In teoria potrebbe scattare il sequestro del libretto ? Proprio ad essere sfigatissimi ? P.S Facciamo corna e bicorna , ovviamente...
Spera di non capitare mai (come successe a me) nei dintorni di un raduno di tuning (e nemmeno lo sapevo) ..il risultato te lo lascio immaginare. Imho non vale il rischio (senza contare i problemi che potrebbe fare l'assicurazione..)
Primo io terrei i 19" (oppure cambiali con altri 19") perchè già questi mi sembrano quasi troppo grandi per sfruttare appieno la macchina (con i 18" penso che vada sensibilmente come prestazioni).Figuriamoci i 20"... Secondo il gommista non te li può montare perchè non ci sono a libretto (a meno che sia un lavoro black,e lo so perchè io sono gommista in proprio..),se ti fermano e controllano ti sequestrano il libretto e soprattutto se fai un incidente l'assicurazione ha una scusa molto valida per non pagare! C'è però una speranza (quasi certa). E' stata approvata una nuova legge (quella famosa sul tuning) che ci permetterebbe di montare quasi qualsiasi misura di cerchio rispettando una tabella di conversione per le misure (deve rimanere uguale il rotolamento in pratica) e a patto di montare cerchi TUV e avere un foglio rilasciato dal gommista che dichiara che il lavoro è eseguito a regola d'arte. Si va in motorizzazione e si mette tutto a libretto (pagando!). Rimane da capire cosa succede in realtà (come al solito in Italia)
E' già la seconda volta che sento parlare di questa legge nei forum, ma non mi è ancora capitato di leggere nulla di più preciso: si sa qualcosa di più, se è una bozza, o se è in parlamento... sarebbe una manna da cielo oltre a una bella fonte di incassi per il settore degli autoricambi