Salve ragazzi, chiedo a Voi che siete super esperti: 1) io ho una m3 e36 3.2cc del '96, secondo Voi tra quanti anni passerà d'epoca? Perchè parlando con un socio Aci molto in gamba, ho scoperto che non c'è bisogno che l'auto abbia 20 vent'anni ma fa fede l'anno di produzione dell'auto.è vero? 2)il restyling del 3.2cc in cosa consiste? cioè da che si differenziano? e in che anno è stato fatto il restyling? Grazie a tutti
esatto, ovvero quando l'auto ha 20 anni, quindi deve necessariamente avere 20 anni dalla data di produzione. ma mal che vada al massimo lo scarto è di un anno, se per esempio è stata immatricolata i primi mesi dell'anno
no no diceva nel senso, per esempio la m3 e36 è entrata in commercio nel 1992 quindi tra 2 anni, tutte le m3 e36 potranno essere iscritte d'epoca. Ha detto una scemenza? Oppure essendo la mia del '96 devo aspettare fino al 2016?
chiaramente è una scemenza. fa fede l'anno di costruzione. ma di costruzione dell'auto, non di creazione del modello, ovviamente, altrimenti la panda vecchia la potevi comprare nuova e già iscrivere asi
Confermo anche io che bisogna che passino 20 anni dalla data di immatricolazione. Per quanto riguarda il restyling è stato fatto a partire dal 1996, sono stati rivisti alcuni comparti tra cui: -motore (e relativa omologazione €uro) -assetto -piccoli particolari estetici (tipo di fari anteriori, "olive" giusto per citare i più macroscopici) -sospesione anteriore -sterzo
E' il prezzo del divertimento, magari evitando di farlo con un'M3 ma con la tua sarebbe perfetto: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
Ma effettivamente si parla di immatricolazione, perchè il "diventare d'epoca" ha il suo "perchè" nell' esenzione dal bollo che scade con la sua natuare scadenza annuale, non mi risulta che restituiscano parte dei soldi del bollo se tra costruzione ed immatricolazione passano i canonici mesi.
io sull'altro forum sapevo della data di produzione della vettura. infatti se prendi un'M3 E30 dell'87 in germania per immatricolarla in italia, mica devi aspettare altri 20 anni, fa fede la data di costruzione
Ok per le vetture importate, diverso per le vetture immatricolate per primo in Italia, il mio ex 320iS ha dovuto aspettare la scadenza del bollo del 2008 per poter godere dei vantaggi delle auto d'epoca.
ma hai fatto richiesta prima? peraltro so che fa fede l'anno e non il mese. se l'auto è del 12/96 non deve aspettare dicembre 2016, ma il primo gennaio 2016
Anche se fai la richiesta giusto in tempo per i 20 anni di costruzione, non ti viene riconosciuto nulla prima della scadenza del bollo in corso, perchè lo stato non ritorna mai i soldi indietro di questa tassa.
Esatto. Ma ha ragione Puccio, fa fede l'anno di costruzione dell'esemplare. Io l'E30 l'ho iscritta ASI a gennaio 2009 e l'auto è stata immatricolata nel 1989 (produzione 1988).