Quali cerchi 17-18-19 per migliori prestazioni

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da scetti, 16 Novembre 2010.

  1. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ti posso sicuramente dire QUALE CERCHIO NON MONTARE (seppur elegantissimo) : mod.230 Bmw da 19 : delicatissimi si rompono che è un piacere e danno un sacco di problemi! Provato di persona io e tutti quelli dalle mie parti che hanno delle e92-e93 compreso sindaco di Acqui Terme che ne ha già piegati 2 . Io mi sono fermato ad 1 + 1 gomma squarciata!:lol:](*,)
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non aumenta alcuna potenza, neanche alla ruota, così come in maniera analoga non lo fa un volano più leggero. Ciò che puoi migliorare è l'accelerazione,per effetto della riduzione delle masse.

    Se alleggerisci l'auto aumenti la potenza??? No, nonostante le prestazioni certamente miglioreranno.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Guarda che secondo me ti sbagli. 8-[

    Se alleggerisci l'auto, è un conto, se alleggerisci i cerchi un'altro.

    I cerchio, con il suo peso e la sua gomma, essendo attaccato al mozzo, dissipa in parte potenza. Se lo metti più leggero la potenza ruota aumenta poichè disperde meno da motore a ruota, non perchè il motore prende cavalli...

    In sostanza, il mozzo ha meno kg attaccati quindi gira meglio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  4. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    nella mia ingoranza quoto......a rigor di logica..su un'auto un cerchio gommato che pesa su ogni ruota motrice 5 kg in più ..dovrebbe equivalere ad avere ogni pinza che morde il disco freno con una forza di 50N!!! applica questa forza frenante e poi rulla...vediamo se cambia la potenza alla ruota....

    allora per lo stesso ragionamento..ma perchè l'albero motore non lo fanno in piombo??XDDXDXDXD

    io parlo per pura logica e leggi fisiche elementari:wink: credo solo che sia così ma non ho un dato oggettivo che possa confermare le mie parole!!
     
  5. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Anche io sono per gli ultra leggera da 18...secondo me un ottimo compromesso come peso e dimensioni...

    altrimenti scenderei a 17" con quelli M sport originali...
     
  6. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    a proposito..

    essendo:

    potenza= lavoro/tempo

    lavoro= forzaxspostamento ------allora------ potenza= forzaxspostamento/tempo

    in poche parole..la potenza (alla ruota) è direttamente proporzionale alla forza che essa riceve....se parte di questa forza viene assorbita (oltretutto da un cerchio ed una gomma che sono gli elementi che più si allontanano dall'asse di rotazione che è il mozzo aumentando il momento angolare che per definizione è la resistenza alla rotazione di un oggetto che guarda caso risulta essere direttamente proporzionale al raggio di quest'ultimo ed alla distribuzione della sua massa la quale più si allontana dal centro di rotazione più oppone resistenza...come il martello di muccioXDXD..una gomma spesso pesa più del cerchio stesso..vi lascio immaginare) --scusate la lunga parentesiXDXD ..dicevo-- se parte della forza viene assorbita è matematicamente logico che anche la potenza che il corpo ruota sviluppa diminuisce!!!

    scusate per la lunga spiegazione..o meglio ipotesiXDXDXD
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    durante i transitori (accellerazioni e frenate) il cerchio leggero assorbe meno energia in un caso e ne ha accumulata meno nell'altro... arrivati a velocità di crocera il peso diventa irrilevante in quanto il sistema è in eiquilibrio , se il cerchi fossero pesantissimi accumulerebbero molta energia per accellerare quindi è vero assorbono energia che però ti rendono quando molli il gas .... e se devi frenare devi dissipare tutta quell'energia in calore... (principio di conservazione dell'energia) quindi cerchi piu leggeri assorbono meno potenza in accellerazione fanno faticare meno i freni in frenata ma a velocità costante non hanno effetti collaterali....

    Ma noi con le nostre BMW per lo più accelleriamo e freniamo quindi il peso diventa importante.....
     
  8. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    XDXDXDXD la fiera della fisica meccanicaXD
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    In sostanza quindi i cavalli ruota (= scaricati a terra) con il cerchio leggero aumentano.
     
  10. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    io parlavo per il mio piccolo 320d da 177cv.... come misure per farlo muovere decentemente sono al limite!Diciamo che il 17 differenziato e' ottimo per il 330d... il problema che avverte scetti,ma che sento pure io all'anteriore, dipende dal camber non dall'accopiata cerchio gomma! siamo della stessa situazione: 286+bridgestone rft.

    poi e' logico che un cerchio piu' leggero puo' portare solo che benefici!:wink:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    In sostanza NO #-o

    Alleggerire le masse non sospese ha certo vantaggi, equivale orientativamente a togliere il doppio del peso dalle masse sospese, la sospensione lavora meglio, l'ammortizzatore ha meno peso da frenare, ma non aumenti la potenza, neanche alla ruota, tant'è che la velocità massima non aumenta... puoi migliorare i transitori come scriveva prima Scetti, né più né meno di come faresti toglindo peso dall'auto o in misura ancora più evidente con un volano alleggerito.

    Cmq linka la discussione a Ice71, MixCompacte36, o Rino non mi viene il nick, che ti sapranno spiegare da ingegneri esattamente perchè e per come... :wink:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Scusa ROX se non ti seguo, ma nel transitorio (accelerazione) vai proprio a misurare i cavalli con un banco rulli.. 8-[

    Oltretutto se così fosse sarebbe inutile utilizzare alberi di trasmissione cosi leggeri, oppure differenziali così efficienti...

    Boh. Probabilmente son io che non ti seguo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma perchè inutile? Semplicemente non parliamo di potenza, ma gli effetti sulle prestazioni ce li hai.

    L'esempio più chiaro di quello del peso non esiste, dimezza il peso della tua auto e pur senza aumentare alcuna potenza avrai un aumento enorme di prestazioni, accelerazione e ripresa. Allora è inutile? Non credo...

    cmq linka la discussione che a me con il palm viene difficile, così capiamo tutti meglio... :wink:
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    :haha:haha:haha:haha

    Oddio, stavolta mi sono cappottato sulla sedia! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Un consiglio: "La fisica di Amaldi", U.Amaldi, Zanichelli....per le scuole superiori e, volendo, pellegrinaggio, con tanto di ultimi 100mt in ginocchio, a via Panisperna.
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    cosa in particolare?? , perchè io per primo scriviamo per retaggi di vecchi studi o vecchie credenze popolari , illustraci invece di cappottarti...
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    questa volta nn ho scritto niente è!!!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sei sempre in tempo!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    [-X[-X[-Xno no!!!! se c'è ice nei paraggi, è meglio leggere.....!!!:wink:
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti lo ho stuzzicato proprio per vedere di imparare qualcosa di nuovo.....:wink::wink:
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Seguo, in attesa dell'ingegnè...
     

Condividi questa Pagina