Salve a tutti, non appena finitró di consumare le Michelin runflat 225-45 da 18"sulla mia vettura ( non vedo l'ora) quale pneumatico mi consigliereste? Altrettanto performante ma non runflat ovviamente, che sia il più silenzioso possibile?
Ti sono già venuti a noia !!!!!!! Comunque per quanto mi riguarda al posto delle Bridgestone monterò i Michelin Pilot Sport 4 e speriamo che davvero si risolvano tutti i problemi che creano i Runflat......roba da non crederci....peccato.
A fine febbraio farò 2 mesi che ho la macchina e ho già 6000km all'attivo, posso dire che il rotolamento delle runflat è davvero scandaloso, almeno le mie, a volte guardò il contagiri pensando che il rumore arrivi dal motore, poi mi rendo conto che sono quelle 4 pietre che ho al posto delle gomme, appena sarà il momento le farò fuori con delle Michelin "normali"
Io ho le Kumho 205/60-16 (no runflat) e sono comunque rumorose. Secondo me BMW ha puntato sulla sportività e l'avantreno è molto rigido, trasmettendo ogni dettaglio dell'asfalto, per la gioia di chi va in pista la domenica .
Io invece ho 218i sport automatica, con sospensioni elettroniche, sterzo sportivo, cerchi lega 205/55/17 no runflat, ed ho le hankook..a me non sono sembrate cosi rumorose e le sospensioni sono consistenti senza essere una tavola da biliardo, ma copiano abbastanza bene le asperità. Saluti
Anche io ho sterzo sportivo e sospensioni elettroniche, la macchina nel complesso mi piace molto sotto tanti punti di vista, le gomme sono delle Michelin 225/45/18 primacy3, sicuramente un ottima gomma, ma troppo rumorosa, sterzo e aderenza non li discuto affatto, ma non vedo l'ora di cambiarle
molto performante e silenzioso non vanno molto d'accordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque dovunque ho letto che le Goodyear Eagle Asymmetric 2 sono gomme eccellenti, io ho le GoodYear EfficientGrip Performance (proprio nella misura da te scelta) e vanno da Dio, sono meno performanti delle Asymmetric 2 ed hanno splla XL, quindi un po' più dura.....a posteriori sceglierei le Asymmetric 2 considera che adesso escono le Asymmetric 3......io mi butterei a pesce su queste ultime, GoodYear negli ultimi anni ha fatto passi da gigante supernado parecchi marchi al top, anche come invernali, secondo le ultime recensioni, sembrano essere tra le migliori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quoto actarus...le gomme più performanti in termini di velocità e tenuta di strada non sono assolutamente le più confortevoli e silenziose...io sulla Honda Jazz 1.4 avevo le Michelin Potenza di serie....allucinanti, Honda aveva fatto una cagata pazzesca a montarle di serie solo perchè era un modello di Jazz particolarmente sportivo come estetica. Ora utilizzo, sempre su Jazz, le Yokohama C-Drive in estate e le W-Drive come invernali e vanno benissimo. Sulla AT 216d mi trovo molto bene con le Bridgestone Turanza di serie, secondo il mio stile di guida tengono bene la strada e sono silenziose. Come invernali ho messo le Nokian e mi trovo altrettanto bene.
Chi di voi aveva le runflat? Quando avete sostituito con gomme normali come vi siete organizzati per un eventuale foratura? Io non ho né ruotino ne kit gonfiaggio
In generale con la mia precedente auto (una 147) con le Nokian invernali mi sono trovato sempre bene, sia sulla neve che con la pioggia o asfalto umido/lurido (terra portata dai trattori). Adesso ho le dunlop invernali fornite dalla bmw e non mi hanno ancora convinto fino adesso. Inviato da Sony Xperia Z3
Io ho le Nokian WR A3 205/55 R17 95V XL e mi trovo molto bene. Sono abbastanza morbide, non rumorose e la tenuta, sia sul bagnato che sulla neve è ottima. Le ho comprate on line e fatte montare per meno di 500 euro. ciao bruno
Grazie delle info..saluti - - - - - aggiornamento post - - - - - Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti
Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti XL Significa che sono rinforzate. 95v é l'indice di velocità. Per le gomme invernali è possibile mettere un indice di veloctà inferiore. Per le gomme estive l'indice è W (da libretto) ma le gomme invernali possono essere V. (indice inferiore di una classe). Puoi mettere sia le 91 che le 95 ma, a parità di prezzo. è meglio una 95 che una 91. Le Nokian WR A3 vengono vendute sia nella versione normale che XL a parità di prezzo ( nel sito dove le ho acquistate). Per chiarirti le idee: V = 240km/h W = 270 km/h. - peso sopportato 91 = 615 kg 95 = 690kg. È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H. spero di essere stato chiaro. ciao bruno - - - - - aggiornamento post - - - - -
Ciao bruno, scusami io ho di 1' equipaggiamento 205/55/17 w91..cosa vogliono dire 95v xl ?? La lettera v è il codice velocità.. Ma io posso mettere solo le 91 o anche le 95 ? Ed xl? Cosa vuol dire? Grazie delle tue risposte..ssaluti XL Significa che sono rinforzate. 95v é l'indice di velocità. Per le gomme invernali è possibile mettere un indice di veloctà inferiore. Per le gomme estive l'indice è W (da libretto) ma le gomme invernali possono essere V. (indice inferiore di una classe). Puoi mettere sia le 91 che le 95 ma, a parità di prezzo. è meglio una 95 che una 91. Le Nokian WR A3 vengono vendute sia nella versione normale che XL a parità di prezzo ( nel sito dove le ho acquistate). Per chiarirti le idee: V = 240km/h W = 270 km/h. - peso sopportato 91 = 615 kg 95 = 690kg. È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H. spero di essere stato chiaro. ciao bruno - - - - - aggiornamento post - - - - - Grazie bruno..sei stato chiarissimo..io pensavo che avendo codice W x le estive, potevo mettere gomme invernali con codice H..OK ..quindi solo codice V, e meglio con indice di carico superiore.. Grazie..buon week end.
Misure delle ruote; questo articolo mi sembra abbastanza utile: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2016/05/03/news/nuove_omologazioni_per_cerchi_e_gomme_ecco_il_vademecum-138985559/