HAAAA Stamattina la mia BMW 318 is del 94 212k km Dopo 11 anni , x la prima volta non E' PARTITA ! ! ! Dopo svariate prove, controllo della pompa benzina , dell'antifurto e della compressione (se c'era ancora) e l'ausilio dei cavi : E' ANDATA , alla fine si era bloccata la pompa benzina (BRIGHELLA che paura mi sono preso)
A me gli alzavetri vanno sia a porta guidatore aperta, sia a porte chiuse con chiave in posizione 1. I primi lavori da fare alla mia prima di rimetterla in strada sono questi: - Cinghia di Distribuzione - Frizione (anche se dura, ma vedo se la cambio) - Guarnizioni vetri anteriori... mandano fuorisede i bracci del motorino...
Se hai il quadro spento è normalissimo che dopo qualche minuto i vetri non funzionano più,se ci fai caso lo fa quando le luci dei pulsanti si spengono.é come un temporizzatore che dopo un tot leva la corrente a tutto l'impianto.
Ho approfittato del montaggio del localizzatore satellitare compreso nella mia polizza assicurativa (grossi sconti e molti vantaggi) per chiedere all'installatore di verificare il problema vetri e spia airbag passeggero che si accendeva e spengeva dopo 1 miunuto. Risultato: centralina resettata, e vetri a posto. L'airbag ha un problema sul sedile passeggero, ma adesso s'e' spena la spia col reset. Sistemate anche le luci, costo totale operazione 50€ fermo auto 3 ore e mezza. Adesso devo cambiare le molle a gas del portellone, acquistate a 48 euro. Suggerimenti per il montaggio?
carrozziere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oppure se hai anche il tis, puoi provvedere da solo
Andare dal carrozziere per montare le molle a gas? Mi pare esagerato...... Lo posso fare da solo anche senza tis, che tra l'altro non sono riuscito a scaricare. Ma il vecchio manuale cartaceo non si trova?
purtroppo no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fidati che smontare un portellone spesso non è semplice. Pensa solo che per cambiare 2 lampadine ad una E90 bisogna metterla sul ponte, smontare le ruote davanti e i sottoruota in plastica... e si lavora da sotto
Si d'accordo.... ma le molle a gas si montano senza smontare nulla....solo le vecchie esaurite... Provero' appena ho tempo, le ho gia cambiate altre volte su altre auto....
Dovrebbe essere: smonti una vecchia, sotituisci con nuova smonti l'altra, sostituisci. Finalmente togli il palo che hai messo per reggere il portellone aperto, e procedei alla verifica della chiusura ed eventuali regolazioni. Boh.....dovrebbero esserci dei dadi da svitare e poi riavvitare.... Unico dubbio sull'attacco delle molle al portellone....ci vuole uno strumento apposito o si sfilano da sole?
se ti dicessi come fare per smontare un pomello, ti condurrei verso questa soluzione http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1984475&postcount=10
io ho il problema delle molle del cofano motore...non reggono più! però stranamente quando fa caldo reggono e quando è freddo no! da cosa sono composte? perchè fanno così??? in ogni caso dovrò sostituirle...
Operazione eseguita in 3 dico 3 minuti. Basta infilare un cacciavite piatto nella linguetta che stringe la sede della staffa sul portellone e tirare. Viene via senza difficolta', ed e' semplicissimo rimontarle, basta una leggerissima pressione. Ora e' a posto!!!! Grazie per i preziosissimi quanto pessimistici suggerimenti!
la mia ha 170.000 circa.volevo venderla per prendere un bel e34.ma alla fine ho cambiato idea e poi pochi giorni fà ho trovato i cerchi style24 e come si fa a vendere un e36 con quei cerchi.