stessa cosa succede a chi preferisce Epiphone a Gibson; chiaramente parliamo di persone che potrebbero acquistare la linea costosa ma preferiscono per scelta quella economica, non di certo i nondum matura est, che nel nostro ambiente sono tantissimi :wink:...
si...quoto....l'unica cosa da ricordare che nn è poco è che se prendi un fender made in usa hai x le mani un assegno circolare....trovai delle belle stratocaster messicane che ho avuto la tentazione di acquistare....ma mi sono fermato a riflettere considerando che una fendere gia usata mantiene il prezzo del nuovo..immaginati fra vent'anni che valore possa avere..ci sono strato standard del 68 che nn ti fanno nemmeno vedere x meno di 5000 euro!!...e devo dire che le ho provate è hanno quel suono che ti fa proprio tornare indietro nel tempo...i materiali ormai stagionati e compattati a dovere dal tempo sono impagabili!!
Ma infatti se si ha la possibilità conviene sempre prendere un americano, il mio è del 2008 (purtroppo), anche se dovessi smettere (giammai) basta che aspetto una decina d'anni che il prezzo torna a essere quello di acquisto. L'unica cosa è che nel mio caso avendo un 5 corde il mercato vintage è meno vasto ma è cmq fattibile. Io seguo anche il forum dei bassisti e c'è gente che fa veri e propri investimenti: compra dei fender degli anni 70 a cifre indicibili, gode a suonarlo per 5 o 6 anni poi lo rivende guadagnandoci anche...
Date un'occhiata colleghi a queste chitarre/bassi sono "Bach", il mio chitarrista ha preso una simil-SG ed è bellissima, molto ben rifinita e con una liuteria ben superiore al costo. Ovviamente è uno sfizio, ma cambiando con calma pickup e meccaniche può risultare un buon giocattolino...Poi sono molto svelti ed efficenti a sperdire http://www.noizewood.com/
no come ho fatto a perdermi questa !!! ciao ha tutti primo gruppo punk rock nel 1992 con cover dei cure smith clash sex pistols . 1994 nascono i lazy bones gruppo flower punk rock con proprie canzoni stile ramones e nofx in italiano collaborazione in due compilation a livello nazionale con tre brani inediti . concerti come gruppo spalla ai senzabenza di latina ai killjoint e per un soffio ai ramones a sassari saltata . nel 2000 ho mollato , non chiedetemi perche'. comunque io ero il chitarrista , strumentazione da favola e svariate chitarre . adoro tutti i generi ma in particolarmodo progressive, metal di tutti i tipi e logicamente il punk rock , diciamo che ascolto tutto cio ' che e' suonato tranne la musica da discoteca .
ultimo arrivo in casa mia: MG100HDFX limited edition molto bistrattato da chi suona con accordatura standard, moooolto apprezzato da chi come me suona "detuned". ha una limpidezza di suono incredibile a tutti i volumi, non l'ho provato al massimo (erano le 21) ma ad un volume tale da far tremare i bicchieri in una cristalliera (con conseguente fuga del gatto che invece normalmente non è infastidito dai suoni estremi). io uso la gt-10 per gli effetti, per cui la versione FX forse era inutile. la distorsione invece, pur non essendo valvolare è perfetta, anche suonando grind si distinguono tutte le singole pennate... senza contare che costa una mazza... se cercate qualcosa che resti ben definito anche suonando scesi di tono provatelo. non ha nulla a che vedere col suono impastato e confuso che si ottiene col jcm2000 accordando in basso
We! aspettate ci sono anche moi!! Bassista "vintage"...in attività! ... cioè qualche serata nei locali la prendiamo ancora... pochine a dire il vero. Ai bei tempi band progressiva dai Genesis ai Jethro Tull, puntatina sui LedZepp. Adesso per i locali ....un pastone di cover e va beh!! ma c'è la cantanta femmina..
Ciao! ...che bello!! non mi sento più solo!!! come strumentazione un ring classico un pò vecchia maniera : Fender Precision Am. nero tast. acero Fender Jazz Am. sunburst tast. palissandro pre Ampec SVP CL finale Ampeg SVP 1600 casse ampeg 1x15+2x10 MXR80+EBS Multicomp+Korg DTR+LM ...e dita "igropà" (trad. attorcigliate)
Ostia! Doppio Fender!!! Ma di che anno sono?? Io come da firma ho da poco preso il mio "amore" a 5 corde....Precision 5 American std L'ampli non ce l'ho perchè facendo musica "propria" col gruppo non lo ammortizzo, tra poco cmq ho intenzione di metter su una cover band per fare qualche serata in più...Ormai sta passando il sogno di sfondare... Cmq mi rifaccio a pedaliera, ne ho di ogni.... MA quando suoni come trasporti tutto quanto? Io sull'e92 devo tirare giù sempre uno dei sedili posteriori solo x il fenderone....che palle
Ma niente di esoterico... anni 90 manico con inserti in grafite, bassi che fanno il loro lavoro. Mi sono affezionato allo stile fender soprattutto al "manichino" del Jazz, per quello che faccio vanno anche troppo bene...farli rendere è un altro paio di "mani-che" :wink:. Ah beh nella E92 ci stanno solo le due bare e la pedaliera..il resto furgone del batterista e già! long live rock n roll!!!
O mio dio Ti piaccioni natural per caso Complimenti davvero caro collega, siam già 4 bassisti se la memoria non mi inganna P.S. e complmenti anche per l'alpina, ti leggevo anche tempo fa sul forum della z4, è stupenda!!!!