Quali cerchi 17-18-19 per migliori prestazioni | BMWpassion forum e blog

Quali cerchi 17-18-19 per migliori prestazioni

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da scetti, 16 Novembre 2010.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    E' una domanda che mi gira nella testa..

    Lasciando in terzo piano la estetica e comodità , in secondo robustezza e costo , in primo prestazioni e feeling di guida sulle nostre strade...

    Cosa consigliate cerchi da 17 - da 18 - da 19 anche valutando i pesi le reazioni insomma volendo aumentare la velocità di percorrenza nelle curve quale cerchio consigliereste????
     
  2. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    oz ultraleggera...da 18
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    non fanno per lui gli oz....
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tutto dipende dalla spesa.

    Io ti direi ADVAN RZ-DF forgiati, sono fra i più leggeri da 19", però costano decisamente tanto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Considera che rispetto a un cerchio stock da 19" della e90 c'è chi a rullato potenze ruota dell'ordine del 2-4% superiori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2010
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    stica

    quanto pesano??in confronto agli originali intendo
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Un 10x19" pesa 8.60kg...

    Un 9x19" pesa 8.35kg

    Tu considera che un ULTRALEGGERA 9x18" pesa 8,73kg.... un 8x19" 9kg spaccati... :wink:
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ho visto propio ieri sera su nuvolari channel delle considerazioni sul peso e la qualita' dei cerchi in lega ......in percentuale la differenza di peso e' enorme......domanda....ma generano piu' cavalleria perche' essendo piu' leggeri girano piu' veloci??

    quindi anche,in teoria,passando ad un pneumatico piu' leggero(magari nn runflat)si dovrebbe ottenere lo stesso effetto:-k:-k
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Generano più cavalleria perchè ne assorbono meno.

    Le forze opposte al giramento della ruota sarebbero nulle se i pesi non fossero "sospesi": più il peso del cerchio (e ancora di più della gomma, essendo ancora più "all'esterno") è inferiore, più il peso sospeso è meno, quindi meno lavoro deve fare il mozzo a tirarsi dietro tutto... :wink:

    Ti può aiutare capire quanta forza ci vuole per tenere in mano questo:

    [​IMG]

    Tenendo normalmente pesa abbastanza, se lo prendi dalla parte pesante sei molto più agile! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2010
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    THx per la speigazione......la cosa e' importantissima anche per i consumi dato che migliora il rendimento:wink:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si, il problema è che oltre 5.000€ di cerchi devi farne di strada per riprendere i consumi ahahhaha :mrgreen:
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ah

    ecco il problema:mrgreen::mrgreen:
     
  12. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    muccio, i tuoi in firma li hai pesati?

    pensa che i miei li ho pesati...

    cerchi originale (207M) con gomma estiva 205 50 17 rf = 22.6 Kg. :eek:

    cerchio replica con gomma invernale XL stessa misura no rf= 21.4 Kg.

    certo è che con cerchi appena più grandi si arriva facilmente a 100 Kg....
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Devo essere sincero, purtroppo non ci ho pensato. :sad:

    Quello che pesa maggiormente è la gomma, e se la gomma pesasse la metà la macchina andrebbe il doppio, anche perchè è la parte "più esterna".

    Comunque considera che un 18" originale bmw per serie uno pesa dagli 11 ai 12.5kg...

    I miei dovrebbero essere sui 9-10kg... :wink:

    Un ultraleggera sta sui 8-9kg... Ma costa anche quasi il doppio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi riservo comunque di pesarli. :redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sorge spontanea la domanda.......ma qualcuno ha mai provato a pesare le gomme di marche diverse stessa misura ovviamente??
     
  15. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    :wink:
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Per serie1 la scelta è talmente poca che è pressochè inutile! :sad:

    Considera che di Bridgestone, Michelin e Pirelli NON runflat manco l'ombra.

    Le uniche scelte decenti IMHO sono Falken FK452 e Toyo T1-R (a breve verrà sostituita da T1-S, sembra).. :wink:

    Ma poi ogni gomma è a se.

    Ad esempio la Bridgestone RE040 era la gomma meno larga sul 255/35... La RE050 è una delle più larghe.
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    per me un giusto compromesso sono i 17 differenziati come li monto io!un ottimo compromesso generale!ora li sto vendendo per passare a 18 solo per un fattore estetico
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Muccio tu hai l'innata qualità di dire il contrario di quello che è:

    1) cerchi e gomme sono masse NON sospese (stanno per terra caxxo!!!);

    2) cerchi/gomme più leggeri non aumentano in alcun modo la potenza;

    PS: non ho potuto fare a meno di rispondere anche dalle Canarie col palmare, voglio lo stipendio.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io in realtà avverto sensibilmente in curca la deriva delle gomme anteriori , sento come (forse è una mia idea) che si piegano per questo volevo passare a misure superiori , il punto è :

    E' vera la mia impressione?

    Meglio 18 o 19 o come dice Chicco81 meglio i 17??

    Con rox spesso sono in disaccordo ... ma ha ragione...

    é vero che cerchi e gomme piu leggeri assorbono meno energia durante i transitori , mentre accelleri o freni avere gomme e cerchi più leggeri è un grande vantaggio... di fatto abbiamo 4 volani che girano molto veloci e si caricano di energia quando accelleriamo assorbendola dal motore...

    Ora quando sento dire che passando da i cerchi da 17 a 19 si avverte una minore accellerazione visto che l'impronta a terra è la medesima probabilmente dipende al peso delle masse NON sospese....

    quasi quasi farei nella prima pagina una tabella con cerchi + gomme e il loro peso... in modo da rendersi conto delle differenze... di certo è necessario che ognuno di noi smonti una gomma e la pesi....

    Cerchio 286 17 canale 8 22,1kg gommati bridgestone ....

    286 17 canale 8,5 23,1kg gommati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    1) hai ragione ho invertito a scrivere :lol:

    2) la potenza a ruota (non motore, ovviamente) eccome che l'aumentano

    Buona vacanza! :wink:

    @scetti: la tabella con i pesi dei cerchi più famosi al mondo già c'è, e ce ne sono davvero tanti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010

Condividi questa Pagina