non credo sia dovuta alla manutenzione, qui nel forum la maggior parte di noi è un maniaco:wink:, mi sembra + una lotteria legata alla Egr. Credo, come altri, che siano sopratutto le morchie a contribuire a rompere le alette. Comunque, ripeto, a 100k km ho fatto pulizia e controllo di tutta la linea aspirazione (e le alette erano zozzissime ma salde), e la ripeterò a 150K km
ogni 50.000 km quindi conviene farla la pulizia??? mi toccherà di nuovo farla i 50.000 li ho superati
330d 02/2005, slamellato. Nessun buco di erogazione. Egr parzializzata. Nessun problema e più nessuna ansia
la manutenzione che faccio è quella regolare della casa ogni 30.000 km ed in più pulizia dei collettori di aspirazione, EGR, e additivo nel serbatoio.
Il vecchio detto meglio una mela al giorno che un medico domani... Meglio spendere 30 euro oggi (chi le toglie dal mecc...) che spendere 3000 euro x un motore nuovo domani 250.000 km slamellato e contento
per vivere sereni ci vorrebbe un po' di beata ignoranza, un sacco di bmwisti che non bazzicano internet non sanno neppure cosa siano le lamelle e viaggiano sereni. In effetti non è che capita a tutti, il problema è che però capita.
Vero.... io però ho scoperto delle lamelle ben prima di conoscere il forum e di comprare la mia prima Bmw... un conoscente di mio padre con una 320d Touring ha fatto fuori ben 2 motori con le lamelle!! Il secondo per fortuna lo aveva comprato ad uno sfascio per 2000 euro scarsi... ora però gira in X5 3.0d...
penso che le nostre bm per quello che costano son troppo delicate hanno dei problemi che non pensavo mai e poi mai di trovare nelle bmwdato che la bmw e a conoscenza di questo problema doveva sistemare il problema adottando nuove modifiche ma invece se ne fregatempo fa sono stato contatato dal servizio clienti bmw dicendomi come mi sono trovato nelle loro efficine oltre che a dirgli che secondo me si drogano per i prezzi ho esposto anche il fatto della rottura delle lamelle,rispondendomi che sono al corrente del problemaperò non hanno mai fatto un cavolo al servizio del cliente essendo un loro difettoBè questa e la BMW
parlano tanto delle fiat che ha tanti problemima la bmw non scherza neanche ne che adesso sputo nel piatto dove mangio ma in due anni che ho la bm sono un po stanchino delle frequenti rotture a 140000 km rottura turbina spesi quasi 1500 euro adesso la paura delle lamelle...pensavo che la bmw montava un gran motore ma mi son sbagliato
si, anke io sinceramente nn m aspettavo di sentire probl del genere su una BMW.. io ho l'auto da 2 mesi e mezzo e quindi nn posso parlare di problemi seri, se nn un silent block sostituito cn 110€, ma quello nn è niente... sento parlare di lamelle ke distruggono il motore, turbine ke cedono, pulegge cinghie servizi ke saltano.. cappero, stiamo parlando di BMw, nn di TATA o KIA... spero sempre in bene io...
si questo evero fin troppo belle impossibbile risistere...però a me sembra di avere un porsche per quel che costano mantenere le nostre bm
si, avete ragione.. sn una cosa bellissima... stupenda e ammirevole, soprattutto qnd ci si sente spingere cn dolcezza e in un batter d'occhio si viene catapultati oltre i limiti di velocità... però i meccanici sn alquanto salati... va tt bene finchè nn si guasta nulla e spesso capita ke se uno ha una bMW di qualke anno e succede un grave guasto tipo le lamelle, deve pensare magari su 2 o 3 volte se far riparare l'auto o no per il costo disumano dell'intervento...... sentivo ke ad alcuni gli hanno chiesto 8000 euri..
Le lamelle sono come le...... tonsille. Una volta tutti le volevano togliere al più piccolo starnuto, oggi non più (perché forse ci si è resi conto che servono). Ma si, formiamolo 'sto club dei lamellati tanto io sono anche fumatore per cui, già emarginato di mio.......