Quoto alla grande la prima parte... Non so come guidate, però io ho guidato 3 volte sulla neve con la mia Biemme e me la son sempre cavata coi 18" e le Falken FK452... Non si può pretendere di andar veloce o di frenare all'ultimo, non bisogna fare niente di brusco ma se si fa un po' di attenzione e non si affrontano salite troppo ripide non mi pare 'sta gran tragedia un cm di neve...
Ah ok, se la neve è un discorso sporadico (tipo il mio ) vale poco la pena. Per me estive a vita, per la neve cambio macchina che faccio prima Bè dipende anche da che strade hai fatto :wink: Se per brevi tratti a velocità moderate non ci sono grossi problemi, anche se la prudenza non è mai troppa Ma ti posso assicurare che passare dal bagnato ai 2-3 cm di neve in autostrada con il BC che indica -5 non è il massimo della goduria Anche a velocità da codice in autostrada prendi dei rischi inutili e rischi di sfasciare la macchina se sbagli a mettere le ruote. Considera che con altre macchine (tutte TA) sono andato spesso sulla neve anche senza catene e con gomme estive senza grossi problemi. Con questa non c'è storia, se nevica la lascio in garage Sarà per l'impronta a terra dei 18", ma davvero non mi trasmette sicurezza in quelle condizioni.
Beh ho fatto strade di paese, autostrada mai, cmq ho affrontato anche salite e discese dato che abito in collina; poi ovvio a una certa velocità non si può pretendere, "codice" per l'Autostrada è 130, non ci anderi neanche con la più stabile delle TA a quelle velocità... P.S. Non deve trasmettere sicurezza, deve DIVERTIRE!!! Si scherza, ovvio...
come fate a dire che le termiche in estate non si deteriorano irrimediabilmente, rendendo necessaria la loro sostituzione prima dell'inverno successivo? A meno che non si guidi come un novantenne è chiaro che la temperatura alta e l'aderenza elevata dell'asfalto asciutto rovinano i tasselli. Io ribadisco che sia molto meglio avere la doppia soluzione estate-inverno, oppure, ma solo se si prevede di andare su neve molto raramente e se non si hanno cerchi da 18, delle buone estive tutto l'anno
inoltre qui stiamo discutendo tra appassionati di guida, no? Chi compra queste macchine si presuppone che abbia più di altri passione nei confronti della guida e un po' di sensibilità del fondoschiena, come tale non si trascurano quegli aspetti, le gomme in primis, che incidono in modo determinante su precisione dello sterzo e aderenza, ovviamente con qualche compromesso per avere una durata soddisfacente degli pneumatici
Dopo consulto con vari gommisti, anche in base al kilometraggio e alle strade che faccio, alla fine ho optato per dei pirelli P-Zero rosso......saranno anche estive....ma avendo i cerchi da 18 e non volendo usare la doppia soluzione inverno-estate è forse il compromesso migliore.....vi saprò dire se è stata la scelta azzecata....grazie a tutti per i post e le impressioni di tutti.....
Senz'altro un'ottima scelta, a patto di non aspettarti, coi cerchi da 18 e gomme estive, che tenga bene sulla neve
Io l'anno scorso avevo la doppia soluzione, invernali da 15 (lo so, son brutte, ma costano talmente poco) ed estive da 16. Tuttavia, non sciando, e facendo prevalentemente autostrada, dove spesso è il primo posto dove ripuliscono dalla neve, quest'anno, dovendo ricomprare tutte e 4 le termiche, ho optato per rimanere con le gomme estive. C'è crisi, e le invernali mi parevano la prima cosa eliminabile.... chiaro che se pensavo di andare a sciare o fare altri tipi di strade avrei ragionato diversamente. Devi valutare le strade che fai......
Con la mia vekkia car che aveva la trazione anteriore sono sempre andato a sciare senza problemi senza le termiche o le invernali, mediamante le strade sono pulite e ben tenute e l' indispensabilità di utilizzare gomme invernali è veramente rara....in teoria penso di riuscire a fare tutto l' anno con le estive utilizzando sicuramente maggior attenzione nelle condizioni di scarsa tenuta....tanto le uscite invernali in montagna sono sempre più rare e le volte che ci vado con la mia car si contano sulle dita di mezza mano.......con quello che costa sciare al giorno d' oggi poi......ihih..
Dunlop sport max ottime sull'acqua, le preferisco alle sp max TT, la Falken è più economica ma per pochi euro vai sulle Dunlop o le good year F1 asim, non la II versione però almeno a mio avviso essendo prodotte tutte dalla Tyres spa