io ho incominciato ad acquistare bmw dalla e46...prima mio fratello ha avuto una E21 sulla verniciatura,e robustezza dei metalli era meglio la E46 sicuro...anke la mia ultima E91 aveva quella odiosa buccia d'arancia la quale sulle 2 serie 5,e sulle 2 X5 non c'era...forse un pò su quella nera ma quasi impercettibile dissento sul fatto X6,ma magari la mia essendo bianca si nota meno,ma è colorata molto bene...però mi scocciano 2 cose 1 ke potevano colorarla tutta...nel senso ke in alcune parti sorge il grigio della lamiera originale...parti interne è!!! 2 le plastiche......come tutti sanno le plastiche hanno un'assorbimento diverso dalla lamiera...quindi sulla X6,non so se sia uguale la X5,nel musetto ci sono 3 materiali diversi...plastica,paraurti,vetroresina,i passaruota,e alluminio il cofano...ancora ancora i passaruota assomigliano al colore del cofano e portiere...ma il musetto è più tendente al giallo...certo solo un'occhio attento lo nota è...ma io,lo vedo,e anke se non me ne importa nulla,è un pò "scadaloso" ke un marchio cosi blasonato non abbia posto rimedio xkè lo stesso succede x M3 e serie 6 so ke a differenza della vecchia verniciatura della serie e46,quella della e91,ma credo di tutte sia più forte e resistente,anke se data peggio ricordo sulla X5 nera e la serie e46 i puntini bianchi ke uscivano dopo il lavaggio dovuti ai moscerini...sulla e91 e le 2 serie 5 ci sono,ma molto ma molto meno...:wink: ...:wink:
applausi a te, alberto, amante del merchio ma che ha fatto un ragionamento e ha dato un opinione molto sincera. ho visto anch io ieri sera una x6, la seconda che vedo, di nuovo nera. guardandola bene...mah, verniciata non al top, e qualche accostamento non perfetto. cosa innammissibile per un auto da 70k euro. ma e' un mio pensiero.
bhe è inutile negare l'evidenza...:wink: poi è risaputo ke le auto assemblate negli states son fatte un pò alla "carlona" e anke se vengono visionate appena arrivano in germania,hanno accostamenti non proprio al top...poi,ripeto,io non sono succube dell'auto,x me,almeno le mie,sono dei mezzi,ottimi,x muoversi in sicurezza... dovresti vedele le alette parasole sono tipo quelle della 127 del 1980 e l'accostamento del cofano ha ,dove c'è il doppio rene una differenza confronto al paraurti,di 3 mm x parte...il cofano poi quando lo alzi si invergola tutto,essendo in alluminio,ma una barra in più di irrigidimento potevano metterla...poi c'è anke da dire ke è ottima...è di una silenziosità paurosa...ai 160 è come essere ai 120 con la serie 5...ha poltrone non sedili e non c'è uno scricchiolio ke sia uno...ma questi,a parte nella serie e91,usciti attorno ai 40.000 x il tettuccio,e sulla 535d e x5 non l'han mai avute,sempre nel tettuccio,non ne ho mai avuti...e tutte hanno sempre fatto parecchi km poi ha anke 7000 km quindi adesso una grattata scaramantica ci scappa... però essendo BMW la gente,io compreso,continuerà a comprare anke se su determinate cose scarseggia...la bellezza del viaggiare,i motori ke ha la tecnica con cui è costruita nessuna lo ha...:wink:
Infatti stare dietro a tutto è un po difficile anche con una grande passione....poi ormai con tute le alleanze che ci sono molte parti meccaniche sono in comune fra diverse auto...l'unica cosa che al momento regge come caratteristica di ogni casa è la linea delle proprie vetture...il risultato è abbattimento dei costi per loro.....il prezzo al pubblico non cala,anzi cresce e chi guadagna sono sempre loro!!!
