche qui sul forum che confermano che da metà 2004 bmw ha cambiato sistema.. cosa ne dite sono stato più sfigato o più fortunato? mah...
mah, anke io ho una vettura cn il famoso collettore modificato prodotto da luglio 2004 in poi... si sn verificati cmq qualke caso, anke se molto rari, di vetture Euro 4 cn collettore modificato a cui gli si sn staccate le lamelle.. io cmq, il mio motore ha 98400 km e nn le ho tolte... se c sn, serviranno a qualcosa... nn mi va d rinunciare al freno motore.. mi fido della modifica al collettore ke hanno fatto in BMW...
se avessi scoperto prima questo forum, avrei chiesto al meccanico di toglierle, o quanto meno sentire lui cosa ne pensava.. in effetti mi ha rassicurato dicendo appunto che nel 2004 hanno risolto e di stare tranquillo.. cmq il motore nuovo ha praticamente poco più di 50000km... il prox anno penso di cambiarla quindi non slamello... se avessi in previsione di tenere l'auto ancora diversi anni al prox tagliando le farei togliere cmq!
idem anke io.. a settembre la metto in vendita e prendo la E92... salvo imprevisti durante il 2010 ke mi obblighino a doverla tenere più a lungo...
anche la mia è un €4 2004, non volevo toglierle neppure io ma quando il meccanico ha smontato il collettore, una era appesa per un decimo di millimetro di metallo. Qualche altro centinaio di km e ci finiva dentro.
Tenete le lamelle al proprio posto: se bmw le ha messe lì ci sarà un motivo. D'altra parte meglio rischiare anche lo 0.001% di spaccare tutto che rinunciare al freno motore: fidatevi di bmw, sempre e comunque. Personalmente le ho tolte più di 50milakm fa e se non ci fossero questi thread mi sarei dimenticato di ogni singola differenz con il prima.
io mi fido solo di mia madre. Di bmw non mi fido per niente. Non fanno beneficenza devono fare utili. Il minor freno motore non è poi così marcato, se te la avessero slamellata di nascosto secondo me non te ne saresti neppure accorto.
Non ho ben compreso il grassetto: cioè, leggendo tutto il tuo post sei a favore delle lamelle e se potessi tornare indietro non le toglieresti? Ho capito bene?
Nivola, in chiave ironica: sapessi come sto bene da quando le ho tolte, son più sereno: ok può partire la turbina,la puleggia, la pompa in linea prima e qulla dell'alta prex prima o poi per usura, ma c'è ancora qualcuno che sostiene sia inutile toglierle, perchè se bmw le ha messe ci sarà un motivo: rispetto le idee di tutti, però se Il fattaccio capitasse a loro..sai i pianti sul forum.:wink: Il problema è noto, è raro, ognuno fa quel che gli pare.:wink:
Non posso reputarti. ot: Stesso discorso se ti facessero il pieno di bdtech o shellv.power di nascosto non tene accorgeresti.
Ah, adesso è più chiaro..non avevo compreso il tono ironico del tuo post. C'era qualcosa che non mi tornava, infatti: ricordavo bene che avessi idee....proslamellamento e, dunque, avevo notato una certa "contraddizione":wink: