Salve a tutti, Dopo anni di sviscerata ammirazione, finalmente sono fresco possessore di una BMW 320CD del 2004. L'auto è fantastica e in ottime condizioni, ha soli 38000 Km e vorrei cambiare le Bridgestone che monta praticamente da nuova. Le coperture sono ormai indurite, anche col DSC inserito, basta che vada di leggera fretta che vengono fuori dei mini traversi secondo me poco normali. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere col fondo bagnato.... Vorrei avere qualche parere da parte di altri possessori della stessa vettura, monto i cerchi da 17 e personalmente, da motociclista da pista, avrei preferenza per le Pirelli P zero. Cosa mi consigliate? Grazie e ... piano con le belvette !!!
Tutto dipende da quanto vuoi spendere!!!!Ricordo ancora quando Metzeler mise piede nel mondo motociclistico e tutti dicevano che fossero pericolose poi però oggi,quasi tutti hanno sotto o racetech o rennsport Metzeler!!!!Questo ricordo mi fà venire in mente una marca di gomme di cui tanto si è discucco qui sul forum
Ciao La mia, comprata da poco usata, monta quattro Pirelli PZero 225/45 R17 all80%. Le trovo silenziose e abbastanza performanti, anche su altre macchine, le PZero, mi hanno sempre fatto una bella impressione . Sulla mia auto precedente avevo consumato un treno di Falken che mi erano state consigliate dal mio gommista, grande resa e tenuta ma molto molto rumorose (considerazione peronale, sicuramente un caso isolato)
a novembre montai sulla mai a3 delle bridgestone re 050 a 225/45/17! il mio 320 t monda delle good year f1 sempre 225/45/17! ho sempre preferito le gomme a battistrada asimmetrico! queste sono belle da vedere ma penso ninete più! spero fra du anni di cambiarle con delle belle bridgestone!
per esperienza personale (su un altra auto) non monterei mai più le pzero rosso.. ottime prestazioni..ma durata neanche menzionabile (30mila km)... e non avevo una ferrari.. ma una megane 19dci.. io...yokohama...
io ho montato le turanza e300 delle Bridgestone e mi trovo benissimo, ottima tenuta, in curva la macchina è incollata, prima usavo la michelin e non erano allo stesso livello
Io ho le Pirelli P6000 come estive, in misura 205/55 R16 e le Michelin Alpin come invernali, in misura 205/60 R15. Ti consiglio i Michelin Primacy per i 17. Sono un ottimo compromesso fra prestazioni e durata.... i Pirelli in generale durano troppo poco.....
beato te che ci hai fatto 30k... io con ps2 dopo 14k erano già alla frutta... poi è arrivato l inverno con strada mai asciutta e adesso sono a 18k.. anche se di battistrada ce nè ancora un filo sono da arresto.... fra poco poco le cambio e metto le fullrun... sono delle gommacce corsaiole la dalle parti della cina o giù di li... sulla sezione gomme c è anche la foto se cerchi l argomento.. cmq fatte in collaborazione con yokohama ecc...
Grazie a tutti per i consigli. Bhe devo dire che per il momento ho una bella confusione. Tra Falken, Michelin PS2, Pirelli Pzero, Yokohama e Bridgestone.... non ho ancora un giudizio che sia uguale all'altro. Allora le cose sono 2, o tutte le gomme, delle marche migliori, sono uguali; oppure vi do qualche indicazione in più sulle mie esigenze. Allora: 1 La mia auto non mi serve per fare esibizioni di drifting; 2 Prediligo una gomma "affidabile" nella guida brillante e che possibilmente duri nel tempo, mi sono sufficienti 40.000 km; 3 Non mi interessa risparmiare 100 euro sul treno, a scapito della sicurezza, dopo tutto le nostre auto appoggiano sulle gomme prima, sulle sopsensioni dopo. Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.
Se vuoi fare 40000km evita le Pirelli, ne faresti poco più della metà.... le Michelin durano molto di più di tutte le altre, ma hanno delle doti dinamiche leggermente inferiori....
Fabrizio leggo che hai già un idea di quello che vuoi dalle tue future gomme. Se vuoi un consiglio affidati al tuo gommista di fiducia, spiegagli le tue esigenze e fatti consigliare da lui. A mio modesto parere, le gomme sono una cosa molto personale, troverai migliaia di discussioni pareri, impressioni differenti. Usura, affidabilità, tenuta, prestazioni.. di una gomma sono soggette a troppe variabili come: l'assetto, le condizioni dell asfalto, lo stile di guida, il modello dell' auto, il tilpo di strada percorsa con maggior frequenza, le condizioni meteo e delle sospensioni... difficile accontentare tutti..:wink: ciao a tutti
Fabrizio, come dicono gli altri bisogna vedere che tipo di utilizzo ne fai dell'auto. Se conosci l'inglese puoi provare a vedere su www.tirerack.com, e cerca Max performance summer; questo è un sito che testa tutte le gomme in circolazione ed le mette a confronto sia sui strada che su pista. Cmq un consiglio che ti dò per acquistare una gomma: guarda sempre da dove proviene. Ti faccio un esempio: La Bridgestone ha diversi stabilimenti dove produce gomme, e tra questi sicuramente (testato) il migliore stabilimento è quello in giappone perchè produce una mescola diversa e una carcassa molto migliore degli altri stabilimenti. Ora lo stabilimento Giapponese non esporta più in europa poichè la Bridgestone ha stretto un patto con la Firestone, e produce i sui pneumatici nello stabilimento in Polonia. Anche questo è un buon stabilimento perchè dotato di ottimi macchinari. Al contrario di come possono pensare tutti il peggior stabilimento della Brigestone (dichiarato dai tecnici Brigestone) è quello che si trova a Bari poichè ha i macchinari più vecchi di tutta la produzione e questo incide anche sulla costruzione della gomma. La differenza del luogo di produzione fa tantissima differenza perchè come ho gia visto con i miei occhi dal mio gommista, prendi una Pirelli fatta in italia ed una fatta in India dello stesso modello, ebbè le due gomme hanno una carcassa talmente differente (migliore l'italiana) che se non fosse per il disegno sembrerebbero 2 marche diverse. Cmq se vuoi puntare per la massima performance puoi contare solo su 2 gomme al momento: 1) Pirelli P Zero Hero: è la nuova gomma asimmetrica pirelli che si trova ancora poco in circolazione (l'ha gia montata il mio meccanico) ma che oltre ad essere la prima scelta di tutte le auto piu performanti in commercio sui alcuni test effettuati si è dimostrata essere una gomma che sta tranquillamente davanti alle altre in ogni situazione, migliorando quello che era il punto debole della Pzero cioè la difficolta di portare in temperatura la gomma (una volta in temperatura sembra incollata all'asfalto) e poca aderenza sull'asfalto. Poi di solito le Pirelli se fate caso ha una spalla più alta delle alte, questo permette di far guadagnare il passo del'auto e cio si traduce in rotolamento diverso che porta a far diventare il tachimetro un pò più preciso e ti fa guadagnare un pochino nella velocità finale dell'auto, di contro però nelle accelerazioni paghi qualche decimo di secondo (non ti so quantificare, dipende da che auto hai, cmq le diesel con la coppia che hanno perdono meno). 2)Bridgestone Re050a Pole Position: questa non è la normale Potenza re050a ma è la versione pole position che in comune ha lo stesso disegno della sorella però a suo vantaggio ha una mescola più morbida ed una spalla ancora più rigida che come rigidezza dovrebbe eguagliare quella della mitica S-03. Cmq questa gomma per test fatti sembra essere la più performante sia asciutto e bagnato, sempre a patto di lasciare da parte il confort (per quello Yokohama Advan è la migliore). L'unico contro di questa gomma è che per il momento non è commercializzata in italia, quindi se volete prenderla dovete saperla rimediare su internet. Queste 2 gomme sono il meglio per la vostra auto come performance, però di contro è il prezzo che attualmente rimane elevato a voler dimostrare che se vuoi la qualità la devi pagare. Cmq se uno si accontenta di meno performance estreme, si possono trovare tantissime gomme come quelle citate nelle altre risposte come valide alternative.
Ringrazio tutti della collaborazione, in particolare garcoblu, che ha fornito degli approfondimenti tecnici davvero validi. Credo che sceglierò tra Pirelli e Bridgestone. La parola adesso passa al gommista. Grazie
Scusate: sopra rileggendo quello che ho scritto avevo detto: "1) Pirelli P Zero Hero: è la nuova gomma asimmetrica pirelli che si trova ancora poco in circolazione (l'ha gia montata il mio meccanico) ma che oltre ad essere la prima scelta di tutte le auto piu performanti in commercio sui alcuni test effettuati si è dimostrata essere una gomma che sta tranquillamente davanti alle altre in ogni situazione, migliorando quello che era il punto debole della Pzero cioè la difficolta di portare in temperatura la gomma (una volta in temperatura sembra incollata all'asfalto) e poca aderenza sull'asfalto." Sull'ultima frase ho messo asfalto ed ho sbagliato parola con bagnato, poichè il problema che avevano pirelli Pzero asimmetriche (anche chiamate pzero system) avevano il problema di poca aderenza sul bagnato. Molti gommisti inoltre consigliano anche la michelin pilot sport II che è una delle più se non la più precisa a livello di precisione di sterzo e traiettoria, che però paga un pò a livello di grip in confronto alla nuova pirelli. Un altro punto debole della michelin è la durata prestazionale, cioè la gomma riesce a conservare le massime prestazioni per un anno o poco più e poi tende subito ad indurirsi quindi sembra che non si consuma mai (le gomme michelin sono testate per 1.000.000 di km).