Quali pneumatici per 218d sport? | BMWpassion forum e blog

Quali pneumatici per 218d sport?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da afonet, 15 Febbraio 2016.

  1. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Salve a tutti, non appena finitró di consumare le Michelin runflat 225-45 da 18"sulla mia vettura ( non vedo l'ora) quale pneumatico mi consigliereste? Altrettanto performante ma non runflat ovviamente, che sia il più silenzioso possibile?
     
  2. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    Penso tu possa rimanere in casa michelin non runflat.
     
  3. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Ti sono già venuti a noia !!!!!!!

    Comunque per quanto mi riguarda al posto delle Bridgestone monterò i Michelin Pilot Sport 4 e speriamo che davvero si risolvano tutti i problemi che creano i Runflat......roba da non crederci....peccato.
     
  4. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    A fine febbraio farò 2 mesi che ho la macchina e ho già 6000km all'attivo, posso dire che il rotolamento delle runflat è davvero scandaloso, almeno le mie, a volte guardò il contagiri pensando che il rumore arrivi dal motore, poi mi rendo conto che sono quelle 4 pietre che ho al posto delle gomme, appena sarà il momento le farò fuori con delle Michelin "normali"
     
  5. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Io ho le Kumho 205/60-16 (no runflat) e sono comunque rumorose. Secondo me BMW ha puntato sulla sportività e l'avantreno è molto rigido, trasmettendo ogni dettaglio dell'asfalto, per la gioia di chi va in pista la domenica :lol:.
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.197
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    vai di Pirelli Pzero
     
  7. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Io invece ho 218i sport automatica, con sospensioni elettroniche, sterzo sportivo, cerchi lega 205/55/17 no runflat, ed ho le hankook..a me non sono sembrate cosi rumorose e le sospensioni sono consistenti senza essere una tavola da biliardo, ma copiano abbastanza bene le asperità. Saluti
     
  8. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Anche io ho sterzo sportivo e sospensioni elettroniche, la macchina nel complesso mi piace molto sotto tanti punti di vista, le gomme sono delle Michelin 225/45/18 primacy3, sicuramente un ottima gomma, ma troppo rumorosa, sterzo e aderenza non li discuto affatto, ma non vedo l'ora di cambiarle
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    molto performante e silenzioso non vanno molto d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque dovunque ho letto che le Goodyear Eagle Asymmetric 2 sono gomme eccellenti, io ho le GoodYear EfficientGrip Performance (proprio nella misura da te scelta) e vanno da Dio, sono meno performanti delle Asymmetric 2 ed hanno splla XL, quindi un po' più dura.....a posteriori sceglierei le Asymmetric 2

    considera che adesso escono le Asymmetric 3......io mi butterei a pesce su queste ultime, GoodYear negli ultimi anni ha fatto passi da gigante supernado parecchi marchi al top, anche come invernali, secondo le ultime recensioni, sembrano essere tra le migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Quoto actarus...le gomme più performanti in termini di velocità e tenuta di strada non sono assolutamente le più confortevoli e silenziose...io sulla Honda Jazz 1.4 avevo le Michelin Potenza di serie....allucinanti, Honda aveva fatto una cagata pazzesca a montarle di serie solo perchè era un modello di Jazz particolarmente sportivo come estetica. Ora utilizzo, sempre su Jazz, le Yokohama C-Drive in estate e le W-Drive come invernali e vanno benissimo.

    Sulla AT 216d mi trovo molto bene con le Bridgestone Turanza di serie, secondo il mio stile di guida tengono bene la strada e sono silenziose. Come invernali ho messo le Nokian e mi trovo altrettanto bene.
     
  11. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Chi di voi aveva le runflat? Quando avete sostituito con gomme normali come vi siete organizzati per un eventuale foratura? Io non ho né ruotino ne kit gonfiaggio
     
  12. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Ciao Danilo, quali nokian hai messo? Ho sentito pareri discordanti..grazie..saluti..
     
  13. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    In generale con la mia precedente auto (una 147) con le Nokian invernali mi sono trovato sempre bene, sia sulla neve che con la pioggia o asfalto umido/lurido (terra portata dai trattori).

    Adesso ho le dunlop invernali fornite dalla bmw e non mi hanno ancora convinto fino adesso.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  14. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
    Io ho le Nokian WR A3 205/55 R17 95V XL e mi trovo molto bene. Sono abbastanza morbide, non rumorose e la tenuta, sia sul bagnato che sulla neve è ottima. Le ho comprate on line e fatte montare per meno di 500 euro. ciao bruno
     
  15. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Grazie delle info..saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti
     
  16. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
    Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti

    XL Significa che sono rinforzate. 95v é l'indice di velocità. Per le gomme invernali è possibile mettere un indice di veloctà inferiore. Per le gomme estive l'indice è W (da libretto) ma le gomme invernali possono essere V. (indice inferiore di una classe). Puoi mettere sia le 91 che le 95 ma, a parità di prezzo. è meglio una 95 che una 91. Le Nokian WR A3 vengono vendute sia nella versione normale che XL a parità di prezzo ( nel sito dove le ho acquistate).

    Per chiarirti le idee:

    V = 240km/h W = 270 km/h. - peso sopportato 91 = 615 kg 95 = 690kg.

    • È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.
    • D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.

    spero di essere stato chiaro. ciao bruno

    - - - - - aggiornamento post - - - - -
     
  17. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti

    XL Significa che sono rinforzate. 95v é l'indice di velocità. Per le gomme invernali è possibile mettere un indice di veloctà inferiore. Per le gomme estive l'indice è W (da libretto) ma le gomme invernali possono essere V. (indice inferiore di una classe). Puoi mettere sia le 91 che le 95 ma, a parità di prezzo. è meglio una 95 che una 91. Le Nokian WR A3 vengono vendute sia nella versione normale che XL a parità di prezzo ( nel sito dove le ho acquistate).

    Per chiarirti le idee:

    V = 240km/h W = 270 km/h. - peso sopportato 91 = 615 kg 95 = 690kg.

    • È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.
    • D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.

    spero di essere stato chiaro. ciao bruno

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grazie bruno..sei stato chiarissimo..io pensavo che avendo codice W x le estive, potevo mettere gomme invernali con codice H..OK ..quindi solo codice V, e meglio con indice di carico superiore..

    Grazie..buon week end.
     
  18. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.

Condividi questa Pagina