si, i giornali!! comunque stiamo risolvendo.... analisi ok per per Antinori, sbloccate OGGI 130.000 bottiglie di "Pian delle Vigne"
IMHO E' LA BANFI CHE HA ROVINATO IL BRUNELLO....DA POCHE BOTTIGLIE CHE SI VENDEVANO HA COMINCIATO A COMMERCIALIZZARLE IN AMERICA FACENDOLO DIVENTARE UN VINO TROPPO COMMERCIALE E TROPPO REPERIBILE!
hai espresso il mio pensiero....anche se negli stellati e' davvero difficile trovarne uno davvero all'altezza.... il sassicaia in pizzeria????davvero?qui al nord al massimo ci si ferma al barolo/ o al brunello di bassa lega... noi teniamo il biondi santi però!!!!!
Sia chiaro, non ho nulla contro il Sassicaia, al massimo potrei obbiettare che con quanto costa una bottiglia ce ne compro due o tre altrettanto valide. Viene però esibito perchè fa scena. Stelle: mi capita di andare ogni tanto ad un posto qui vicino a me, si chiama Acquamatta, 1 stella. Alla fine una cena costa sui 60€ incluso vino, si mangia molto bene, locale arredato in modo splendido.. li vale tutti. Altri invece ti prendono più per il collo, è vero.
60€ incluso vino con una michelin e' davvero un regalo.....si puo avere l'indirizzo? quoto per il Sassicaia....vino ottimo ma tropppo giovane la sua storia per venderlo ai prezzi che si vedono in giro...
http://www.acquamatta.com/ Il link è questo qui sopra se ci vuoi dare un'occhiata. Per carità, 60€ è sempre una cifra importante, però almeno è commisurata al tipo di esperienza che offre. Anche perchè a pensarci, se imposti una serata con un paio di aperitivi, vai a mangiare una pizza e poi ti trattieni a bere un drink da qualche parte se non hai speso 60€ poco ci manca, solo che avrai bevuto cose semi-ignobili, mangiato degli stuzzichini industriali e la mozzarella della pizza al 99% non è mozzarella.:wink: Per passaparola o attraverso una guida o per semplice cu.lo capita di trovare il locale dal rapporto qualità/prezzo interessante, dall'osteria al gran ristorante. Come ci sono anche città in cui è pressochè impossibile mettersi a tavola senza sentirsi le chiappe chiacchierate, oppure dove anche volendo spendere qualcosina in più non si riesce lo stesso a passare una serata indimenticabile. Ad esempio parlo di Rimini che un po' conosco: non c'è un ristorante di pesce da urlo. O c'è la trattoria mezza industrializzata con la cameriera rumena, oppure c'è il ristorante che si vuola dare un po' un tono, ti spilla 50€ ma ha una carta dei vini bianchi ridicola con 3 bottiglie banali e le pietanze, pur discrete, non ti fanno mai gridare al miracolo. In pratica tra Riccione, Rimini e Milano Marittima dove c'è una concentrazione di ristoranti impressionante si salveranno solo 2-3 posti.
visto....peccato che nn c'e' il menu'! pere deformazione professionale e' la prima cosa che guardo quando scelgo un ristorante...anche perche scopiazzo sempre le idee migliori!!!:wink: Anche qui a Bg c'e' un ristorante che a vederlo nn gli dai una lira, sembra quasi una bettola...invece il proprietario e' un gran appassionato di vini e formaggi (perlopiu nostrani).con 35-40€ ci scappa che mangi dall'antipasto al dolce e ti porta anche la bottiglia di brunello...si chiama" antichi sapori"....lo consiglio ogni volta che qualcuno mi chiede dove mangiar bene a poco:wink:
a Sorisole...apenna arrivi in piazza parcheggi e girando nella viettina a destra davanti alla gelateria nn puoi nn vederlo...fidati!:wink:
sinceramente nn lo so....stasera se ti interessa ci guardo... la bottiglia (magnum) che spingiamo di piu e' il rosso di montalcino della b&s, credo 2004...35€....onesto no?:wink:
magari è jacopo b&s...o magari confondo la cantina....domani verifico....anche solo per curiosità!!!!
come stiamo ... a ricette romane , una delle mie passioni in cucina sarei grato per consilgi per un abbacchio o una amatriciana genuina :wink: