Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici?

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Bmw_style10, 21 Agosto 2011.

  1. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    E come si sa... la felicità è una delle migliori medicine! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Ok, ora se volessi esporre un motivo per cui è meglio fare cooldown piuttosto che spegnere normalmente un motore aspirato, perché io non ne vedo, aggiungeremmo un po' di spessore alla discussione.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ok, accetto molto volentieri l'invito! :biggrin:

    Assolutamente non in ordine di importanza, cito questi fattori:

    1.Effetto di raffreddamento del mantello e del cielo dei pistoni: la pompa dell'olio "spruzza" continuamente olio sotto il cielo dei pistoni al fine di raffreddarli asportando calore. Dopo una tirata (non dopo aver tiraro due marce), il cielo dei pistoni raggiunge ovviamente temperature molto elevate. Spegnendo il motore viene a mancare questo termine di sottrazione di calore.

    Il calore molto elevato del pistone che si ferma in un punto della canna dei cilindri porta al riscaldamento marcato di quella sezione del cilindro stesso. Alte temperature portano alla creazione di lacche, depositi che tendono a cristallizzarsi.

    2.Effetto di raffreddamento dell'acqua legato alla circuitazione: mentre il motore è in moto, continua l'asporto di calore dalle zone più calde verso il radiatore abbassando gradualmente la temperatura della testata.

    La sottrazione di calore in modo uniforme, così come la sua somministrazione, sono un modo per evitare stress termici, ovvero possibile insorgere di cricche.

    Inoltre durante il cool-down, si va a distribuire meglio il calore dalle zone più calde verso quelle meno calde, così che la successiva sottrazione di calore (ovvero il raffreddamento) avvenga nelle condizioni più omogenee possibile.

    Questo è il mio concetto di utilità del cool down. :wink:
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Termini tecnici (anglosassoni) Cool down = sottrazione di calore

    Warm up = somministrazione di calore

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Non penso che ci sia bisogno di una spiegazione tecnica sul perchè fare un cool down su di un aspirato (ottima comunque quella fornita da Lorenzo); basta un poco di buon senso!
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    infatti non per nulla consigliano di non spegnere la macchina con la ventola in funzione... in tutti i tipi di motore
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Con i moderni propulsore, hanno i sistemi di "pompaggio" forzato sia per l'olio lubrificante per il vano turbocompressore, sia per l'azionamento della ventola elettrica.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma solo quelli piu moderni..
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Diciamo al 90% dal 2000 in su.

    Quelli con pompe elettriche sono ancora più spinti.
     
  10. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    oggi abbiamo scannato parecchio la cooper s 175cv del mio amico su strada di montagna,arriviamo in cima per scattare delle foto e naturalmente prima di spegnerla aspettiamo una 30ina di secondi,spegniamo, scendiamo e iniziamo a scaricare reflex cavalletto ecc..ed ecco che dopo circa 20 secondi si accende la ventola di raffreddamento che rimarrà accesa per qualche minuto,una volta spenta la ventola faccio caso ad un rumore proveniente da sotto il cofano, lo apro e nella zona turbina si sentiva l'olio in circolo,sarà stato a circolare per quasi 10 minuti

    abbiamo registrato un consumo medio di 4,6 km/l :eek: :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2011
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tutto normale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    quando e perchè dare una tirata alla macchina? appena è calda, sempre! :biggrin:

    benefici: migliora l'umore, favorisce la circolazione, ad ogni sosta l'abitacolo si riempie di un gradevole odore di gomme

    svantaggi: ricorrenti pit stop per benzina e gomme

    mi raccomando non dimenticatevi il cool down, è molto importante!
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    giusto
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    dipende tanto dagli oli che si usano anche...con oli normali io non mi fiderei a scannare la macchina per più di un tot di km. ho letto che fanno tanta differenza gli oli
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Pensiero da vero alfista :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    come dargli torto però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    infatti (purtroppo) al momento ho un alfa!

    ma tra poco passerò al lato oscuro (come dicono gli alfisti) che però è quanto di meglio possa esprimere il concetto di "auto" che hanno in mente gli alfisti

    probabilmente non sarò sempre lì a tirare perchè sto prendendo un trattorino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao ragazzi...una domanda...ma su un´auto diesel ( esempio a caso...la mia e91 ) quando posso considerarla calda? mediamente dopo 2-5 10 km?
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con temperature vicino allo zero direi almeno 10 km......comunque io lo vedo anche dai chilometri rimanenti che tendono a salire quando l'auto comincia a scaldarsi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    grazie tia per l'informazione!ultimamente uso spesso la macchina per andare al lavoro..e visto che il tragitto non è molto lungo è meglio allora non superare mai i 2500 giri credo..
     

Condividi questa Pagina