Mah, mio nonno mangiava quelle del conoglio... ma non ho mai avuto il coraggio di seguirlo ammetto di essere un po' schizzinosetta su certe cose
Tornato dalle vacanze (croazia) posso dire di essere soddisfatto delle buona cene preparatemi in hotel o mangiate al ristorante (soprattutto pesce). Un'ottimo piatto che ho gustato sono i "Cevapcici" polpettine oblunghe che si preparano semplicemente con carne di manzo trita, condita con cipolle finissime, aglio e prezzemolo. Da cuocere alla griglia e servire con salse a piacere (salsa pomodoro, tartara, maionese, etc...). Voi che avete assaggiato di buono nelle vostre vacanze???postate le vostre ricette!!!
dopo 7 anni dall'ultima volta che le mangia ho fatto le rosti. Piatto sfizzero,in origine solo patate saltate in padella...ma molti ci aggiungono formaggi vari speck prosciutto ecc.... Io le ho fatto con lo Sbrinz e con lo speck.... molto molto molto gustose...eccato che siano una bomba
si pero con l'obbligo che sia sarda o del posto in cui sei stato in vacanza!:wink: ottime!anche a me piacciono molto e ci metto formaggio Branzi (tipico bergamasco) e speck!:wink:
Fregola Sarda con salsiccia. [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]INGREDIENTI per almeno 2 porzioni:[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]200 gr di fregola(meglio se fatta in casa); 150 gr di salsiccia fresca; 150 gr di pancetta affumicata(a piccoli dadini); 150 gr di pecorino; aglio; cipolla; basilico; sale.[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]PREPARAZIONE:[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Fate rosolare la pancetta con la cipolla tritata, l’aglio e il basilico. Aggiungete la salsiccia tagliata a dadi, dell’acqua e un pizzico di sale. Fate bollire e unite poco per volta, la fregola, mescolare sempre in modo che non si formino grumi. [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Al momento di servirla si può cospargere di pecorino o a preferenza del parmigiano(io preferisco col parmigiano IMHO).[/FONT]
piace anche a me....in generale tutte le preparazioni simili come cous-cous, burgul o anche gnocchi di semola...:wink:
Anche alle arselle è ottimapossibilmente appena pescate,poi ripeto meglio se fregola fatta in casa,la spesa vale il gusto finale. Da accompagnare con un Vermentino DOCG di Sardegna.
Visto che siamo in tema di cibo.. il ristorante andrà scelto con cura. Bisogna essere competitivi anche a tavola!