un'altra prova della famosa abilita' di guida degli mericani ocio, troppi hamburgers incrostano i riflessi
devo dire che in USA ho visto degli incidenti non spiegabili dalle leggi della fisica note a noi umani.... Propendo per una cosa del tipo::wink: Jimmy Joe Bob arriva nel parcheggio tenendo con una mano un morning coffe da 2 litri, nell'altra 9 donuts inanellati per dito, sterzava col solo indice, visibilita ridotta per via del baseball cap tentuo basso sugli occhi per fare figo, un pippero in skateboard gli taglia la strada, l'indice reso scivoloso dal donut doppia marmellata non afferra saldamente il volante, sale su un marciapiede, qui le avanzate (e ben note) tecnologie impiegate da Jeep nelle sospensioni danno il meglio di se, facendo da sky jump per il veicolo che si lancia in aria. Siccome Jimmy Joe Bob pesa ca 120 kg, lo scompenso di peso longitudinale fa si che il veicolo ruoti in aria, faccia un touch and go su una Bimmi parcheggiata li per caso e atterri capovolto un paio di metri piu' in la Semplice no ? ah dimenticavo : Jimmy Joe Bob sta facendo causa al Donuts shop perche' sulla confezione non c'era scritto che non si potevano inanellare 9 Donuts sulle mani mentre si guida. E' molto fiducioso di avere ragione
se veramente la jeep è caduta sulla E90, mi sento di fare i miei complimenti a bmw, dato che praticamente non si è fatta niente...
Considerando che una deficiente, che ha preso un caffè da McDonalds e se l'è rovesciato addosso ustionandosi, ha fatto causa alla McDonald's e l'ha vinta perchè non c'era scritto che era caldo.... E che dire di quell'altra che ha messo il suo gatto nel microonde per asciugarlo (ovviamente uccidendolo) e poi ha fatto causa al produttore (e l'ha vinta) perchè non c'era scritto che non ci potevano asciugare i gatti? E si potrebbe andare avanti per un bel po'... questo d'altra parte spiega perchè in America ci siano così tanti avvocati... Federico
infatti e' da li che mi' e venuta l'ispirazione pero avevo sentito che era un tizio che si era rovesciato il caffe a 99 gradi di Mc sugli zebedei mentre guidava...e che poi ha dovuto fare non so quante operazione di plastica alle due bocce almeno li si e' visto che c'e una giustizia divina
anche in italia non scherziamo ad avvocati in provincia di roma ci sono più avvocati che nell'intera francia....letto un paio di giorni fa su un quotidiano (non ricordo quale) meditate gente....meditate
Ridicola? A volte si ma il sistema americano funziona molto meglio dle nostro, soprattutto per quanto riguarda la protezione dei consumatori. Purtroppo è ovvio che quando fornisci dei validi strumenti di tutela, molti ne abusino per delle cagate, ma è anche vero che nella maggior parte dei casi sono più che eccezionali. Pensate solo alle campagne di richiamo: negli USA sono all'ordine del giorno in quanto nessun produttore vorrebbe trovarsi a combattere una Class Action da decine di milioni di dollari e allora pongono particolare attenzione a tutto... per com'è il sistema legale qui da noi, avrebbero potuto sbattersene ancora per 50 anni. Pensiamo poi ai processi penali: in Italia ci vogliono 10 anni per una sentenza definitiva. Negli USA, se lo Stato non prova che sei colpevole in primo grado, poi si attacca (giustamente, visto che lo Stato dispone di mezzi che nessun privato o quasi può permettersi), mentre in Italia puoi stare in ballo 10 anni. Negli USA se fai risparmiare soldi al Governo (ovvero ti dichiari colpevole) hai degli sconti di pena notevoli (però lì le pene sono molto più severe e gl'anni li sconti tutti o quasi), motivo per cui la maggior parte dei processi finisce con un patteggiamento prima di iniziare (e quindi costa poco o nulla allo Stato); in Italia hai 3 gradi di giudizio che costano un patrimonio e che intasano il sistema della giustizia. Negli USA al terzo reato grave (da qui le 3 X del film XXX) ti becchi una condanna a vita senza passare dal via. In Italia al terzo reato grave forse ti danno qualche aggravante e dopo pochi anni sei fuori. Questi sono solo pochi esempi ma se ne potrebbero fare altri. Federico