E' vero che l'erba del vicino spesso appare più verde, ma proprio pochi giorni prima di passare a BMW avevo fatto un reportage per il mio forum sulla nuova A4 avant e mi ero fatto un bel giro a vedere delle A6, e francamente non ho avuto un senso di delusione entrando nell'abitacolo della mia 530, anzi mi è piaciuta moltissimo è l'ho trovata ben curata. E' vero..dopo 4000 km è comparso un fastidioso scricchiolio nella parte passeggero della plancia, quando vi sono bruschi sobbalzi, ma le strade collinari che percorro sono scandalose e allenterebbero qualsiasi bullone e comunque era successa la stessa cosa sulla mia Audi e piano piano avevo trovato le cause degli scricchiolii e li avevo eliminati. Forse l'Audi è "fatta meglio".. non so.. può darsi. Le sensazioni di guida che da' la BMW però sono superlative e sinceramente la trovo molto confortevole ad onta dell'assetto da runflat un po' più rigido. La mia verniciatura poi è perfetta. Su ragazzi ! Animo !!!! Dev' essere un vecchio audista a farvi coraggio ???
si, se tutti fossimo intelligenti sallteremmo per una volta di prendere bmw, tutti insieme...così da farli ritornare con i piedi per terra. cavolo, basterebbe così poco per regalarci auto quasi perfette. così poco per migliorare il servizio.così poco per fidelizzarci ancora di piu'.e non sembra vogliano capirlo, anzi, la parabola e' verso il segno meno.... peccato, le mie rimarranno parole al vento, un utopia. ad oggi, te lo dico, da amante bmw vero (ma come te senza paraocchi) per i miei gusti, esclusa z4coupe, non saprei cosa comprare.detto questo, non lo saprei nemmeno su audi, mercedes o altro
...se non erro (non faccio il carroziere) per buccia d'arancia s'intende una verniciatura che crea una superficie irregolare, proprio come una buccia d'arancia appunto (da vicino si notano lievissime ondulazioni) ...é un difetto molto diffuso che francamente non so da cosa dipenda...
una rivolta verso la BMW ...sai ke figata...boicottarla... anke se come dici son parole al vento...:wink: quando dovevo,anzi volevo cambiare la serie 3 anke io avevo lo stesso dilemma...non sapevo ke prendermi,poi il mio venditore mi ha fatto vedere il depliant della x6 ke è stato amore a prima vista... ora il dubbio torna...tra 4 mesi devo cambiare la serie 5 e ,prenderne un'altra, non mi interessa, poi sarebbe la 3 ...parlavo con il mio socio e forse andiamo di X5 ,xke a parte le ultime novita,serie 7 esclusa, non c'è nulla ke ci attrae...poi con tutti i controlli ke ci sono,e me ne accorgo con la mia con auto cosi ti vien da andare più piano...:wink: x le altre case idem a pelle non c'è nulla ke mi attira,anke se son rifinite e curate meglio di bmw...magari mi prenderei la A6 all road o la A4 nuova o la lexus is...ma solo se non esistesse mamma BMW...ci son troppo affezionato
Grazie, ma che sia da considerarsi "difetto" oppure "effetto veramente concepito" così dai tecnici? E' quello che mi domando.. ciaooo
Grazie, ma che sia da considerarsi "difetto" oppure "effetto veramente concepito" così dai tecnici? E' quello che mi domando.. ciaooo
esatto dipende da un numero di mani eccessive o con troppo spessore, o da una pressione troppo bassa,da un prodotto diluito in modo errato con viscosita alta (troppo denso), o xkè il prodotto è diluito con diluente non specifico, catalizzatore troppo rapido per il periodo di asciugatura,cioè viene ascigata troppo velocemente,ke secondo me è la causa maggiore...o la temperatura dove c'è l'asciugatura e troppo fredda,ma non credo sia questo il caso e x ultimo ci potrebbe essere troppa umidità :wink: