L'ibs valuta lo stato di salute e di carica della batteria e avvisa su idrive se è da ricaricare o da sostituire ... La certezza che ci azzecchi al 100% non c'è, ovviamente, essendo la batteria un componente totalmente passivo e che capita muoia (interruzione interna) improvvisamente.
Avendo piu' auto in famiglia, capita sovente che la batteria specialmente in inverno, non sia efficientissima, ma cerco di mantenerla e risollevarla con il mantenitore/ricarica batteria. Conosco il sensore applicato al polo negativo della batteria, ma devo ammettere che finora non ho mai avuto la segnalazione di "batteria scarica".
Io si (auto ferma da diversi mesi) con conseguente invito a ricaricare/accendere l'auto e successivo spegnimento d'ufficio per preservare la possibilità di qualche avviamento.
Ciao , senza aprire una nuova discussione provo a chiedere qui : Ho un X3 M40d del 2020 volevo utilizzare un mantenitore di carica e mi chiedevo che batteria monta questa auto ? Batteria AGM ? Ovviamente collegando i morsetti nei Poli presenti nel cofano il mantenitore/caricatore mi chiede di selezionare la tipologia di batteria ...Litium , agm , ecc... Grazie a tutti !
E' sicuramente un AGM, normalmente montate sù auto con Start & Stop. Sè un domani dovessi sostituirla, scegline una con pari caratteristiche.
Perfetto , volevo essere sicuro di selezionare la tipologia di batteria giusta quindi AGM . Grazie Mille della risposta!
Beh, non direi. Certamente la vita di una batteria è influenzata da decine di condizioni e modi di utilizzare l'auto.
Passivo nel senso che non ha nessuna elettronica interna che la gestisce al meglio (in funzione di come si utilizza l'auto) e ne comunica lo stato di salute all'auto. Poi la rottura (interruzione interna) e difficilmente prevedibile essendo più un difetto che usura, in una batteria non particolarmente vecchia.
L'avviso che è arrivato a me dopo che ho tenuto la macchina ferma all'aperto nella neve un paio di notti, era di utilizzare l'auto perché a macchina ferma la batteria si stava scaricando. Negli anni precedenti e nelle stesse condizioni non era mai apparso. Siccome l'avevo già sentita un pò incerta all'avviamento altre volte, sono andato dal conce che me l'ha controllata. Era molto sotto la metà per cui, anche se ho i cavi in macchina, per evitare eventuali futuri sbattimenti, l'ho cambiata. 5 anni e 95mila km. C'era anche un ricambio del comando clima non originale che da 4 anni non faceva mai andare la macchina in modalità "sleep", e quindi un qualcosa di consumo elettrico costante in più c'e sempre stato. Non so se può aver influito sul suo decadimento un pò prematuro. Comunque i segnali premonitori ci sono, la macchina li dà, poi se uno li trascura corre il rischio di restare fermo.
Va be 5 anni direi che non è una morte prematura di una batteria agm(anche se comunque non era andata del direi che è nella media.
su F31 sostituita quando aveva 8 anni, su F48 sostituita a 6 anni di vita, praticamente mai utilizzato start e stop. entrambe ancora funzionanti ma "provate"
Stando alle statistiche, ma soprattutto ad una esperienza personale, una batteria AGM o EFB dura mediamente tra i 4 e i 7 anni.
Ciao a tutti non so se c’è già una sezione aperta ma volevo sapere una info… per il mantenitore di carica dove lo si deve collegare? Alla batteria o nel cofano?grazie
Lo disabilito anch'io. Mi capita di usarlo solamente quando sono in coda in autostrada. La mia batteria ha quasi 8 anni.
Secondo voi, l'utilizzo dello Start&Stop riduce o aumenta la durata media della batteria? Io non lo utilizzo mai, ho preso da moltissimo tempo l'abitudine di accendere l'auto utilizzando due dita.
Una batteria stressata da mille accensioni inutili non vedo come potrebbe essere più longeva. Non è allenamento ne per batteria ne per motorino avviamento, ma usura
Non posso certo dare un parere basato sù una mia esperienza diretta, visto che perlopiù disabilito la funzione, ma le statistiche dicono che le batterie al alta capacità hanno una vita media dai 4 ai 6 anni, in pratica statisticamente un pochino di più delle batterie pre start&stop, dai 4 ai 5 anni. Probabilmente un pò tutti tendono a disabilitare la funzione.