Se mamma Bmw e' cosi' prodiga da cambiare differenziali perche' fanno un po' di rumore meglio approffittarne ovviamente.... Ma la rumorosita' non implica come conseguenza necessaria future rotture. Lo stick-slip si verifica quando l'olio del differenziale si degrada perdendo efficacia. A questo punto i due pacchi di lamelle strisciando tra loro provocano una risonanza del tutto paragonabile a quello che succede con i freni quando questi fischiano. Basta cambiare l'olio per risolvere il problema. Sono curioso di sapere cosa mamma Bmw prevede al riguardo sul TIS. Poi ci guardo.
Beh se la rumorosità sparisce cambiando l'olio và da sè che non è colpa del diff, però se il diff rumoreggia anche con l'olio nuovo non si è messi proprio bene
Ciao volevo chiedervi,io ho il problema del rumore al diff.. quando faccio le curve strette sara questo... stick-slip a me il rumore e sul cupo tipo uno sfregamento...,premetto che l'olio lo sostituito in bmw a giugno e li non lo sentivo...e da piu di 2 mesi che lo fa... domani vado a ricambiare l'olio sperando vada via... . voi cosa dite che sia?.
Diciamo che una certa rumorosita' nei differenziali autobloccanti e' normale specie quando la differenza di rotazione si fa' evidente come nelle curve strette od inversioni. Normale ma non elegante. Per questo molti olii per autobloccanti contengono additivi per evitare questo problema. Con il tempo l'additivo perde la sua efficacia e il rumore ritorna. Quindi se nella sostituzione e' stato usato il giusto olio (e in questo non sempre le officine Bmw danne le garanzie necessarie..... ) il problema dovrebbe essere risolto, in caso contrario ovvio che e' necessario approfondire.
ciao mettiamo il caso che faccia il rumore...,le lamelle quando toccano tra loro facendo rumore non si rovinano,anche se cabbiando l'olio va a posto...
Non si rovinano, si consumano. Tutto cio' che e' destinato a fare attrito prima o poi si consuma e quindi anche i pacchi di lamelle del differenziale della M3.
Ciao sai ho appena cambiato l'lolio ma il problema del rumore è rimasto,al conce dove vado mi anno messo l'olio per autobloccante generico che usano per tutte le altre serie, secondo te e giusto o ce un olio solo per differenziale m3?. ma non saranno magari i giunti che fan rumore sotto sterzo? sei cosi gentile da risondermi?:wink:
prova ad aggiungere il GEARLUBE della Sintoflon,nella maggior parte dei casi i rumori spariscono ed hai anche un po' piu' di protezione
Per la M3 e' previsto un olio particolare diverso rispetto a quello previsto per le altre serie 3 che hanno nel differenziale un olio di cui, tra l'altro, non e' prevista la sostituzione. Il problema e' che in genere l'olio specifico per il cambio ed il differenziale delle vetture M, le concessionarie non lo hanno in casa e quindi finiscono per usare quello normale che non dispone degli additivi e caratteristiche necessarie per un autobloccante. Chiedi che l'olio ti venga sostituito con quello giusto oppure vai da un meccanico e chiedi che ti metta nel differenziale del Castrol SAF-XJ.
Ciao ok,e quello che temevo...che l'oro non lo hanno...ma dicono che hanno usato olio per autobloccante!... .(e l'olio specifico per m3 quello che mi hai scritto,o e un aditivo?o un altro olio?). seno' sai quale olio di (origene) va messo nel differenziale?e nel cambio SMG-2 ,cosi finalmente... li faro mettere. Ma anche nel cambio le m hanno olio differente dalle altre serie?... cmq... grazie.:wink: buon anno!
ciao grazie per il consiglio ma vorrei mettere l'olio difabbrica giusto prima di mettere aditivi...:wink: ma ne terro conto. ps.(spresti dirmi il tipo di olio specifico orig.bmw,m?). (grazie). buon anno!
Il Castrol che ti ho indicato rientra tra quelli indicati da Bmw per la M3 E46. Si tratta di un olio specifico per autobloccanti. Occhio a che non ti montino il SAF-X0 che e' quello per differenziali liberi.
Ciao ok all'ora nel diff. faro mettere il castrol saf-xj che e quello che prevede di origine l'm3 giusto?... il castrol saf-xj a anche delle specifiche del tipo 75w...ecc ecc?... E per il cambio?, sai che olio di origine bisogna mettere, perche di recente lo fatto sostituire alla bmw, ma non sono siquro che olio mi abbiano messo se quello giusto oppure no?. ps...vedo... che te ne intendi... :wink: ,sei un meccanico?. ,come fai a sapere, lo hai letto da qualche parte perche sul libretto uso e manutenzione non ce scritto. grazie ancora.
Il Castrol e' uno degl olii previsti dalla Bmw e, credo, che sia quello che viene usato piu' frequentemente. E' un 75W-140 Per il cambio si uso lo stesso cambio di parecchi cambi Bmw recenti ossia MTF-LT2
Allora tagliamo la testa al toro, tutti gli olii BMW sono prodotti da Castrol (o chi per lei) quindi mettere un Saf Xj Castrol equivale a mettere l'olio BMW (stessa cosa dicasi per l'olio motore). Cmq sarebbe un pò impossibile trascrivere la lista degli olii consigliati da BMW, è quasi chilometrica quindi prendi per buono il consiglio di Ranger :wink:
Ciao ok se ho ben capito, quindi nel cambio smg del m3 puo essere usato tranquillamente olio normale per cambi manuali di tutte le altre serie... giusto? MTF-LT2 (CHE GRADAZIONE A?)... per ora ti ringrazio tanto, ti faro sapere se risolvero il problema del rumore al differenziale.:wink:
Sul Tis non specifica un'olio in particolare, dice di guardare sul tappo del rifornimento che dovrebbe esserci scritto se ci và un ATF oppure un'olio speciale