come da titolo, quali sono i sintomi di fine vita del DPF? voglio dire, non quando è intasato, rigenera o ha altri problemi, ma proprio quando in teoria si arriva a fine vita. con la mia bimba sono a 258'000km e la diagnosi mi da ancora circa 5'000 km di capacità residua del filtro. non mi sembra che le prestazioni siano così distanti da 150'00km fa. sto tenedo d'occhio anche la pressione differenziale sul filtro (tramite app per cellulare) e non mi sembra si arrivi a valori assurdi, anzi. sembrerebbe quindi che sia ancora distante dal fine vita, ma vorrei sentire qualche opinione a riguardo, magari da qualcuno che abbia avuto esperienze simili. ho ovviamente cercato sul forum, ma non ho trovato altro che dpf intasato...
Alla scadenza dei km residui ti si accende la spia sul cruscotto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da lì in poi o provi a fare fare una rigenerazione forzata, o lo cambi o lo togli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok, grazie anche se la rigenerazione forzata non credo possa cambiare un granchè, visto che non mi sembra ci siano problemi con la pressione. staremo a vedere. hai per caso qualche valore di contropressione per fare un confronto?
Il dato riportato su bc non è solo teorico? Il 525d della mia morosa dice che è scaduto 2000km fa a quota 190kkm ma l'auto va bene.
infatti è proprio questo che volevo appurare. sulla mia non è riportato sul BC ma devo andare in diagnosi, e anche ora che il DIS dice capacità limitata (da non so quanti 10'000km), dice comunque che non comporta l'accensione di una spia. @DodoStabe, ma sull'automoro, si accende una spia o tutto tace e solo il BC ti avvisa? devo capire se armarmi per la sostituzione imminente o se magari non crea problemi per altri 30'000km. Non ditemi di toglierlo, da ste parti non aspettano altro per ritirarti la carta di circolazione...
Per ora lascialo stare I km residui della diagnosi sono i indicativi e seguono più valori di riferimento Finché non hai spie accese,odore di scarico molto persistente e terminali di scarico con patina fumosa grigio cenere,vuol dire che il tuo dpf lavora,il substrato dei canali non è ancora compromesso e che il residuo cenere é sostenibile per la massa filtrante. C'é chi col dpf originale ci ha superato il mezzo milione di km..io non mi allarmerei
anche io ho tenuto monitorato con appositi programmi i km residui del DPF visto che sul BC non viene mostrato e alla scadenza si è accesa la spia, e dal momento che si accende la spia non penso che le rigenerazioni partiranno più in automatico con ovvi problemi se continui ad usare l'auto. Per cui a quel punto o fai rigenerazioni forzate o lo cambi/togli
Quali i sintomi per DPF esausto? Eh si.A spia accesa,se non si risolve con le buone (giro su strada) allora va forzata,anche se per il filtro é 'na mazzata,ma se nemmeno quello risolve..o nuovo o via (io preferisco la prima) inviato dall'altra parte del fiume con il piccione digitale
Non si accendono spie. All'accensione il bc avvisa che è scaduto il termine per la manutenzione del dpf. Devo dire che dallo scarico esce puzza di gasolio anche a caldo, ma non ci sono tracce di fuliggine sullo scarico. Sul forum di quattroruote ho trovato una discussione relativa alla famosa passat del 2007 che ha passato il milione di km (non ricordo su che numero l'avevano anche pubblicata). Ebbene, con uso quasi solo autostradale non aveva mai sostituito il dpf.
Quali i sintomi per DPF esausto? Dipende dal anno modello..se non erro la deathline del dpf sul bc non c'è più dai modelli 2008..fino al 2007 c'era,io ce l'avevo. inviato dall'altra parte del fiume con il piccione digitale
io ne ho fatti 270.000 circa prima che comparisse la spia e pochissima citta quasi esclusivamente extraurbano e autostrada, la citta è la rovina dei DPF. negli ultimi 10.000 km circa, prima che la spia si accendesse sentivo la macchina molto spompa non aveva piu le prestazioni di prima e quando buttavi giù tutto sentivi che lo scarico non lavorava bne sentivi che era chiuso. poi le rigenerazioni eano molto frequenti quasi ogni giorno e sentivi una puzza tremenda quando ti fermavi e la macchina stava rigenerando, piu di adesso che non ho il fap. Una volta accesa la spia il fap non si rigenererà piu e penso proprio che arrivato ad un certo punto il motore vada in protezione per evitare danni maggiori, e non puoi sempre forzare le rigenerazioni al quel punto è dìobbligo sostituirlo/cambiarlo. in bmw per uno nuovo mi avevano chiesto 1700 euro!!!!
Per il momento aspetto, ma mi sono già informato. uno rigenerato certificato garantito 2 anni o 80'000 km lo porti a casa per meno di 300€, poi te lo devi montare, ma in questo io mi arrangio. la puzza effettivamente è molto più presente di un'anno fa, ma i terminali sono ancora puliti.