che lo chiamano in maniera diversa Il termine tecnico e' supporto alla riproduzione 24hz progressiva..... poi uno lo chiama 24 realcinema un altro semplicemente 24p playback.
Quoto quello detto da Cely. Plasma o Panasonic, 42" circa 1100/1200€ Pioneer..trattativa riservata..siamo sui 2000€ Plasma tutta la vita, per il calcio ed il blue-ray.
quale fra questi? http://www.misterprice.it/Vetrine/TabView.asp?CatW2=03185&CAT3=TVM&CATW1=3263 Andando al Plasma infatti avrei il dubbio tra tre modelli TH-42PZ85E (compresa CAM per pay-tv digitale): 1.089 TX-P42G10E: 979 TH-42PZ80E: 909 Quale è meglio?
Prendi il pioneer mamo.. è di un altro pianeta.. euronics farà sicuramente anche offerte a tasso zero!
l'85 e l'80 hanno lo stessa generazione di display, cambia qualcosa nell'elettronica e nell'audio se non mi ricordo male l'altro è la nuova generazione, dovrebbe essere migliore come contrasto e dovrebbe avere il tuner dvb già pronto per l'hd
sulla carta è meglio, in pratica non ne ho idea, cerca in qualche forum audiovideo sicuramente ti daranno info maggiori e migliori
è completamente fuori budget (sto parando di tv sui 1000 euro) e poi sono orientato a questo punto sul plasma
no problema, ho sky dai tempi di tele+ e non credo proprio di toglierlo poi cmq, se si disdice prima, basta pagare le rate rimanenti senza penali o interessi ti fanno pagare soltanto l'installazione del myskyhd
Domanda su Piooner: La serie Kuro è lcd, e visto dal vivo su supporto blueray fa impressione. Ma i piooner plasma esistono solo da 46" o da 50" a prezzi non popolari, diciamo 3000€ circa?? Panasonic 46" viera con sky-hd visto oggi pomeriggio..Pensavo meglio, magari la sorgente del centro commerciale non era un granchè.
Ho visto il 46" ed il 50" oggi da mediaworld in pausa pranzo con il segnale sky-hd film(apocalypse now) non mi ha fatto impazzire, e sono un sostenitore del pana, cioè l'avrei già comprato da un bel pò se non fosse per la mia affezione al mio tubo da 32" sony.
Continua col tubo , fidati . Ad oggi ancora non esiste tecnologia migliore . Il vantaggio dei Plasma ed LCD , oltre al fatto che sono sottili , risiede nel fatto che sono ad alta definizione , cosa che nei tuboni non hai poiche' si è scelto di abbandonarne la produzione . Io sto aspettando ad acquistare il TV nuovo poiche' sto attendendo l'uscita dei nuovi display Hitachi/Canon a tecnologia multicatodica . In pratica vi sono tanti micro tubi catodici , in modo da evitare il cronico difetto dei Plasma ed LCD , cioe' la scia in movimento e la difficolta' a riprodurre movimenti veloci . Tempo fa ero parecchio interessato all'argomento Sound & Vision , poi vedendo che come qualita' si stava tornando indietro , ho deciso di temporeggiare . Ad oggi , il miglior sistema video attualmente disponibile è ancora il proiettore a triplo tubo , per intenderci quello con le tre lampade blu , verdi e rosse . I contro sono le dimensioni , il peso ed il costo , che parte dai 30.000 Euro in su per un prodotto di medio/basso livello !!! Comunque , a casa di un vero appassionato (facoltoso) , non vedrai mai ne un LCD ne un Plasma . Nella sua ''sala cinema'' solo proiettori a triplo tubo o proiettori a pellicola , se si desidera il top :wink: Il resto è roba da supermercato , soprattutto i tanto decantati Pioneer Kuro , che non valgono certamente la spesa e sono frutto d'una tecnologia ormai obsoleta.
azz, m'hai fregato... so scemo Riguardo al 24p, mi viene in mente una scena di Erin Brockovich dove c'è un'avvicinamento e poi la telecamera gira intorno a lei mentre cammina (in un campus, mi pare)...oddio è inguardabile, tutto a mega scatti!! Se hai il film a portata di mano dacci un occhio
i veri kuro sono plasma, gli lcd fanno ridere al momento c'è solo un panasonic superiore ai kuro: TH-65VX100E