Allora te la spiego velocemente, visto l'orario, se poi vuoi approfondire dimmelo. Dunque, padella abbastanza capiente, anche se lo fai per tre persone, lo deve essere. Ci metti un goccio d'olio extra vergine, un po di cipolla tritata e fai soffriggere quest'ultima per bene. Poi metti della pancetta affumicata a dadini, piu ne metti e piu buona diventa. Poi fai leggermente cuocere la pancetta, massimo 30 secondi, non di piu, e ci versi dentro la vodka, mi raccomando che sia buona, io di solito mi baso a seconda della pentola, quando copro la pancetta, smetto di versare. Direi mezzo bicchiere da pasto... Poi dai fuoco alla vodka nella padella abbassando il fuoco del fornello.. Continui a scuotere la padella fino a quando non vedi che la pancetta si rosola per bene, quando la fiamma svanisce assicurati che sia bruciato quasi del tutto l'alcool. Poi ci metti, panna da cucina, passata di pomodoro, mezzo dado, un po di pepe nero macinato, e un pizzico di noce moscata.. Fai cuocere per bene a fuoco medio girando di volta in volta. Il colore deve essere rosino, poi spegni il fuoco, e aspetti che diventa densa. Una volta raffreddata, la butti nella pasta e..... buondivertimento!
proverò geno....l'avevo gia fatta ma con al posto della pancetta il salmone, nn ricordo se fresco o affumicato....
vorrei dire una cosa un po' profana...ma essendo affascinato anche dalle altre culture culinarie, ed in qualche modo questo ne fa parte, mi piacerebbbe sapere a quanti di voi piace l'ormai famosissimo kebab o (kebap)???? io ne vado matto e qui a Berramo ce n'è per ogni gusto!:wink:
Io arrivo alla cucina francese, spagnola, giapponese. Oltre sono un po' diffidente, ma dovrei provarle per bene.
ottimo, in qualunque modo si chiama, e dico pure il gulasch con le tagliatelle (nn lo se scritto bene)
ero sicuro di aver sbagliato a scrivere, ma stanne certo che se lo prendo con la forchetta glielo dò io l'accio
IMHO e' ottimo rigorosamente con il pane tipo piadina e assolutamente con la carne a fette (non quella macinata / compressa) sullo spiedone
il solito sofisticato!fortunatamente ho imparato col tempo che anche le cucine provenienti da paesi culturalmente e economicamente piu poveri hanno tanto di affascinante e curioso...se rimaniamo troppo a seguire le mode non possiamo far altro che passi indietro e nn innovarci, "culinariamente"parlando!:wink: Ce n'e' svariati tipi, sia a livello di carne ( montone, vitello, tacchino...) sia di pane...adoro anch'io la piadina e nn disdegno quel tipo di pane arabo croccante e basso con i semi di sesamo...poi c'e' chi te lo serve nel classico pane all'olio più "occidentale" e devo dire che nn e' la soluzione migliore...
Visto che il 3d potrebbe essere quello giusto: sabato 5 luglio credo di andare da Arnolfo (due stelle Michelin): qualcuno si vuole aggregare?
oddddddioooo come fate a magiarlo???? piuttosto un bel paninazzo con cotto, maionese e funghi...gnam!