Quali sono i sintomi di una equilibratura sbagliata? | BMWpassion forum e blog

Quali sono i sintomi di una equilibratura sbagliata?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da M3 CSL, 1 Febbraio 2014.

  1. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Ciao ragazzi, qualche giorno fa ho fatto montare 4 gomme nuove (Falken ZE914) sulla mia E87 con 205 50 17 anteriori e 225 45 17 posteriori, ancora ci avrò fatto si e no 150km ma mi sono accorto in tangenziale che superando i 130km/h iniziano a vibrare e fare un rumore strano di rotolamento, può essere dovuto secondo voi ad una equilibratura fatta sbagliata?
    grazie
     
  2. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Nessuno lo sa?
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Quali sono i sintomi di una equilibratura sbagliata?

    Si, se vibra c'e' qualcosa di malfatto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Potrebbe essere l'equilibratura o secondo te è altro?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    la prima cosa da fare è una equilibratura seria; se il difetto persiste si passa a cercare altro
     
  6. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Seria in che senso?

    Inoltre se non dovesse essere questo cosa può essere?

    :-(
     
  7. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    se prima non vibrava ed ora vibra...

    1 fare una equilibratura fatta bene con una equilibratrice elettronica moderna e ben tarata e con le giuste flange di fissaggio dei cerchi.

    2 prima di rimontare i cerchi il mozzo ruota ed il piano appoggio del cerchio vanno puliti bene e le superfici di accoppiamento vanno appena unte con del grasso adatto

    3 le viti devono essere ben pulite e leggermente unte con grasso antigrippante sia sul filetto che sulla superficie di accoppiamento al cerchio

    4 vanno serrate le viti alla coppia prescritta con chiave dinamometrica.

    5 se persiste il problema prima si verifica che non ci sia uno o piu pneumatici difettosi

    6 se il problema persiste... bisogna indagare a fondo su tutto il resto.

    ma i primi 4 punti sono fondamentali e propedeutici a qualsiasi altra cosa
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao M 3,

    Uberto ha detto quello che era necessario

    saluti
     
  9. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    E se invece fosse qualche cerchio storto quali sono i metodi x riconoscerlo? Grazie
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    un cerchio piegato , o che ha subito danni, si vede facilmente; basta smontarlo ed esaminarlo; in questo caso può essere riparato; ci sono ditte specializzate che lo fanno
     
  11. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Fosse stato un cerchio storto credo che il gommista si sarebbe accorto.quando misi a febbraio dell'anno scorso le gomme alla mia il pomeriggio mi accorsi subito che l'auto vibrava.riportata l'auto dal gommista il giorno dopo mi rifece l'equilibratura e mi invertì la ant. dx con l'anteriore sx!

    alla mia domanda in cui gli chiedevo come mai si sarebbe già "squilibrata"dopo pochi km lui mi rispose che la gomma si era "assestata",non so quanto sia vero sta di fatto che poi l'auto. È andata bene fino alla nuova convergenza ed equilibratura dei 15.000. E secondo me la prima equilibratura fu' fatta male.sicuramente sarà anche il tuo caso.a meno che il tuo gommista non sia così esperto da non accorgersene che hai un cerchio storto come dice giacomo.
     
  12. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    ieri sono stato a rifare l'equlibratura, il gommista mi ha detto che era tutta falsata (addirittura su alcune indicava di aggiungere 30-40 grammi....) e ha detto che la causa può essere delle gomme (Falken) a suo dire non granchè in quanto con una Michelin (sempre parole sue) questo non sarebbe successo.....

    Adesso devo ancora provarla per bene e poi vi faccio sapere, ad ogni modo secondo voi è vero quanto da lui affermato?

    Grazie
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    digliu che se l'equilibratura è fatta bene non ci sono problemi di vibrazioni nemmeno con i peggiori ricostruiti
     
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Mio cognato ha delle linglong cinesi fanno pena sul bagnato e sono dure ma non ha mai avuto problemi di equilibratura.

    quindi qualsiasi gomma secondo me se equilibrata bene con cerchi che non siano storti o ovalizzati vibrazioni non ne danno.

    a meno che la gomma non è "nata male".e questo può accadere con qualsiasi marca.
     
  15. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Ciao ragazzi ho fatto rifare l'equilibratura ma ho notato che ancora vibra, a questo punto ho pensato o il gommista è proprio capra oppure sono i cerchi ovalizzati, se fosse così come me ne accorgo?
     
  16. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Quali sono i sintomi di una equilibratura sbagliata?

    Prova ad un altro gommista
     
  17. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Infatti chiedi il parere di un altro gommista
     
  18. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    se ci fosse un cerchio ovalizzato in modo vistoso se ne sarebbe accordo durante la prima equilibratura.....se proprio incompetente nella seconda!

    Se, dopo la prima equilibratura risultata positiva, ti ha re-equilibrato il tutto aggiungendo 30/40 grammi per ruota possono esserci due motivi: 1: la gomma ha girato sul cerchio causa una sgommata inconsulta nel corso dei primi chilometri (o una frenata al limite....ma moooolto più improbalile!!!!) 2: l'attrezzatura (e la competenza) del gommista sono parecchio da rivedere.

    Propendo per la seconda ipotesi.

    Tita

    ps. falken sono gomme molto ben fatte, quindi come scusa non regge!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    Grazie mille titave, anche io la penso come te e la vorrei rifare da un altro gommista, quindi secondo te è tutta questione di equilibratura?
     
  20. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Se la macchina andava bene prima cambiare le gomme direi proprio di si.
     

Condividi questa Pagina